Acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vostra Privacy Policy

Recensioni seminari

360 valutazioni totali

  4.5 su 5

Seleziona la macro-categoria di tuo interesse:
NUOVI PRODOTTI



1 °   

Coprigiunto standard da incasso per interni/esterni CS Italia mod. COUVRANEUF® cod. GFT per giunti di pavimento larghi fino a 60 mm, composto da due profili laterali in alluminio e guarnizione di dilatazione co-estrusa, con carico nominale 250 kg.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

installato a filo pavimento o lasciato a filo finitura in moquette o vinile
adatto per evitare il ristagno di sporcizia e il percolamento dei liquidi grazie alla tipologia del raccordo tra la guarnizione e i profili in alluminio
costituito da due profili laterali in alluminio (disponibili in quattro altezze) con fori sfasati per il montaggio delle viti e tasselli
tipo di traffico: pedonale intenso, carrelli da supermercato, transpallet, carichi leggeri
guarnizione co-estrusa termoplastica elastica inserita tra i due profili provvista di ancoraggi rigidi laterali a garanzia di un eccellente bloccaggio nei profili
materiale profili: alluminio 6060 T5 (grezzo)
carico nominale: 250 kg
larghezza giunto: 20, 30, 40, 50, 60 mm
movimenti ammissibili orizzontali: -2,0/+3,0 (L 20 mm), ± 4,0 mm (L 30 mm), ± 6,0 mm (L 40 mm), ± 10,0 mm (L 50 mm), ± 12,5 mm (L 60 mm)
movimenti ammissibili verticali: -2/+3 (L 20 mm), ± 2,0 mm (larghezze 30, 40, 50, 60 mm)



2 °   

Sistema composito per l’isolamento termico HERES CICLO TERMICO A SPESSORE - THERMO-P, composto da rinzaffo uniformante, intonaco minerale termoisolante e finitura termocoibente anticondensa, adatto per supporti di pareti interne ed esterne.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rispondente ai requisiti ambientali minimi (CAM) secondo il D.M. 11 ottobre 2017
composto da rinzaffo uniformante, intonaco minerale termoisolante e finitura termocoibente anticondensa, adatto per supporti di pareti interne ed esterne
RC-02 RINZAFFO > massa polvere: 1.400 kg/m³; adesione al supporto: > 0,4 N/mm²; legante di base: Calce NHL 3,5; granulometria: max. 3 mm; resistenza a compressione a 28 gg: ca. 5 N/mm²; reazione al fuoco: A1
H-25 THERMO-P > legante di base: Calce NHL 3,5; granulometria: 0-3 mm; spessore max d’applicazione per strato: 35 mm; consumo: ca. 4,2 kg/m² x cm di spessore; conducibilità termica con massa volumica 420-450 kg/m³: 0,031 W/mk corredato da certificazione UNI EN 1934:2000 e certificazione CAM; resistenza termica (R): 2,00 m² K/W (UNI EN 1934:2000); adesione: 0,3 N/mm²; attenuazione acustica: 19-28 d
H-29 THERMOFINO > granulometria: 0,8 mm (UNI EN 1015-1); legante di base: Calce NHL 3,5 bianca; massa volumica: 900 kg/m³ (UNI EN 1015-10); coefficiente di assorbimento capillare: cat. W1 (UNI EN 1015/18); densità della malta indurita: 1,1 kg/cm³; adesione per trazione diretta: > 0,3 N/mm² (UNI EN 1015-12); conducibilità termica del singolo prodotto: 0,04 W/mk; resa/consumo: 1 kg/m² x mm di spesso



3 °   

Coprigiunto da pavimento per interni CS Italia mod. COUVRANEUF® cod. W 60-120 P per posa sopra la superficie, completamente in alluminio antiscivolo con clips di fissaggio in acciaio inox, per giunti con larghezza fino a 80 mm e carico nominale 250 kg.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

profilo sagomato in alluminio anodizzato naturale con scanalature superficiali a vista per impedire scivolate accidentali
clip in acciaio inox inserite nella scanalatura centrale del profilo per una semplice e veloce posa del sistema
materiale profili: alluminio 6060 T5 (anodizzato naturale)
carico nominale: 250 kg
larghezza giunto: fino a 80 mm
larghezza complessiva profilo (anche superficie a vista): da 60 a 120 mm
movimenti orizzontali ammissibili: fino a ± 10 mm
movimenti verticali ammissibili: ± 2 mm
movimenti laterali ammissibili: ± 0,00 mm
tipologia carico: pedonale; campi d’impiego: ambienti interni con traffico moderato (perfetto per lavori di restauro)



4 °   

Sistema di ventilazione meccanica controllata decentralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA EDU 1000 VD L dotato di connessioni lato destro, scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 920 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

installabile a pavimento con struttura autoportante in lamiera preverniciata (finitura bianca esterna, zincata interna)
posizionamento connessioni: lato destro
isolata termicamente e acusticamente con pannelli in lana di roccia dello spessore di 50 mm
recuperatore di calore in controcorrente in polipropilene con efficienza termica maggiore del 90% (certificato Eurovent)
filtri ePM1 70% (ex F7) a basse perdite di carico per l’aria di rinnovo e di espulsione
campi d’impiego: scuole, uffici, strutture ricettive, esercizi pubblici sia di nuova che di vecchia costruzione
dimensioni: 1.265 x 475 x 1.925 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 920 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 100 Pa di pressione utile (media velocità): 500 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 80,0 %



5 °   

Corrimano circolare ergonomico CS Italia mod. ACROVYN® cod. HREB-6, montato su mensole in acciaio inox o alluminio, composto da profilo continuo in alluminio estruso con rivestimento liscio in Acrovyn® con additivi battericidi, diametro 40 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

con rivestimento goffrato liscio Acrovyn® con efficacia battericida certificata (gli additivi battericidi uccidono i batteri sulla superficie e rimangono attivi durante l’intero ciclo di vita del prodotto)
propagazione batteri: uccide in modo proattivo i batteri attraverso il semplice contatto con la superficie (ISO 22196, EN 1040)
adatto come robusto ausilio per la mobilità in ambienti igienici
campi d’impiego: corridoi, scale, ospedali, case di cura, scuole
con superficie impermeabile e non porosa, resistente agli urti, graffi, abrasioni e sostanze chimiche e macchianti
profilo continuo in alluminio estruso per un ideale assorbimento degli urti e per una presa ferma e comoda
profilo di riempimento trasparente a garanzia di pulizia e di una superficie continua per una deambulazione facilitata
altezza totale: 80, 92, 132 mm; sporgenza totale: 90, 102 mm
diametro corrimano: 40 mm; distanza corrimano dalla parete: 50, 62 mm
battericida contro: Escherichia coli, Staphylococcus aureus, Mycobacterium smegmatis; batteriostatico contro: MRSA, Salmonella enteritidis, Listeria monocytogenes, Enterococcus species



6 °   

Soffione doccia a parete IdralH2O Docce mod. Showers for Outdoor cod. art. Z84NX-02000 in acciaio inox.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

interamente in acciaio inox
completo di braccio doccia e rosone in acciaio inox
materiale: acciaio AISI 316L
diametro rosetta a muro: 75 mm
diametro corpo miscelatore: 80 mm
pressione di alimentazione: 1-6 bar
pressione raccomandata: 2-4 bar
temperatura di alimentazione: 5-65°C



7 °   

Sistema di copertura leggera e trasparente SERGE FERRARI mod. STFE 50 cod. art. 7902 con membrana composita, impermeabile, strutturale e flessibile, messa in tensione con idoneo sistema di fissaggio (adatta per aree pubbliche interne ed esterne, dove è richiesta l'entrata diretta di luce naturale).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

composizione del materiale: fluoropolimero ibrido e trasparente (superficie esterna), telaio in poliarilato (superficie interna
peso: 900 g/m² (EN ISO 2286-2); larghezza: 155 cm
resistenza alla rottura: (ordito/trama): 400/400 da N/5 cm (EN ISO 1421)
resistenza allo strappo (ordito/trama): 80/80 da N (DIN 53.363)
resistenza a flessione: 100% (ASTM D4851)
resistenza al fuoco: Euroclasse B-s1,d0 (EN 13501-1)
radiazione fotosintetica attiva (PAR): 50% (tutte le lunghezze d’onda)
trasmissione della luce visibile (Tv): Tv n-h = 53% (EN 410); Tv diretta (visibilità): Tv n-n = 46% (EN 410)
riflessione della luce visibile (Rv): 7% (EN 410); trasmissione solare (Ts): 54% (EN 410)
riflettanza solare (Rs): 7% (EN 410); fattore solare (g): 64% (EN 410)



8 °   

Parete divisoria manovrabile Celegon mod. ERGON LIVING FOLDING B, a 3 ante tamburate pieghevoli, con telaio in alluminio anodizzato, sistema di movimentazione rototraslante, adatta per installazione a soffitto e controsoffitto, con dimensioni filo muro 191-378 (L) x 217-307 (H) cm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dimensione luce foro muro: da 1245 a 2585 mm
larghezza anta singola: da 530 a 1200 mm
spessore complessivo anta in legno: 40-55 mm
peso limite ante pieghevoli: 50 kg per anta
tipo di installazione: soffitto a vista o soffitto con rivestimento a controsoffitto
telaio esterno regolabile in alluminio anodizzato con finitura argento o nera
ante con telaio tamburato in legno d’abete e strato interno in nido d’ape
sistema di movimentazione costituito dalla ferramenta rototraslante Ergon Living T.E. opportunamente inserita sul telaio in alluminio
ammortizzatori ispezionabili e occultati nel binario che rallentano il movimento delle ante nella fase finale di apertura
sistema di sblocco rapido magnetico Push&go dell’anta secondaria



