1º
caratteristiche tecnico-prestazionali

rispondente ai requisiti del DM 11 ottobre 2017 dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), paragrafo 2.4.2.9, inserito nella Gazzetta Ufficiale con n. 259 del 6 novembre 2017

conducibilità termica dichiarata: λD 0,035 W/mK (UNI EN 13162 e 12667)

dimensioni pannelli: 600 x 1200 mm; spessore: da 40 a 120 mm

reazione al fuoco (Euroclasse): A1 (EN 13501-1)

calore specifico: 1.030 J/kgK (EN 10456)

resistenza al passaggio del vapore acqueo µ: 1 (EN 12086)

capillarità: nessuna; temperatura massima d'esercizio: +350°C

resistenza al passaggio d'aria AFr: > 5 kPa x s/m² (EN 29053)

Certificato Euceb a garanzia della biosolubilità e del rispetto della nota "Q" come da Regolamento (CE) n. 1272/2008 e successivi aggiornamenti

Certificato Eurofins "Indoor Air Comfort Gold", attestante la qualità dell'aria interna e le bassissime emissioni di VOC (Volatile Organic Compounds)

2º
caratteristiche tecnico-prestazionali

totalmente naturale, ecologico, ecosostenibile e riciclabile, certificato da enti indipendenti in conformità alle direttive FSC® (Forest Stewardship Council®) e/o del PEFCTM

eccellente capacità d’incastro adattandosi facilmente alle forme dei profili

dimensioni pannelli: 1.220 x 575 mm; spessori: da 30 a 240 mm

conducibilità termica nominale: 0,036 W/mK

classe di reazione al fuoco: E (EN 13501-1)

componenti: fibra di legno, fibre poliolefiniche, solfato di ammonio

densità: ca. 60 kg/m³

fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo (µ): 0,5

resistenza idraulica relativa alla lunghezza: ≥ 5 (kPa*s)/m²

campi d'impiego: tetti a falda, pareti, solai, intercapedini di tramezze, contropareti, vani di installazione

3º
caratteristiche tecnico-prestazionali

ad avvolgimento a molla o a catena

tessuto filtrante screen con micro-aerazione ed elevata resistenza alla rottura e costituito da fili in poliestere ad alta tenacità e spalmatura vinilica

peso tessuto: 360 g/m² (EN ISO 2286-2)

spessore tessuto: 0,45 mm

resistenza alla rottura (ordito/trama): 145/145 da N/5 cm (EN ISO 1421)

resistenza allo strappo (ordito/trama): 14/14 da N (DIN 53.363)

classe di reazione al fuoco: 1 (UNI 9177-87), euroclasse B-s2, d0 (EN13501-1)

eccellente visibilità verso l’esterno con trama regolare dall’aspetto testurizzato

tipo di trasparenza: uniforme senza distorsione (non modifica la vista verso l’esterno)

qualità dell’aria: R+3 garantita dalla certificazione Greenguard Gold e dall’etichetta sanitaria A+

4º
caratteristiche tecnico-prestazionali

a base di silicato liquido di potassio

non infiammabile: classe A2-s1,d0 secondo DIN 13501-1

additivazione organica: < 5%

marchi assegnati (ambiente, salute e funzionalità): Nature Plus e EPD

resistenza alla diffusione del vapore: sd < 0,01 m

quantità di vapore: V > 2000 g/m²d

grado di copertura (resa di 7 m²/l): classe 1 (DIN EN 13300, ISO 6504-3)

resistenza all’abrasione ad umido (ISO 119988): classe 2

contenuto COV: 0-1 g/l (bianco e colorato)

tinta chiara

5º
caratteristiche tecnico-prestazionali

lastre isolanti in vetro cellulare riciclato al 100% di alta qualità e riciclabili al 100%

resistenti allo schiacciamento, impermeabili all’acqua, al vapore acqueo e al gas radon

dimensioni lastre: 40-160 (sp.) x 800 (lunghezza) x 600 (larghezza) mm

campi d’impiego: coperture, solai piani, pareti, sotto massetti, platee di fondazione, sotto davanzali, zoccolatura dei sistemi a cappotto, muri contro terra

resistenza a compressione: ≥ 750 kPa (EN 826)

resistenza a compressione media: 0,77-0,81 N/mm² (EN 826)

sollecitazione di compressione ammissibile (R>1,75, rispetto al 2,5% frattile) sotto fondazione strutturale: 0,36 N/mm²

conduttività termica dichiarata: ≤ 0,054 W/mK (EN 12667-EN 12939)