9 °   

Sistema deumidificante per interni ed esterni CALCHERA SAN GIORGIO mod. SISTEMA DEUMIDIFICANTE cod. art. 19R/19D, composto da malta da rinzaffo antisale e intonaco di calce e pozzolana naturale, per il risanamento di murature in ambienti umidi.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

campi applicativi: preparazione dei supporti interessati da umidità di risalita capillare su murature in pietra, mattoni, tufo o mista, per interventi di recupero su edifici storici;
colore: bianco ambrato
granulometria: da 0 a 3 mm
resistenza a compressione: > 2 - 3 N/mm² - Categoria CSII
resistenza alla diffusione del vapore µ: < 6
adesione al supporto: 0,1 - 0,3 N/mm²
reazione al fuoco: classe A1
contenuto di solfati, calce libera, clinker: assente



10 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 4000 V per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 4.000 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 4.000 m³/h (EN 13141-7:2010)
campi d'impiego: settore commerciale e terziario.
dimensioni: 2.205 (L) x 1.355 (H) x 1.085 (P) mm
pressione utile alla portata di riferimento: 200 Pa
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 4.000 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 3.500 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 80,8 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 66 dB(A)
percentuale massima di trafilamento interno: 6,5 % (EN 13141-7:2010)
percentuale massima di trafilamento esterno: 6,1 % (EN 13141-7:2010)



11 °  

Zerbino arrotolabile rimovibile CS Italia mod. PEDISYSTEMS® cod. PEDILUXE® 20 per uso interno ed esterno libero o ad incasso, composto da listelli in vinile, abrasivo o moquette, con doghe in alluminio anodizzato naturale con sistema di assemblaggio incernierato, spessore 20 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

certificazione antiscivolo R-12 in accordo alla norma DIN 51130
per passaggi in aree pedonali, particolarmente adatto a soddisfare i requisiti di accessibilità degli edifici aperti al pubblico
estremamente robusto e resistente alle intemperie (esterno)
garantisce il distacco per attrito trattenendo al massimo le impurità attenuando le variazioni di temperatura
fabbricato su misura e adattabile a tutte le forme e dimensioni
composto da inserti in profili di alluminio estruso disposti in parallelo e assemblati mediante cerniere piene o perforate in vinile
strisce in vinile/abrasivo (interno/esterno) o moquette (interno)
altezza totale telaio in alluminio anodizzato: 20 mm; spessore telaio: 3 mm
capacità carico/ruota: 100 kg
campi d’impiego: uffici, negozi, alberghi, banche e società



12 °  

Colonna doccia a parete in acciaio inox IdralH2O Docce mod. Showers for Outdoor cod. art. M84DX-03000 con miscelatore monocomando e doccetta.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: acciaio inox AISI 316L
miscelatore monocomando e doccetta in acciaio inox
diametro esterno colonna in acciaio inox: 50 mm
interasse orizzontale tra punto di erogazione e colonna doccia (sporgenza bocca di erogazione): 350 mm
attacchi alimentazione acqua G 1/2"
viti autofilettanti per fissaggio dell'estremità inferiore della colonna direttamente alla struttura posizionata a muro
altezza struttura da incasso per fissaggio a parete: 65 mm
pressione di alimentazione: 1-6 bar
pressione raccomandata: 2-4 bar
temperatura di alimentazione: 5-65°C



13 °  

Louvre di ventilazione a linea continua CS Italia mod. VENTILAZIONE cod. A-4085 in lega di alluminio, con lame orizzontali e montanti nascosti per una discreta protezione contro la penetrazione della pioggia spinta dal vento e un buon flusso d’aria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

integrati nella facciata dell’edificio con alloggiamento a linea continua
dal design con lame estruse ampiamente distanziate per ottenere massime prestazioni del flusso d’aria e offrire un certo livello di protezione dalla pioggia spinta dal vento
composto da profili multipli in lame orizzontali installate in loco dalla parte frontale
profondità del louvre: 151 mm; passo delle lame: 100 mm
materiali: estrusi in pezzo unico in lega di alluminio 6063-T6
penetrazione della pioggia classe: C fino a 1,0 m/s
classe flusso d’aria: 2 (ingresso e uscita)
coefficiente del flusso d’aria Ce (ingresso): 0,338
coefficiente del flusso d’aria Cd (uscita): 0,345
fattore K (ingresso/uscita): 8.753/8.402



14 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 2200 H per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima da 2.200 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura in profili di alluminio e isolamento termo-acustico.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

serranda di by-pass automatica per il free-cooling e il free-heating
recuperatore di calore in controcorrente in alluminio con efficienza termica maggiore del 80% (certificato Eurovent
ventilatori EC brushless centrifughi a pale indietro a basso consumo
filtro ePM1 70% (ex F7) per l’aria di rinnovo e di filtro ePM10 50% (ex M5) per l’aria di espulsione
dimensioni: 1.600 (A) x 1.250 (B) x 620 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 2.200 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 2.500 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 2.200 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 74,2 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 67 dB(A)



15 °  

Louvre antipioggia ad alte prestazioni CS Italia mod. PERFORMTM cod. PL-5700 nascosto da rivestimento perforato di design, in lega di alluminio, con lame verticali e montanti nascosti per una protezione eccellente contro la penetrazione della pioggia spinta dal vento e la garanzia di un buon flusso d’aria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

integrato nella facciata dell’edificio grazie al rivestimento perforato frontale in alluminio che nasconde il louvre donando un aspetto moderno e uniforme
dal design complesso delle lame estruse con disposizione verticale per ottenere massime prestazioni di difesa dalla pioggia
composto da profili multipli in lame per raccogliere e scaricare l’acqua dall’area louvre, montanti intermedi ad incastro per l’allineamento con gli altri elementi della facciata
orientamento lame: verticale; tipo di montante: nascosto
profondità del louvre: 191 mm; passo delle lame: 51 mm
penetrazione della pioggia classe: 3,0 m/s
classe flusso d’aria: 3 (ingresso e uscita)
coefficiente del flusso d’aria Ce (ingresso): 0,252
coefficiente del flusso d’aria Cd (uscita): 0,222
fattore K (ingresso/uscita): 15.747/20.291



16 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 3000 V per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 3.000 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 3.000 m³/h (EN 13141-7:2010)
campi d'impiego: settore commerciale e terziario.
dimensioni: 2.105 (L) x 1.355 (H) x 860 (P) mm
pressione utile alla portata di riferimento: 350 Pa
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 3.230 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 2.910 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 80,5 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 68 dB(A)
percentuale massima di trafilamento interno: 7,0 % (EN 13141-7:2010)
percentuale massima di trafilamento esterno: 5,9 % (EN 13141-7:2010)



17 °  

Zerbino rimovibile CS Italia mod. PEDISYSTEMS® cod. PEDIGRID® 46 per uso interno ed esterno da incasso, con elevata resistenza al traffico e grande capacità di accumulo dello sporco, composto da listelli in vinile, abrasivo, alluminio scanalato o moquette, con profili e doghe in alluminio estruso, spessore 46 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

altamente resistente al traffico pesante
con elevata capacità di deposito ed accumulo grazie al largo spazio tra doghe per l'intrappolamento della sporcizia
permette all'acqua, allo sporco e alla neve di scendere attraverso gli inserti resistenti ai tacchi e di raggiungere il sottostante pozzetto di drenaggio
garantisce il distacco per attrito trattenendo al massimo le impurità attenuando le variazioni di temperatura
composto da profili in alluminio estruso disposti in parallelo e collegati tra loro da traverse d’assemblaggio in alluminio grezzo
strisce di rivestimento della doga in alluminio con finiture per interni/esterni in vinile, abrasivo, alluminio scanalato e in moquette per uso interno
altezza totale telaio: 46 mm; spessore telaio: 2 mm
capacità carico/ruota: 200 kg
superficie di assorbimento: 85%; capacità di raschiatura: 80%
campi d'impiego: nuovi edifici con transito elevato di persone (terminal aeroportuali, centri commerciali e ospedali)



18 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata decentralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA EDU 1000 VS L dotato di connessioni lato sinistro, scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 920 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

installabile a pavimento con struttura autoportante in lamiera preverniciata (finitura bianca esterna, zincata interna)
posizionamento connessioni: lato sinistro
isolata termicamente e acusticamente con pannelli in lana di roccia dello spessore di 50 mm
recuperatore di calore in controcorrente in polipropilene con efficienza termica maggiore del 90% (certificato Eurovent)
filtri ePM1 70% (ex F7) a basse perdite di carico per l’aria di rinnovo e di espulsione
campi d’impiego: scuole, uffici, strutture ricettive, esercizi pubblici sia di nuova che di vecchia costruzione
dimensioni: 1.265 x 475 x 1.925 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 920 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 100 Pa di pressione utile (media velocità): 500 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 80,0 %



19 °  

Lastre goffrate protettive CS Italia mod. ACROVYN® cod. LASTRA PVC-FREE SP. 1,5 MM TINTE UNITE, per rivestimenti antiurto di pareti interne, prive di PVC e di sostanze tossiche, con dimensioni personalizzabili entro i limiti massimi di 3.000 x 1.300 mm e spessore 1,5 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

lastre in Acrovyn® prive di PVC e di sostanze tossiche
spessore: 1,5 mm; dimensioni massime lastra: 3.000 x 1.300 mm
campi d'impiego: aree ad alto traffico e ad alto impatto; corridoi, aule, ingressi e sale d’attesa, reparti e stanze dei pazienti, ambienti di servizio
rivestimento colorato nella massa con un’ampia gamma di colori
goffrato per nascondere visivamente graffi e abrasioni senza compromettere la facilità di pulizia
tipo di goffratura: Suede (a grana fine conferendo al materiale un aspetto contemporaneo e naturale adatto a qualsiasi tipo di interno)
nr. colori a tinte unite: 36
classe di resistenza al fuoco: B-s1,d0 (EN 13501-1)
potere calorifico: 22.335 MJ/kg (EN ISO 1716)
classe emissione VOC: A+ (ISO 16000)