reazione al fuoco: euroclasse A1 (EN 13501-1)

punto di rammollimento: ca. 650°C

6º
caratteristiche tecnico-prestazionali

a base di calce idrata fiore, idraulica naturale ed inerti marmorei appositamente selezionati

massa polvere: 1200 kg/m³

resistenza alla diffusione del vapore: µ: < 11

conducibilità termica: 0,35 W/mk

legante di base: calce aerea + NHL 5

granulometria max: 1,2 mm

resistenza a compressione: ca. 2,5 N/mm²

spessore applicato: 1-2 mm

resistenza a flessione: ca. 1 N/mm²

modulo elastico a 30 gg: ca. 3000 N/mm²

7º
caratteristiche tecnico-prestazionali

lastre isolanti in sughero totalmente naturale (ottenuto con processo termico di espansione senza aggiunta di collante)

colorazione bruna, ricavato completamente da materia prima riciclata, riutilizzabile e riciclabile al 100%

insensibile all’acqua e all’umidità, imputrescibile, certificato per la bio-edilizia da natureplus®, ANAB-ICEA, Biosafe (per la salubrità), classificato A+

dimensioni lastre: 100 (lunghezza) x 50 (larghezza) cm; spessore: da 20 a 250 mm

densità: 130 kg/m³

conducibilità termica dichiarata: 0,043 W/mK

calore specifico: 1.900 J/kgK

classe di reazione al fuoco: E

resistenza a compressione: ≥ 180 kPa 10

campi d’impiego: rivestimento decorativo e fonoassorbente interno ed esterno a faccia a vista

8º
caratteristiche tecnico-prestazionali

campo applicativo: consolidamento di intonaci di interesse storico-culturale, affreschi e pitture murali in genere

granulometria: da 0 a 60 µm

massa volumica apparente della malta essicata: 1.100 kg/m

resistenza a flessione: > 0,80 N/mm²

resistenza a compressione: 4 N/mm – Categoria CSII

resistenza alla diffusione del vapore µ: <6

contenuto di calce libera a 28 giorni: assente

PH: 13

resistenza al fuoco: classe A1

tempo di presa: 48 ore circa

9º
caratteristiche tecnico-prestazionali

adatta per coperture a falda con pendenza ≥ 30%

composta da uno strato permeabile al vapore e impermeabile all’acqua inserito tra due protettivi di tessuto non tessuto che garantiscono un’alta resistenza all’abrasione

tenuta ermetica immediata grazie alle doppie bande adesive integrate

materiale: film impermeabile tra due strati di tessuto non tessuto in polipropilene (PP)

reazione al fuoco: classe E (EN 13501-1)

resistenza alla penetrazione d’acqua (impermeabilità): classe W1 (UNI EN 13859-1)

resistenza a trazione longitudinale: 380 N/5 cm (± 40 N) EN 12311-1

resistenza a trazione trasversale: 240 N/5 cm (± 20 N) EN 12311-1

massa areica: 150 g/m² (± 10%)

permeabilità al vapore acqueo Sd: 20 m (± 2 m)

10º
caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale pannelli: lana di legno sottile di abete rosso mineralizzata e legata con cemento Portland bianco

orditura primaria e secondaria in sospensione con profili metallici T24 a vista preverniciati

dimensioni: 595 x 595 x 25 (s) mm

reazione al fuoco: Euroclasse B-s1, d0 secondo la norma UNI EN 13501-1

assorbimento acustico: αw fino a 0,65 e NRC fino a 0,70 (intercapedine vuota), αw fino a 0,95 e NRC fino a 0,90 (intercapedine riempita di lana di roccia)

certificazioni ambientali: ANAB-ICEA e Natureplus per la ecocompatibilità dei materiali e del processo produttivo, PEFCTM o FSC® per la sostenibilità della materia prima legno, ICEA per il contenuto di materiale riciclato e per l’attestazione dei crediti LEED, dichiarazione ambientale di prodotto EPD

dimensioni profilo portante: 3700 (lunghezza) x 24 (larghezza) x 38 (H) mm

dimensioni profilo secondario: 600 (lunghezza) x 24 (larghezza) x 32 (H) mm

interasse profili portanti e secondari: 600 mm

altezza minima del ribassamento: 150 mm

11º
caratteristiche tecnico-prestazionali

classe di carico: A 15 (EN 1433)