20 °  

Tinteggiatura ai silicati per esterni Keim TWINSTAR PG1 (tinta chiara), a base di sol di silice e silicato liquido di potassio, altamente resistente agli agenti atmosferici, rispondente ai requisiti CAM.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rispondente ai requisiti del DM 23 giugno 2022 n. 256 dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), paragrafo 2.5.13 “pitture e vernici”, inserito nella Gazzetta Ufficiale n. 183 del 6 agosto 2022
con funzione protettiva all’acqua
additivazione organica: ≤ 5%
resistenza del pigmento alla luce: A1 (in base al codice Fb Normativa BSF - Nr. 26)
traspirabilità al vapore: V > 2000 g/m²d
resistenza al passaggio del vapore Sd: ≤ 0,01 m classe I (DIN EN 7783)
valore di resistenza all’assorbimento acqueo W: ≤ 0,1 kg/m²h0,5 (DIN EN 1062-3)
grado di riflessione alla luce a 85°: opaca (≤10) in base alla normativa ISO 2813
contenuto COV: ≤ 2 g/l (bianco e colorato)
non infiammabile (classe A2-s1,d0 secondo DIN 13501-1) e certificazione EPD (Environmental Product Declarations); tonalità colore: chiara; Cradle to Cradle Certified® Silver e C2C Certified Material Health Certificate™ Gold



21 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata decentralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA EDU 500 VD L dotato di connessioni lato destro, scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 500 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

installabile a pavimento con struttura autoportante in lamiera preverniciata (finitura bianca esterna, zincata interna)
posizionamento connessioni: lato destro
isolata termicamente e acusticamente con pannelli in lana di roccia dello spessore di 50 mm
recuperatore di calore in controcorrente in polipropilene con efficienza termica maggiore del 90% (certificato Eurovent)
filtri ePM1 70% (ex F7) a basse perdite di carico per l’aria di rinnovo e di espulsione
campi d’impiego: scuole, uffici, strutture ricettive, esercizi pubblici sia di nuova che di vecchia costruzione
dimensioni: 785 x 475 x 1.625 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 510 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 100 Pa di pressione utile (media velocità): 385 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 82,2 %



22 °  

Tinteggiatura ai silicati per esterni Keim TWINSTAR PG2 (tinta media), a base di sol di silice e silicato liquido di potassio, altamente resistente agli agenti atmosferici, rispondente ai requisiti CAM.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rispondente ai requisiti del DM 23 giugno 2022 n. 256 dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), paragrafo 2.5.13 “pitture e vernici”, inserito nella Gazzetta Ufficiale n. 183 del 6 agosto 2022
con funzione protettiva all’acqua
additivazione organica: ≤ 5%
resistenza del pigmento alla luce: A1 (in base al codice Fb Normativa BSF - Nr. 26)
traspirabilità al vapore: V > 2000 g/m²d
resistenza al passaggio del vapore Sd: ≤ 0,01 m classe I (DIN EN 7783)
valore di resistenza all’assorbimento acqueo W: ≤ 0,1 kg/m²h0,5 (DIN EN 1062-3)
grado di riflessione alla luce a 85°: opaca (≤10) in base alla normativa ISO 2813
contenuto COV: ≤ 2 g/l (bianco e colorato)
non infiammabile (classe A2-s1,d0 secondo DIN 13501-1) e certificazione EPD (Environmental Product Declarations); tonalità colore: chiara; Cradle to Cradle Certified® Silver e C2C Certified Material Health Certificate™ Gold



23 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 1600 H per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima da 1.600 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura in profili di alluminio e isolamento termo-acustico.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

serranda di by-pass automatica per il free-cooling e il free-heating
recuperatore di calore in controcorrente in alluminio con efficienza termica maggiore del 80% (certificato Eurovent
ventilatori EC brushless centrifughi a pale indietro a basso consumo
filtro ePM1 70% (ex F7) per l’aria di rinnovo e di filtro ePM10 50% (ex M5) per l’aria di espulsione
dimensioni: 1.500 (A) x 1.100 (B) x 600 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 1.600 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 1.720 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 1.520 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 73,3 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 68 dB(A)



24 °  

Miscelatore doccia da incasso IdralH2O Docce mod. Showers for Outdoor cod. art. M84M4-00000 in acciaio inox.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

miscelatore doccia per esterni
interamente in acciaio inox AISI 316L
finitura esterna: acciaio inox spazzolato
incluso telaio per installazione a muro o a parete in cartongesso
portata: 8 l/min con limitatore di portata
pressione di alimentazione: 1-6 bar
pressione raccomandata: 2-4 bar
temperatura di alimentazione: 5-65°C
diametro corpo miscelatore a vista: 36 mm
diametro rosetta a muro in acciaio inox: 55 mm



25 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 1000 H per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima da 1.000 m³/h, adatto per applicazioni a soffitto con struttura in profili di alluminio e isolamento termo-acustico.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

serranda di by-pass automatica per il free-cooling e il free-heating
recuperatore di calore in controcorrente in alluminio con efficienza termica maggiore del 80% (certificato Eurovent
ventilatori EC brushless centrifughi a pale indietro a basso consumo
filtro ePM1 70% (ex F7) per l’aria di rinnovo e di filtro ePM10 50% (ex M5) per l’aria di espulsione
dimensioni: 1.500 (A) x 1.100 (B) x 520 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 1.000 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 1.090 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 650 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 75,0 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 64 dB(A)



26 °  

Paraspigolo in gomma EPDM nera CS Italia mod. ACROVYN® cod. 75C ad elevato assorbimento elastico all’urto, per applicazioni interne ed esterne, con apertura alare di 75 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

in EPDM di colore nero
adatto per la protezione di spigoli in aree soggette a intensa usura sia in ambienti interni che esterni
installato con sistemi di fissaggio meccanico o mediante l’utilizzo di apposita colla
apertura alare: 75 mm
angoli: 90°
interasse max di fissaggio: 300 mm
campi d’impiego: corridoi di servizio, aree di carico e scarico, piani caricatori, aree di ritiro bagagli, magazzini, parchegg
indoor air quality: certificazione A+ (testati a norma ISO 16000 per le emissioni di composti organici volatili)



27 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata decentralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA EDU 500 H L dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 500 m³/h, adatto per applicazioni a soffitto con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

adatta per il ricambio dell'aria in ambienti dove risulta complicato realizzare canalizzazioni o opere edili significative
a doppio flusso con recupero di calore, installabile a soffitto con struttura autoportante in lamiera preverniciata
isolata termicamente e acusticamente con pannelli in lana di roccia dello spessore di 50 mm
recuperatore di calore in controcorrente in polipropilene con efficienza termica maggiore del 90% (certificato Eurovent)
campi d’impiego: scuole, uffici, strutture ricettive, esercizi pubblici sia di nuova che di vecchia costruzione
dimensioni: 1.030 x 1.355 x 335 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 520 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 100 Pa di pressione utile (media velocità): 350 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 82,6 %
potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 54 dB(A)



28 °  

Membrana impermeabile altamente traspirante di protezione Dörken mod. DELTA®-THERM-THERM PLUS con o senza doppia banda adesiva integrata, per coperture metalliche ventilate o come strato protettivo sotto pannelli solari o fotovoltaici.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

estremamente stabile alle temperature (mantiene inalterate le sue prestazioni fino a 150°C) e ai raggi UV
materiale: strato di poliestere (bianco) con speciale rivestimento acrilico altamente stabilizzato agli UV (grigio chiaro) con eventuale doppia banda adesiva integrata (versione DELTA®-THERM PLUS) per un rapido incollaggio ermetico delle sovrapposizioni
peso specifico: 220 g/m² (EN 1849-2)
spessore: ca. 0,45 mm (EN 1849-2)
densità: ca. 930 kg/m³
valore Sd: ca. 0,02 m (EN ISO 12572)
fattore di resistenza alla diffusione del vapore µ: 45
resistenza a trazione longitudinale: 285 N/5 cm (± 15%) EN 12311-1
resistenza a trazione trasversale: 230 N/5 cm (± 15%) EN 12311-1
esposizione massima alla temperatura (carichi a breve termine): + 150 °C



29 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata decentralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA EDU 500 VS L dotato di connessioni lato sinistro, scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 500 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

installabile a pavimento con struttura autoportante in lamiera preverniciata (finitura bianca esterna, zincata interna)
posizionamento connessioni: lato sinistro
isolata termicamente e acusticamente con pannelli in lana di roccia dello spessore di 50 mm
recuperatore di calore in controcorrente in polipropilene con efficienza termica maggiore del 90% (certificato Eurovent)
filtri ePM1 70% (ex F7) a basse perdite di carico per l’aria di rinnovo e di espulsione
campi d’impiego: scuole, uffici, strutture ricettive, esercizi pubblici sia di nuova che di vecchia costruzione
dimensioni: 785 x 475 x 1.625 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 510 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 100 Pa di pressione utile (media velocità): 385 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 82,2 %



30 °  

Lastre battericida protettive CS Italia mod. ACROVYN® cod. LASTRA SP. 2 MM BACT, per rivestimenti antiurto anti-batteri di pareti interne, con additivo antimicrobico avanzato efficace contro 7 specie di batteri nosocomiali e alimentari comuni, dimensioni personalizzabili entro i limiti massimi di 3.000 x 1.300 mm e spessore 2 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

sviluppato per combattere la minaccia delle infezioni nosocomiali, altamente resistente e privo di batteri in aree prettamente igieniche
spessore: 2 mm; dimensioni massime lastra: 3.000 x 1.300 mm
campi d'impiego: sale operatorie, aree postoperatorie e per la dialisi, laboratori, cucine, aree di ristorazione e sale da pranzo, locali per la produzione di alimenti
colorato nella massa con un’ampia gamma di colori; nr. colori a tinte unite: 6
liscio o goffrato per nascondere visivamente graffi e abrasioni senza compromettere la facilità di pulizia
resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche e macchianti
classe di resistenza al fuoco: B-s2,d0 (EN 13501-1)
propagazione batteri: uccide in modo proattivo i batteri attraverso il semplice contatto con la superficie (ISO 22196, EN 1040)
resistente agli urti (EN ISO 6603-1:2000)
resistente alle abrasioni (ASTM D 4060); resistente agli agenti chimici



31 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata decentralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA EDU 1000 V L dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 920 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

installabile a pavimento con struttura autoportante in lamiera preverniciata (finitura bianca esterna, zincata interna)
isolata termicamente e acusticamente con pannelli in lana di roccia dello spessore di 50 mm
completa di sistema estrazione filtri e drenaggio condensa, serranda di by-pass automatica per il free-cooling
recuperatore di calore in controcorrente in polipropilene con efficienza termica maggiore del 90% (certificato Eurovent)
filtri ePM1 70% (ex F7) a basse perdite di carico per l’aria di rinnovo e di espulsione
campi d’impiego: scuole, uffici, strutture ricettive, esercizi pubblici sia di nuova che di vecchia costruzione
dimensioni: 1.265 x 475 x 1.925 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 920 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 100 Pa di pressione utile (media velocità): 500 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 80,0 %



32 °  

Isolamento termico in fiocchi isolanti ecologici in fibra di cellulosa STEICO mod. FLOC con sistema per insufflaggio di pareti, solai e coperture.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

fibra di cellulosa ricavata da carta riciclata selezionata
conducibilità termica nominale: λD 0,038 W/mK
classe di reazione al fuoco: E (UNI EN 13501-1)
classificazione al fuoco secondo il laboratorio tecnico ITB (EN13501-1+A1:2010): B-s2,d0 (certificato 01963/17/Z00NZP; 02039/18/Z00NZP)
densità consigliata: ca. 27-39 kg/m³ (insufflaggio aperto ultimo piano), ca. 40-60 kg/m³ (insufflaggio in cavità per copertura, parete e solaio)
resistenza fluidodinamica (UNI EN 29053): 6,2 kPa*s/m² (30 kg/m³), 18,4 kPa*s/m² (45 kg/m³)
fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ: 1-2 (EN 12086)
calore specifico: 2.100 J/kgK (EN 10456)
campi d’impiego: isolamento termico di pareti, solai e coperture, prefabbricazione di moduli per pareti e coperture a riempimento, risanamento di coperture e pavimenti



33 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata decentralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA EDU 1000 H L dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 920 m³/h, adatto per applicazioni a soffitto con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

adatta per il ricambio dell'aria in ambienti dove risulta complicato realizzare canalizzazioni o opere edili significative
a doppio flusso con recupero di calore, installabile a soffitto con struttura autoportante in lamiera preverniciata
isolata termicamente e acusticamente con pannelli in lana di roccia dello spessore di 50 mm
recuperatore di calore in controcorrente in polipropilene con efficienza termica maggiore del 90% (certificato Eurovent)
campi d’impiego: scuole, uffici, strutture ricettive, esercizi pubblici sia di nuova che di vecchia costruzione
dimensioni: 1.555 x 1.360 x 470 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 920 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 100 Pa di pressione utile (media velocità): 500 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 80,0 %
potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 56 dB(A)



34 °  

Isolamento termico in fiocchi isolanti naturali in fibra di legno STEICO mod. ZELL con sistema per insufflaggio di pareti, solai e coperture.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

ricavata da legno proveniente esclusivamente da boschi a gestione sostenibile e certificata secondo le direttive FSC®, prodotta secondo la specifica tecnica qualificata tedesca Z-23.11-1120 con controllo costante di qualità
riempimento di cavità chiuse con iniezione ad elevata pressione, al fine di ottenere una distribuzione e connessione tridimensionale delle fibre di legno a garanzia di una stabilità dimensionale e l’assenza di cedimenti
conducibilità termica dichiarata: λD 0,038 W/mK
classe di reazione al fuoco: E (UNI EN 13501-1)
classificazione al fuoco secondo il laboratorio tecnico ITB (EN13501-1+A1:2010): B-s2,d0 (certificato 01963/17/Z00NZP; 02039/18/Z00NZP)
densità consigliata: ca. 32-38 kg/m³ (insufflaggio aperto ultimo piano), ca. 35-45 kg/m³ (insufflaggio in cavità per copertura, parete e solaio)
fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ: 1-2 (EN 12086)
campi d'impiego: coibentazione di intercapedini in loco, prefabbricazione di moduli per pareti e solai a riempimento, risanamento di solai e pavimenti



35 °  

Louvre ad alte prestazioni CS Italia mod. ANTIPIOGGIA cod. RSH-5700 in lega di alluminio, con lame orizzontali e montanti a vista per un’alta resistenza contro la penetrazione della pioggia spinta dal vento e la garanzia di un buon flusso d’aria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

orientamento lame: orizzontale; tipo di montante: visibile
componenti verticali per raccogliere e scaricare l’acqua dall’area louvre
penetrazione della pioggia classe: 3,0 m/s
classe flusso d’aria: 3 (ingresso e uscita)
coefficiente del flusso d’aria Ce (ingresso): 0,289
coefficiente del flusso d’aria Cd (uscita): 0,284
fattore K (ingresso/uscita): 11.973/12.398
profondità del louvre: 129 mm; passo delle lame: 51 mm
materiali: estrusi in pezzo unico in lega di alluminio 6063-T6
spessore nominale minimo: 1,91 mm per i profili e 1,52 mm per le lame



36 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 800 H per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima da 800 m³/h, adatto per applicazioni a soffitto con struttura in profili di alluminio e isolamento termo-acustico.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

serranda di by-pass automatica per il free-cooling e il free-heating
recuperatore di calore in controcorrente in alluminio con efficienza termica maggiore del 80% (certificato Eurovent
ventilatori EC brushless centrifughi a pale indietro a basso consumo
filtro ePM1 70% (ex F7) per l’aria di rinnovo e di filtro ePM10 50% (ex M5) per l’aria di espulsione
dimensioni: 1.350 (A) x 970 (B) x 410 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 800 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 760 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 540 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 73,1 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 58 dB(A)



37 °  

Corrimano paracolpi CS Italia mod. ACROVYN® cod. HRB-35 dalla forma flessibile e dall’ottima resistenza agli urti, composto da profilo continuo in alluminio estruso e rivestimento curvato protettivo Acrovyn®, con altezza 89 mm e profondità 76 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

costituito da profilo continuo in alluminio estruso per una protezione efficace contro gli urti in aree ad alto transito
rivestimento curvato Acrovyn® per un ideale assorbimento degli urti
con comoda impugnatura e superficie impermeabile non porosa
dall’elegante design curvo e da un impatto visivo minimo
resistente agli urti, graffi, abrasioni e sostanze chimiche e macchianti
mensola Acrovyn® Quick Lock per un’installazione rapida e una facile manutenzione
altezza: 89 mm; sporgenza totale: 76 mm
distanza corrimano dalla parete: 38 mm; larghezza corrimano: 38 mm
interasse max di fissaggio mensole: 800 mm
campi d’impiego: corridoi con passaggio di persone e movimento costante di carrelli, aree e interni di ascensore



38 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 1600 V per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 1.600 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 1.600 m³/h (EN 13141-7:2010)
campi d'impiego: settore commerciale e terziario.
dimensioni: 1.550 (L) x 1.405 (H) x 635 (P) mm
pressione utile alla portata di riferimento: 270 Pa
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 1.680 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 1.450 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 81,5 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 69 dB(A)
percentuale massima di trafilamento interno: 3,9 % (EN 13141-7:2010)
percentuale massima di trafilamento esterno: 5,3 % (EN 13141-7:2010)



39 °  

Louvre di design ad alte prestazioni CS Italia mod. BOLD LINETM cod. B-7505 in lega di alluminio, con lame orizzontali a due profondità per realizzare facciate personalizzate, con una buona protezione contro la penetrazione della pioggia spinta dal vento e la garanzia di un buon flusso d’aria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

composti da profili multipli in lame orizzontali a due profondità per ottenere un aspetto personalizzato delle facciate con effetti d’accento
orientamento lame: orizzontale; tipo di montante: visibile
tipi di montanti: a vista, incassato o nascosto
canali di drenaggio: lame, montanti, stipiti e montanti
profondità del louvre: 183 mm; passo delle lame: 51 mm
penetrazione della pioggia classe: 2,5 m/s
classe flusso d’aria: 2 (ingresso), 3 (uscita)
coefficiente del flusso d’aria Ce (ingresso): 0,324
coefficiente del flusso d’aria Cd (uscita): 0,273
fattore K (ingresso/uscita): 9.526/13.418



40 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 3000 H per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima da 3.000 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura in profili di alluminio e isolamento termo-acustico.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

serranda di by-pass automatica per il free-cooling e il free-heating
recuperatore di calore in controcorrente in alluminio con efficienza termica maggiore del 80% (certificato Eurovent
ventilatori EC brushless centrifughi a pale indietro a basso consumo
filtro ePM1 70% (ex F7) per l’aria di rinnovo e di filtro ePM10 50% (ex M5) per l’aria di espulsione
dimensioni: 1.800 (A) x 1.250 (B) x 800 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 3.000 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 3.290 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 3.000 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 74,7 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 68 dB(A)



41 °  

Esecuzione di eco-resina protettiva autopulente a base d’acqua Oltremateria® mod. ECOPUR®, ad azione ionizzante, purificante l'aria h24, utile ad abbattere la proliferazione batterica e virale sulle superfici e nell’aria circostante, applicata trasparente o colorata su pavimenti, rivestimenti, mobili e complementi d’arredo, se ritenuti idonei.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

in grado di creare una barriera fisica contro l’adesione di tutte le particelle organiche e inorganiche e contro la proliferazione batterica e virale sia sulle superfici che nell’aria circostante senza consumare energia
purifica l’aria h 24 degli ambienti grazie ad una tecnologia attivante sia alla luce che al buio
composizione: co-emulsione complessa concentrata bicomponente a base d’acqua (reticolata con isocianato alifatico) contenente miscele di sali minerali micro particellari in polvere
campi applicativi: pavimenti, pareti, soffitti, carte da parati, mobili, elementi di arredo, PVC, ceramica, gres, pietre, legno, ferro, ghisa, acciai, metalli in genere; particolarmente indicato in ambienti pubblici come hotel, scuole, uffici, ospedali e comunità
con eccellente elasticità e bassa presa di sporco, buona resistenza all’usura e agli agenti domestici macchianti
ottima resistenza all’acqua (esclusi casi di ristagno prolungato o immersione), ai solventi (esclusi quelli aventi funzione sverniciante) e alle sostanze acide e alcaline
certificazione ionizzazione ambientale con valore di circa 2.000 ioni/cm³, eseguita da Alfa Lab Inc / Air-Ion-Counter (USA)
salubrità ambientale (BIOSAFE®) per la verifica, la progettazione e la gestione dell’indice di qualità dell’aria interna negli edifici ad altissima efficienza energetica
forza di aderenza per trazione diretta: > 2N/mm² (EN 542)
assorbimento capillare e permeabilità all’acqua liquida: W < 0,1 kg/m²·h0,5 (UNI EN 1062-3:2008)



42 °  

Piattaforma elevatrice a vano chiuso VIMEC mod. HOME LIFT E20 senza sala macchine, con corsa massima fino a 15 metri, portata massima 500 kg e con dimensioni pedate 900/1400 (larghezza) x 800/1400 (profondità) x 2100 (altezza interna) mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

carico nominale: da 300 a 500 kg
velocità nominale: 0,15 m/s
fermate intermedie: fino a 5 con una distanza minima tra le fermate di 350 mm
testata: 2.500 mm (versione con porte a battente), 2.600 mm (versione con porte automatiche)
altezza fossa: 120 mm (vano in muratura), 140 mm (vano in struttura metallica)
trazione: elettrica con cinghie dentate garantite per 3 milioni di corse (oltre 200 corse al giorno per 40 anni) e batterie di emergenza
dimensioni cabina: larghezza (A): tra 900 e 1400 mm, profondità (B): tra 800 e 1400 mm, altezza interna (H): 2100 mm
finiture con trattamento di cataforesi e verniciatura con vernice epossidica, pareti cabina in lamiera di acciaio con finitura superficiale in skinplate di colore bianca
pulsantiera verticale in lamiera rivestita, con tasti meccanici e braille e cornice asimmetrica a tutta altezza in acciaio inox spazzolato, con predisposizione di Intelligent Button (dispositivo elettronico che permette di programmare e regolare i criteri di accesso e di utilizzo dell’impianto)
conformità: Direttiva Europea 2004/108 Compatibilità Elettromagnetica, Direttiva Europea 42/2006 Direttiva Macchine, norma D.Lgs. 17 del. 19.02.2010



43 °  

Isolamento termico in fiocchi isolanti naturali in fibra di legno e cellulosa STEICO mod. TIMBERFLOC con sistema per insufflaggio di pareti, solai e coperture.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

per una eccellente proprietà isolante in inverno ed una elevata protezione al caldo in estate
fibra di legno sostenibile e riciclabile, ricavata da legno proveniente esclusivamente da boschi a gestione sostenibile e certificata secondo le direttive FSC®
materiali presenti: fibra di legno, fiocchi di cellulosa ricavatI da scatole di cartone, ritardante di fiamma
a garanzia di una resistenza permanente all’assestamento anche con elevati spessori di isolamento grazie alla struttura a fibre lunghe
conducibilità termica dichiarata: λD 0,039 W/mK
classe di reazione al fuoco: E (UNI EN 13501-1)
densità consigliata: ca. 32 kg/m³ (insufflaggio aperto ultimo piano), ca. 42 - 60 kg/m³ (insufflaggio in cavità per copertura, parete e solaio)
calore specifico: 2.100 J/kgK (EN 10456)
campi d'impiego: coibentazione di intercapedini in loco, prefabbricazione di moduli per pareti e solai a riempimento, risanamento di solai e pavimenti



44 °  

Rivestimento continuo per pavimenti e rivestimenti Oltremateria® mod. OLEOMALTA® a bassissimo spessore (ca. 2-4 mm), composto da promotore di adesione, rete in fibra di vetro, rasante speciale a base acqua e polimeri derivanti da fonti rinnovabili, protezione finale con micro-resine trasparenti ECOBICO oppure ECOPUR®.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rivestimento continuo eco-compatibile rispettante i criteri ambientali minimi (CAM)
campi applicativi: pavimenti, pareti, soffitti, ambienti interni, arredo e design, massetti, intonaci, rasature e adesivi cementizi (dopo opportuna preparazione del fondo)
altamente resistente, flessibile, traspirante, resistente al fuoco per pavimenti in classe Bfl-S1
testato con il metodo B.C.R.A. in base al DM 14.06.1989 n. 236 e alle ultime normative di riferimento
idoneo e certificato anche per pavimenti radianti, esente da sostanze tossiche, facilmente ripristinabile e di semplice manutenzione
composto da promotore di adesione, rete in fibra di vetro bianca, polimeri nobili a base d'acqua e derivati da fonti rinnovabili come l'olio di girasole
polimeri miscelati con inerti di varia natura e granulometria (quarzi, cotto, marmo, vetro conchiglie marine, minerali e inerti di riciclo certificato
applicato a più strati per uno spessore complessivo da 2 a 4 mm
con finitura finale protettiva bicomponente a base acqua ECOBICO o ECOPUR® tramite stesura di tre mani di micro-resine trasparenti
diametro massimo dell'aggregato: 20 micron versione base, 0,8 mm versione 800, 0,5 mm versione 500, 0,25 mm versione 250, 0,2 mm versione 200



45 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata decentralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA EDU 500 V L dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 500 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

installabile a pavimento con struttura autoportante in lamiera preverniciata (finitura bianca esterna, zincata interna)
isolata termicamente e acusticamente con pannelli in lana di roccia dello spessore di 50 mm
completa di sistema estrazione filtri e drenaggio condensa, serranda di by-pass automatica per il free-cooling
recuperatore di calore in controcorrente in polipropilene con efficienza termica maggiore del 90% (certificato Eurovent)
filtri ePM1 70% (ex F7) a basse perdite di carico per l’aria di rinnovo e di espulsione
campi d’impiego: scuole, uffici, strutture ricettive, esercizi pubblici sia di nuova che di vecchia costruzione
dimensioni: 785 x 475 x 1.625 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 510 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 100 Pa di pressione utile (media velocità): 385 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 82,2 %



46 °  

Servoscala dal design innovativo VIMEC mod. V6, ecologico e connesso, con piattaforma per trasporto di persone in carrozzina, adatto per percorsi interni ed esterni rettilinei, con pendenza da 0° a 50° e portata fino a 300 kg.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

personalizzabile tramite cover colorata o rivestita con un wrapping
con comandi ergonomici e pulsanti soft touch
dotato di uno speciale sistema basculante con rulli a garanzia di una corsa stabile e priva di sbalzi
composto da corpo in alluminio preverniciato con vernice ignifuga autoestinguente (colori standard in bianco papiro o grigio antracite)
guida a doppio binario in cataforesi con tubi a sezione ellittica adattabili alla forma e all'andamento della scala e dei pianerottoli
motore 1,1 Kw posto a bordo con freno elettromeccanico a mancanza di corrente e predisposizione per manovre manuali di emergenza
pedana motorizzata con doppio fondo e sensore anti-schiacciamento (dotata di superficie calpestabile antisdrucciolo, bandelle di raccordo automatico al piano di arrivo, barre di protezione interbloccate motorizzate e richiudibili verso il basso, sistemi anticesoiamento e antiurto, 8 misure a scelta del cliente)
display di bordo con indicazione dei piani e del movimento inclusa la segnalazione dei codici di errore, radiocomandi di piano con chiamata e rimando funzionanti a pedana chiusa (dotati di chiave estraibile)
velocità: 0,10 m/sec (con partenza dolce e rallentamento nelle curve)
dimensioni utili di serie pedana: 750x600/650 mm, 750/800/900x700 mm, 1.000x800/900 mm, 1.250x800 mm



47 °  

Parete divisoria manovrabile Celegon mod. ERGON LIVING FOLDING A, a 2 ante tamburate pieghevoli, con telaio in alluminio anodizzato, sistema di movimentazione rototraslante, adatta per installazione a soffitto e controsoffitto, con dimensioni filo muro 124-258 (L) x 217-307 (H) cm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dimensione luce foro muro: da 1245 a 2585 mm
larghezza anta singola: da 530 a 1200 mm
spessore complessivo anta in legno: 40-55 mm
peso limite ante pieghevoli: 50 kg per anta
tipo di installazione: soffitto a vista o soffitto con rivestimento a controsoffitto
telaio esterno regolabile in alluminio anodizzato con finitura argento o nera
ante con telaio tamburato in legno d’abete e strato interno in nido d’ape
sistema di movimentazione costituito dalla ferramenta rototraslante Ergon Living T.E. opportunamente inserita sul telaio in alluminio
ammortizzatori ispezionabili e occultati nel binario che rallentano il movimento delle ante nella fase finale di apertura
sistema di sblocco rapido magnetico Push&go dell’anta secondaria



48 °  

Sistema fonoisolante multistrato a parete GASBETON mod. ACUSTIC PACK 63 composto da due tramezze acustiche in calcestruzzo cellulare, intervallate da un pannello termoacustico a tre strati in fibra di legno e poliestere (44 mm), spessore totale 280 mm, Rw 63 dB.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

Sistema acustico multistrato a parete composto da:
doppia parete in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato EVOLUTION 10 LM (spessore 100 mm) e ACUSTIC L12 (spessore 120 mm), a giunti sottili, incollati tra loro con 2 mm di malta collante INCOLLARASA M5
pannello termoacustico autoportante SUPERWOOD 12+20+12 formato da due strati esterni in fibra di legno  ad alta densità (12+12 mm) unite da una lastra centrale in fibra di poliestere
camera d’aria dello spessore di 16 mm, posizionata tra il pannello isolante ed una parete
guaina taglia-muro POLYPRILL (spessore nominale 4 mm; larghezza 400 mm; densità 900 kg/m³) in agglomerato di granuli di gomma naturale e sintetica riciclata posata a secco sul solaio alla base delle due pareti
giunti perimetrali sp. 1-2 cm da sigillare con schiuma poliuretanica ENERGY
potere fonoisolante del sistema (Rw): 63 (-2, -5) dB (UNI EN ISO 10140-2:2010) / rapporto di prova Nr. 383291 dd. 27.05.2021



49 °  

Lastre protettive murali di design CS Italia mod. ACROVYN® cod. LASTRA PVC-FREE SP. 1,5 MM DESIGN, per rivestimenti antiurto di pareti interne, con stampe digitali personalizzate, di dimensioni entro i limiti massimi di 3.000 x 1.250 mm e spessore 1,5 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

lastre trasparenti in Acrovyn® prive di PVC e di sostanze tossiche
lastre stampate sul retro con immagini personalizzate a scelta del committente o del progettista (assicura la protezione della grafica da eventuali danni)
spessore: 1,5 mm; dimensioni massime lastra: 3.000 x 1.250 mm
campi d'impiego: ingressi e reception, corridoi, segnaletica, reparti ospedalieri, camere di albergo, aule, impianti sportivi e centri fitness
tipo di goffratura: Suede (a grana fine conferendo al materiale un aspetto contemporaneo e naturale adatto a qualsiasi tipo di interno)
tipologia di stampe: digitali personalizzabili con immagini di alta qualità e alta risoluzione con l’utilizzo di tecnologia droplet CMYK
tipologia inchiostri utilizzati per la stampa: certificati Greenguard Gold
propagazione batteri: non propaga la crescita di batteri o funghi su una superficie pulita (EN ISO 846:1997)
resistente agli urti (EN ISO 6603-1:2000); resistente alle abrasioni (ASTM D 4060); resistente agli agenti chimici
classe emissione VOC: A+ (ISO 16000)



50 °  

Colonna doccia in acciaio inox IdralH2O Docce mod. Showers for Outdoor cod. art. M84DX-01000 con miscelatore monocomando e doccetta.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: acciaio inox AISI 316L
miscelatore monocomando e doccetta in acciaio inox
altezza totale corpo a vista: 2.350 mm
altezza bocca di erogazione: 2.200 mm
diametro esterno colonna in acciaio inox: 50 mm
attacchi alimentazione acqua G 1/2"
viti autofilettanti per fissaggio della base della colonna direttamente alla struttura posizionata a pavimento
pressione di alimentazione: 1-6 bar
pressione raccomandata: 2-4 bar
temperatura di alimentazione: 5-65°C



51 °  

Coprigiunto monoblocco da incasso per pavimenti interni/esterni CS Italia mod. COUVRANEUF® cod. ZB a base elastomerica impermeabile, resistente ai carichi pesanti pari a 1.000 kg, con larghezza giunto fino a 100 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

composto da guarnizione impermeabile monoblocco in gomma EPDM estrusa con scanalature su tutta la superficie
la parte centrale più elastica permette movimenti in 3 direzioni
carico nominale: 1.000 kg
larghezza giunto: 50, 75, 100 mm
larghezza complessiva profilo (anche superficie a vista): 228, 254, 279 mm
altezza posa: 19 mm
spazio di riserva minimo necessario: 19 mm (profondità), 228, 254, 278 mm (larghezza)
movimenti ammissibili orizzontali: ± 25 mm (L 50 mm), ± 38 mm (L 75 mm), ± 50 mm (L 100 mm)
movimenti ammissibili verticali: ± 10 mm (L 50 mm), ± 12 mm (L 75 mm), ± 15 mm (L 100 mm)
movimenti ammissibili laterali: ± 5 mm (L 50 mm), ± 7 mm (L 75 mm), ± 15 mm (L 100 mm)



52 °  

Finitura con smalto antiruggine antichizzante all’acqua A+ Boero FERROPIÙ MICACEO ACQUA cod. 451, a base di polimeri acrilici in dispersione acquosa, per supporti interni ed esterni in ferro, legno, alluminio e pvc.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dall’aspetto finale anticato simile al ferro battuto
versatile con ottima adesione ai supporti metallici, resistente al blocking e alle colature, di facile stesura
altamente protettivo contro l’effetto degradante degli agenti atmosferici e dei raggi U.V. grazie alla pigmentazione a base d’ossido di ferro micaceo e altri pigmenti  lamellari
composizione: a base di polimeri acrilici in dispersione e pigmenti lamellari aluminium-free
brillantezza: < 5 unità a 60° (ISO 2813)
contenuto V.O.C. - C.O.V.: 100 g/L di COV (valore limite UE - DIR 2004/42/CE: 130 g/L)
colore: grigio grana grossa e fine, sistema tintometrico COLORSTREAM
essiccazione (a 20 °C e 65% di U.R.) > fuori polvere: 30 minuti, secco al tatto: 3-5 h, per ricopertura: 6-8 h
tipi di supporto per interni ed esterni: ferro e metalli ferrosi, strutture metalliche in genere (cancellate, inferriate, grate, ringhiere, oggetti in ferro battuto, etc.), legno, muro, alluminio, lamiera zincata, pvc, opportunamente preparati
certificazione: IAQ INDOOR AIR QUALITY “A+”



53 °  

Zerbino rimovibile grigliato CS Italia mod. PEDISYSTEMS® cod. GRIDLINE® per uso interno ed esterno libero o ad incasso, resistente al traffico pedonale pesante, composto da griglie in acciaio inox abbinate a finitura in moquette, spessore 11 e 17 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

estremamente robusto e resistente al traffico pedonale pesante e alle intemperie (esterno)
caratterizzato da un’elevata capacità di accumulo dello sporco e da un design innovativo e moderno
costituito da griglia in doghe in acciaio inox molto resistenti all’usura, ai tacchi, alle sedie a rotelle e ai sostegni per la deambulazione
inserti in moquette ideali per contenere il massimo dello sporco e dell’umidità
capacità carico/ruota: 250 kg
telaio in alluminio grezzo
materiale doghe: acciaio inox AISI 304
altezza totale telaio: 11, 17 mm; spessore telaio: 2, 3 mm
larghezza superiore/inferiore telaio: 7, 27 mm
larghezza raccordo a T: 42 mm



54 °  

Sistema termo-isolante sottocopertura con pannello di fibra di legno naturale STEICO mod. SAFE completo di membrana protettiva pre-incollata traspirante, impermeabile e resistente al vento, per tetti a falde inclinate, pareti e facciate ventilate, negli spessori da 40 a 240 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

adatto per interventi di sottocopertura, per l’isolamento termico di sotto-coperture a falda (fino a 12° gradi di inclinazione), pareti e facciate ventilate
pannelli in fibra di legno naturale, ecologico, ecosostenibile e riciclabile, certificato da enti indipendenti in conformità alle direttive FSC® (Forest Stewardship Council®) e/o del PEFCTM
con bordo maschio-femmina
con membrana protettiva pre-applicata sul pannello isolante per la massima protezione dagli agenti atmosferici
dimensioni pannelli: 2.330 x 600 mm (sp. 40, 60, 80, 100), 1.880 x 600 mm (sp. da 120 a 240 mm), 2.800 x 1.250 mm per spessori 40 e 60 mm di elementi prefabbricati; spessori: da 40 a 240 mm
conducibilità termica dichiarata: 0,043 W/mK (sp. 40 mm), 0,040 W/mK (sp. 60-100 mm), 0,037 W/mK (sp. 120-240 mm)
classe di reazione al fuoco: E (EN 13501-1)
densità: ca. 180 kg/m³ (sp. 40 mm), ca. 140 kg/m³ (sp. 60-100 mm), ca. 110 kg/m³ (sp. 120-240 mm)
classe di resistenza al passaggio dell’acqua: W1
componenti: fibra di legno, resina PUR, paraffina, strato inferiore permeabile al vapore, 3 strati protetti su entrambi i lati con tessuto non tessuto PP, dispersione di acrilato per l’incollaggio delle cuciture, privo di solventi



55 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 800 V per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 800 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 800 m³/h (EN 13141-7:2010)
campi d'impiego: settore commerciale e terziario.
dimensioni: 1.350 (L) x 1.105 (H) x 415 (P) mm
pressione utile alla portata di riferimento: 135 Pa
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 715 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 450 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 80,1 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 58 dB(A)
percentuale massima di trafilamento interno: 3,7 % (EN 13141-7:2010)
percentuale massima di trafilamento esterno: 4,8 % (EN 13141-7:2010)



56 °  

Paraspigolo da incollare ad assorbimento all'urto CS Italia mod. ACROVYN® cod. SO-50 composto da rivestimento flessibile in Acrovyn® con apertura alare di 50 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

costituito da rivestimento flessibile goffrato in Acrovyn® assorbente gli urti con colore in tinta con la massa del materiale
apertura alare: 50 mm
angoli: 90°
adatto per la protezione di spigoli di corridoi con passaggio di persone e carichi su ruote
resistente a urti, graffi, abrasioni, sostanze chimiche e macchianti
finiture: rovere naturale, rovere dorato, noce, rovere sbiancato, rovere fumé, wengé, metallo spazzolato, bronzo, rame, cemento grigio, cemento talpa, cemento nero
campi d’impiego: corridoi, colonne, aree ascensore, sale di attesa e reception, aree di ristorazione e sale da pranzo
indoor air quality: certificazione A+ (testati a norma ISO 16000 per le emissioni di composti organici volatili)
altre certificazioni: BREEAM (metodo di valutazione della sostenibilità leader a livello mondiale per progetti di masterplanning, infrastrutture ed edifici, LEED (Leadership in Energy and Environmental Design; è il sistema di valutazione degli edifici ecologici più diffuso al mondo)
tutti i materiali Acrovyn® sono privi di bisfenolo A (BPA), sostanze persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT) e ritardanti di fiamma alogenati o bromurati



57 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 4000 H per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima da 4.000 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura in profili di alluminio e isolamento termo-acustico.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

serranda di by-pass automatica per il free-cooling e il free-heating
recuperatore di calore in controcorrente in alluminio con efficienza termica maggiore del 80% (certificato Eurovent
ventilatori EC brushless centrifughi a pale indietro a basso consumo
filtro ePM1 70% (ex F7) per l’aria di rinnovo e di filtro ePM10 50% (ex M5) per l’aria di espulsione
dimensioni: 1.800 (A) x 1.250 (B) x 1.050 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 4.000 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 4.080 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 3.600 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 74,9 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 65 dB(A)



58 °  

Coprigiunto da incasso per pavimenti interni/esterni CS Italia mod. COUVRANEUF® cod. APF, composto da due profili laterali e due centrali a scorrimento in alluminio, due guarnizioni in gomma, con carico nominale 1.000 kg e larghezza del giunto da 30 a 150 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

preassemblato a garanzia di un efficace assorbimento di importanti movimenti multi-direzionali
altamente resistente ai carichi pesanti in movimento e all’usura
campi d’impiego: centri commerciali, stazioni, ospedali, uffici, scuole, terminal aeroportuali, stazioni ferroviarie e autostazioni
costituito da due profili laterali in alluminio con fori sfasati per l’inserimento delle viti e ancoranti a espansione nella struttura
materiale profili: alluminio 6060 T5 (anodizzato naturale)
due piastre centrali a scorrimento in alluminio per l’assorbimento di elevati movimenti bidirezionali
carico nominale: 1.000 kg
larghezza giunto: da 30 a 150 mm
tipo di traffico: pedonale intenso (larghezza giunto 30 mm), su ruote intenso, carrelli da supermercato, transpallet, carichi pesanti su ruota (carrelli elevatori di 7,1 tonnellate, camion montati su pneumatici con peso totale autorizzato di 30 tonnellate, veicoli e attrezzature per la movimentazione di merci con pneumatici in plastica dura)



59 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 1000 V per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 1.000 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 1.000 m³/h (EN 13141-7:2010)
campi d'impiego: settore commerciale e terziario.
dimensioni: 1.500 (L) x 1.205 (H) x 420 (P) mm
pressione utile alla portata di riferimento: 205 Pa
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 1.020 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 650 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 79,9 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 64 dB(A)
percentuale massima di trafilamento interno: 3,6 % (EN 13141-7:2010)
percentuale massima di trafilamento esterno: 5,0 % (EN 13141-7:2010)



60 °  

Piattaforma elevatrice di forma circolare panoramica, GARAVENTA LIFT mod. Vuelift, cod. art. VueliftMini, con porte manuali, in vano autoportante completamente chiuso, per il superamento di dislivelli fino a 16,7 m,

Caratteristiche tecnico-prestazionali

adatta per il superamento di un dislivello massimo di 16,7 m, a persone con ridotta capacità motoria
dimensioni cabina: diametro 1 m; dimensione apertura porte: 760 mm
composta da porte di piano a battente (in vetro o acrilico) di tipo semiautomatico
cabina circolare con pareti in vetro o acrilico e montanti verniciati come la struttura
corsa massima: 16,7m; numero fermate max: 6; profondità minima fossa: 76 mm
testata minima: 2.440 mm; portata: 250 kg
velocità massima 9 m/min (0,15 m/s)
ingressi: singolo doppi opposti; manovra: automatica
tipologie porta di cabina: manuale scorrevole
da installarsi all’interno dell’edificio, ad azionamento elettrico senza contrappeso



61 °  

Geocomposito drenante Dörken mod. DELTA®-FIBERDRAIN 10 H, ideale per il drenaggio, la filtrazione e come strato d’aria delle coperture a verde.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

GEOCOMPOSITO > spessore a 2 kPa: ca. 10 mm (EN ISO 9863-1)
massa areica: ca. 600 kg/m² (EN ISO 9864)
resistenza a trazione (Long./Trasv.): 18,0/18,0 kN/m (EN ISO 10319)
allungamento a carico max (Long./Trasv.): 40/40% (EN ISO 10319)
resistenza al punzonamento (CBR): 3,0 kN (EN ISO 12236)
GEOTESSILE > resistenza alla perforazione dinamica (Cone drop): 30 mm (EN ISO 13433)
apertura caratteristica di filtrazione O90: 90 µm (EN 12956)
durabilità: resistente per 100 anni in terreni naturali con 4 ≤ pH ≤ 9 e temperature del suolo ≤ 25 °C (EN 13252)
Capacità di drenaggio nel piano (EN ISO 12958) > carico di compressione 20 kPa: i = 0,01 (0,15 l/s·m); i = 1 (1,30 l/s·m)
Campi d'impiego: drenaggio, filtrazione e distanziatore di coperture a verde



62 °  

Rivestimento di finitura continuo e decorativo HERES H-Ftp01 DOLCEVITA a base di micro-calce idrata naturale, dello spessore di 3-4 mm, adatto per superfici interne ed esterne intonacate.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

a grana molto fine e micro-grane in dispersione
resistente, facilmente ripristinabile, adatto per soluzioni di rivestimento personalizzate, esclusive e creative
con colorazione ottenuta con l’inserimento di cocciopesto e/o terre naturali e minerali
composto da micro-calce idrata bianca, calce idraulica naturale FL, argille calcinate, carbonato calcareo purissimo, cocciopesto micronizzato, quarzi e silicati
campi d’impiego: supporti interni ed esterni opportunamente preparati come intonaci nuovi o esistenti, piani o curvi, orizzontali o verticali con resa perfetta anche su pareti radianti
spessore di applicazione: 3-4 mm
adesione: 1 N/mm²
resistenza all’usura: A12 (UNI EN ISO 5470-1)
coefficiente di permeabilità al vapore acqueo: 30 (µ)
coefficiente di assorbimento capillare: cat. W1 (UNI EN 1015/18)



63 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 1200 V per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 1.200 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 1.200 m³/h (EN 13141-7:2010)
campi d'impiego: settore commerciale e terziario.
dimensioni: 1.500 (L) x 1.205 (H) x 420 (P) mm
pressione utile alla portata di riferimento: 460 Pa
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 1.460 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 1.260 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 81,5 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 68 dB(A)
percentuale massima di trafilamento interno: 3,6 % (EN 13141-7:2010)
percentuale massima di trafilamento esterno: 5,0 % (EN 13141-7:2010)



64 °  

Colonna doccia in acciaio inox IdralH2O Docce mod. Showers for Outdoor cod. art. M84DX-00000 con miscelatore monocomando.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: acciaio inox AISI 316L
miscelatore monomando in acciaio inox
altezza totale corpo a vista: 2.325 mm
altezza bocca di erogazione: 2.200 mm
diametro esterno colonna in acciaio inox: 42 mm
attacchi alimentazione acqua G 1/2"
viti autofilettanti per fissaggio della base della colonna direttamente alla struttura posizionata a pavimento
pressione di alimentazione: 1-6 bar
pressione raccomandata: 2-4 bar
temperatura di alimentazione: 5-65°C



65 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 2200 V per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima 2.200 m³/h, adatto per applicazioni a basamento con struttura autoportante isolata termicamente e rivestita in lamiera preverniciata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 2.200 m³/h (EN 13141-7:2010)
campi d'impiego: settore commerciale e terziario.
dimensioni: 1.755 (L) x 1.405 (H) x 690 (P) mm
pressione utile alla portata di riferimento: 290 Pa
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 2.280 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 2.020 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 80,0 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 67 dB(A)
percentuale massima di trafilamento interno: 4,1 % (EN 13141-7:2010)
percentuale massima di trafilamento esterno: 4,2 % (EN 13141-7:2010)



66 °  

Rasatura termocoibente e termo-riflettente HERES H-TCEM TERMO-CEM a basso spessore (5 mm), a base di malta cementizia e particelle termoisolanti, per supporti interni ed esterni in muratura con intonaco cementizio.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

spessore massimo consigliato per ogni applicazione pari a 10 mm
idoneo per la risoluzione dei ponti termici
a bassa conduttività termica grazie alla struttura a grappolo delle microsfere cave in vetroceramica
con ottima resistenza meccanica derivante dalla miscela utilizzata a base di fibra di cellulose e leganti cementizi
ottima resistenza all’assorbimento d’acqua mantenendo una notevole traspirabilità (µ 11)
tipologia di inerte utilizzato: naturale, inorganico; peso e resa: 0,6 kg/m² per mm di spessore
conduttività termica: 0,051 W (mK) - ISO EN 1745:2002
permeabilità al vapore acqueo: µ 15 (ISO EN 1015-19:2005)
resistenza alla compressione: 4,8 N/mm² a 28 giorni,  Categoria CSII (ISO EN 1015-11:2007)
campi d’impiego: ideale per rasature armate e non armate, di pareti e soffitti interni ed esterni rivestite con intonaco cementizio



67 °  

Sistema fonoisolante multistrato a parete GASBETON mod. ACUSTIC PACK 61 composto da due tramezze acustiche in calcestruzzo cellulare, intervallate da un pannello termoacustico a tre strati in fibra di legno e poliestere (44 mm), spessore totale 280 mm, Rw 61 dB.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

Sistema fonoisolante multistrato a parete composto da:
doppia parete in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato EVOLUTION 10 LM (spessore 100 mm) e EVOLUTION 12  LM (spessore 120 mm), a giunti sottili, incollati tra loro con 2 mm di malta collante INCOLLARASA M5
pannello termoacustico autoportante SUPERWOOD 12+20+12 formato da due strati esterni in fibra di legno ad alta densità (12+12 mm) uniti da una lastra centrale in fibra di poliestere
camera d'aria dello spessore minimo di 16 mm, posizionata tra il pannello isolante ed una parete
guaina taglia-muro POLYPRILL (spessore nominale 4 mm; larghezza 330 mm; densità 900 kg/m³) in agglomerato di granuli di gomma naturale e sintetica riciclata posata a secco sul solaio alla base delle due pareti
giunti perimetrali sp. 1-2 cm da sigillare con schiuma poliuretanica ENERGY
potere fonoisolante del sistema (Rw): 61 dB (-2, -5) - misurazione in laboratorio eseguita in data 15.07.2022 con rapporto di prova n. 396398 (nella doppia parete sono state inserite 2 scatole elettriche e 2 tubi corrugati murati con malta Gasbeton SIGILMALT)



68 °  

Lastre goffrate decorative protettive murali CS Italia mod. ACROVYN® cod. LASTRA SP. 2 MM DECO, per rivestimenti antiurto di pareti interne, prive di sostanze tossiche, con dimensioni personalizzabili entro i limiti massimi di 3.000 x 1.250 mm e spessore 2 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

resistente ai graffi e abrasioni grazie al leggero trattamento di goffratura della parte a vista senza compromettere la facilità di pulizia
spessore: 2 mm; dimensioni massime lastra: 3.000 x 1.250 mm
campi d'impiego: aree ad alto traffico e ad alto impatto; corridoi, aule, ingressi e sale d’attesa, banconi reception, camere per pazienti e camere di degenza, colonne
tipo di goffratura: Suede (a grana fine conferendo al materiale un aspetto contemporaneo e naturale adatto a qualsiasi tipo di interno)
finiture: rovere, noce, wengè, metallo, bronzo, rame, cemento
classe di resistenza al fuoco: M1 (NF P 92-512:1986)
propagazione batteri: non propaga la crescita di batteri o funghi su una superficie pulita (EN ISO 846:1997)
resistente agli urti (EN ISO 6603-1:2000)
classe emissione VOC: A+ (ISO 16000)
tipi di certificazioni ottenute: Cradle to Cradle Certified® Bronze, dichiarazioni ambientali dei prodotti (EPD) n. S-P-02037 (valutazione indipendente secondo ISO 14025)



69 °  

Colonna doccia a parete in acciaio inox IdralH2O Docce mod. Showers for Outdoor cod. art. M84DX-02000 con miscelatore monocomando.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: acciaio inox AISI 316L
miscelatore monomando in acciaio inox
diametro esterno colonna in acciaio inox: 50 mm
interasse orizzontale tra punto di erogazione e colonna doccia (sporgenza bocca di erogazione): 350 mm
attacchi alimentazione acqua G1/2" per allacciamento a parete
viti autofilettanti per fissaggio dell'estremità inferiore della colonna direttamente alla struttura posizionata a muro
altezza struttura da incasso per fissaggio a parete: 65 mm
pressione di alimentazione: 1-6 bar
pressione raccomandata: 2-4 bar
temperatura di alimentazione: 5-65°C



70 °  

Paracolpi arrotondato CS Italia mod. ACROVYN® cod. SCR-80 per protezione agli urti, composto da staffe di fissaggio alla parete in alluminio estruso e rivestimento ammortizzante protettivo goffrato Acrovyn®, dimensioni 203 (h) x 35 (p) mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

resistente a graffi, abrasioni e sostanze chimiche e macchianti
rivestimento curvo ad assorbimento elastico in Acrovyn®
ammortizzante interno continuo per neutralizzare la forza di impatto
campi d'impiego: corridoi con transito elevato di letti o carrelli, aree di produzione e laboratori, aree di carico e scarico in edifici commerciali e alberghi, aree di risalita e ascensori
altezza: 203 mm; sporgenza totale: 35 mm
colorazioni: 27 colori in tinte unite e 12 finiture decorative come indicato nella scheda tecnica
goffratura: shadowgrain
indoor air quality: certificazione A+ (testati a norma ISO 16000 per le emissioni di composti organici volatili)
tutti i materiali Acrovyn® sono privi di bisfenolo A (BPA), sostanze persistenti, piombo, cadmio, mercurio e cromo esavalente secondo Direttiva RoHs, sostanze bioaccumulabili e tossiche (PBT) e ritardanti di fiamma alogenati o bromurati, materiale batteriostatico secondo norma EN ISO 846



71 °  

Sistema fonoisolante multistrato a parete GASBETON mod. ACUSTIC PACK 59 ANTISISMICO composto da due tramezze acustiche in calcestruzzo cellulare, intervallate da un pannello termoacustico a tre strati in fibra di legno e poliestere (44 mm), spessore totale 280 mm, Rw 59 dB.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

per la realizzazione di divisori tra ambienti confinanti o murature perimetrali, nel rispetto del D.P.C.M. 05.12.1997
sistema acustico multistrato a parete composto da:
doppia parete in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato EVOLUTION 10 LM (spessore 100 mm) e ACUSTIC L12 (spessore 120 mm), a giunti sottili, incollati tra loro con 2 mm di malta collante INCOLLARASA M5
pannello termoacustico autoportante SUPERWOOD 12+20+12 formato da due strati esterni in fibra di legno  ad alta densità (12+12 mm) unite da una lastra centrale in fibra di poliestere
camera d’aria dello spessore di 16 mm posizionata tra il pannello isolante ed una parete
armatura orizzontale con nastro di rete metallica MURFOR COMPACT A-40
ancoraggio anti-ribaltamento con CONNETTORE PIATTO PREFORATO eseguito ogni due corsi
guaina taglia-muro POLYPRILL (spessore nominale 4 mm; larghezza 400 mm; densità 900 kg/m³) in agglomerato di granuli di gomma naturale e sintetica riciclata posata a secco sul solaio alla base delle due pareti



72 °  

Corrimano con paracolpi CS Italia mod. ACROVYN® cod. HRB-50N privi di PVC, montati su mensole in acciaio inox, composti da profilo continuo in alluminio estruso con rivestimenti Acrovyn® del corrimano e del paracolpi e dall'ammortizzante interno continuo, altezza totale 220 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

corrimano con paracolpi privi di PVC, montati su mensole in acciaio inox per fornire supporto per la mobilità e protezione dagli urti
conformi alle norme per aree ad alto transito
con superficie impermeabile e non porosa, resistente agli urti, graffi, abrasioni e sostanze chimiche e macchianti
corrimano con rivestimento goffrato Acrovyn® PVC-Free su profilo in alluminio estruso per una presa ferma e comoda
paracolpi con rivestimento curvato Acrovyn® PVC-Free su profilo continuo in alluminio estruso per un ideale assorbimento degli urti
ammortizzante interno continuo
mensola estesa in acciaio inox
altezza totale: 220 mm
sporgenza totale: 120 mm
altezza paracolpi: 127 mm



73 °  

Sistema di ventilazione meccanica controllata centralizzata a doppio flusso Wavin mod. VENTIZA TER 1200 H per ambienti commerciali e terziari, dotato di scambiatore sensibile con recupero di calore, filtrazione meccanica dell'aria, portata massima da 1.200 m³/h, adatto per applicazioni a soffitto con struttura in profili di alluminio e isolamento termo-acustico.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

serranda di by-pass automatica per il free-cooling e il free-heating
recuperatore di calore in controcorrente in alluminio con efficienza termica maggiore del 80% (certificato Eurovent
ventilatori EC brushless centrifughi a pale indietro a basso consumo
filtro ePM1 70% (ex F7) per l’aria di rinnovo e di filtro ePM10 50% (ex M5) per l’aria di espulsione
dimensioni: 1.500 (A) x 1.100 (B) x 520 (H) mm
portata d'aria di riferimento alla velocità massima: 1.000 m³/h (EN 13141-7:2010)
portata d’aria con 200 Pa di pressione utile (massima velocità): 1.090 m³/h
portata d’aria con 400 Pa di pressione utile (massima velocità): 650 m³/h
efficienza recupero termico (come da regolamento UE n. 1253/2014): 75,0 %
livello di potenza sonora (come da regolamento UE n. 1253/2014): 64 dB(A)



74 °  

Sistema fonoisolante multistrato a parete GASBETON mod. ACUSTIC PACK 65 composto da due tramezze acustiche in calcestruzzo cellulare, intonacate esternamente e intervallate con pannello in lana di vetro (70 mm), spessore totale 300 mm, Rw 65 dB.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

Sistema fonoisolante multistrato a parete composto da:
doppia parete ACUSTIC L8 e L12 (12+8 cm) in blocchi lisci di calcestruzzo aerato autoclavato
pannelli in lana di vetro DUPALU7 dello spessore nominale 70 mm (rivestiti su entrambe le facce con foglio di alluminio, uno dei quali microforato)
guaina taglia-muro ACUFASCIA40 (spessore nominale 4 mm; larghezza 400 mm; densità 900 kg/m³) in agglomerato di granuli di gomma naturale e sintetica riciclata
intonaco di fondo a base di calce idrata MULTICEM fibrorinforzato, idrofugato, a basso peso specifico
giunti perimetrali sp. 1-2 cm da sigillare con schiuma poliuretanica ENERGY
potere fonoisolante sistema (Rw): 65 (-2, -5) dB secondo rapporto di prova nr. 388672 dd. 11.11.2021 (UNI EN ISO 10140-2:2010)



75 °  

Lastra prefinita composita artistica Oltremateria® mod. MODULA, per rivestimenti di pareti a bassissimo spessore (ca. 3-5 mm), composta da supporto metallico a tre strati con inserto in polietilene, rivestimento finale OLEOMALTA® costituito da mono-componenti a base d’acqua e polimeri derivati da fonti rinnovabili, eco-resina protettiva autopulente ECOBICO o ECOPUR® ad azione ionizzante, purificante l'aria h24.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

pannello tecnologico decorativo con finiture protettive ad azione ionizzante
con ottima flessibilità e stabilità dimensionale, buona resistenza all’urto e all’acqua
resistente ai raggi UV, alle macchie e ai graffi
composto da una struttura in alluminio a tre strati con inserto in polietilene
rivestito superficialmente tramite stesura di più strati di impasti speciali di OLEOMALTA® costituita da polimeri nobili a base d’acqua e derivati da fonti rinnovabili
protezione finale con stesura di tre mani di micro-resine trasparenti, MONO 4.1.1 consolidante ed ECOBICO
in alternativa a ECOBICO, la stesura omogenea di 2-3 mani di finitura autopulente ECOPUR® a base d'acqua, ad azione ionizzante, purificante l'aria h24 e utile ad abbattere la proliferazione batterica e virale sulle superfici e nell'aria circostante
dimensioni pannello: 100 x 300 cm
spessore: 3-5 mm in base alla tipologia del decoro applicato; peso: 6-8 kg/m² in base al tipo di finitura finale
campi applicativi: rivestimento di pareti, bagni, docce, elementi d’arredo e interior design, rivestimenti di mobili e arredi