dimensioni interne canaletta: 100 (larghezza) x 55 (altezza) mm

sezione di drenaggio: 54,44 cm²

capacità: 5,44 litri

dimensioni aperture griglia: 83,0 x 83,5 mm

superficie di drenaggio: 2,35 dm²

sistema di fissaggio griglia: a clip

finitura superficiale griglia: zincatura

12º
caratteristiche tecnico-prestazionali

anta dello spessore di 50 mm con pannello tamburato a nido d’ape

telaio in listellare d’abete sui fianchi e multistrati marino sui lati inferiore e superiore

placcatura con MDF da 5 mm

rivestimento superficiale con laminato plastico Hpl dello spessore di 0,9 mm

protezione dei bordi verticali con profilo in alluminio di grosso spessore che avvolge l’anta stessa

bordi complanari alla superficie del pannello con doppio spazzolino di tenuta per ogni lato

numero cicli richiesti ed eseguiti: 100.000

cassa a vista in lamiera di alluminio anodizzata o verniciata oppure in lamiera di acciaio verniciato o inox e fissata al telaio mediante un profilato di alluminio di grosso spessore avente anche la funzione di paracolpi

meccanismo per il movimento rototraslante atto ad ottenere il movimento specifico e dotato di battuta in materiale plastico a doppio invito

binario in profilo a C di alluminio munito di apposite selle con quattro guide di scorrimento

13º
caratteristiche tecnico-prestazionali

in ottone cromato

distanza di detenzione: 12 cm modificabile

flessibili inox di alimentazione

sensore ad infrarossi

contenuto piombo: < 2,5%

auto erogazione igienizzante: ogni 24 ore dall’ultimo utilizzo

miscelazione regolata tramite levetta laterale con indicatore di temperatura rosso/blu

blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua

dispositivo di sicurezza anti blak-out che garantisce l’arresto dell’acqua in mancanza di rete elettrica

14º
caratteristiche tecnico-prestazionali

impermeabile all’acqua e completamente riciclabile

strato di tessuto non tessuto 100% polipropilene molto resistente con un rivestimento liscio impenetrabile e di colore verde su un lato

massa per unità di area: 325 g/m² (EN ISO 9864)

spessore: 0,8 mm (EN ISO 9863-1)

resistenza a trazione: 22 kN/m (EN ISO 10319)

allungamento alla trazione max: 50% (EN ISO 10319)

resistenza allo strappo: 60 kg (ASTM D4533-91)

punzonamento: 580 N (ASTM D4833 8 mm), 3500 N (EN ISO 12236 50 mm)

punzonamento dinamico: 12 mm (EN ISO 13433)

campi d’impiego: terrazze verdi, strutture sotterranee con presenza di tubazioni di scarico, infrastrutture urbane (marciapiedi, aree pavimentate, strade, reti fognarie e cablaggi)

15º
caratteristiche tecnico-prestazionali

blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato

Spessore: 500 mm (± 2 mm); lunghezza: 600 mm (± 3 mm) EN 772-16; altezza: 250 mm (± 2 mm)

reazione al fuoco (euroclasse): A1 (EN 771-4 p.to 5.11)

densità media muratura (W): 400 ± 50 kg/m³

resistenza a compressione media (fm): > 1,8 N/mm² (cat. I)

trasmittanza termica (U): 0,137 W/m²K

trasmittanza termica periodica (YIE): 0,004 W/m²K

sfasamento (S): 21h 22’

capacità termica areica interna (C): 15,12 kJ/m²K

indice di potere fonoisolante della parete intonacata (Rw): 51 dB

16º
caratteristiche tecnico-prestazionali

velocità massima: 0,15 m/sec

porta di cabina automatica telescopica

pulsanti antivandalo al piano con funzionamento a manovra universale con indicazioni braille e retroilluminazione rossa/verde

potenza motore:1.8 Kw

pulsante d’emergenza a bordo collegato con allarme acustico

porte di piano semiautomatiche ad un battente

discesa anti-black out da bordo con luce di emergenza a bordo

microinterruttore di sicurezza per controllo sbloccaggio porte

cabina con tre pareti in lamiera pre-rivestita

pulsanti in cabina con comando a uomo presente con indicazioni braille e retroilluminazione blu

17º
caratteristiche tecnico-prestazionali

portata utile: 250 kg

velocità nominale: 6 m/min (0,10 m/sec)

dimensioni utili piattaforma: 800 x 1220/1050/900/800 mm; 700 x 750 mm; 640 x 680 mm

barre di sicurezza interbloccate su entrambi i lati di imbarco

apertura barre manuale o motorizzata con chiusura sincronizzata

pulsantiera di piano per ciascuna fermata con chiave di abilitazione per l’invio del veicolo e per la chiusura e apertura della piattaforma

comandi sul veicolo di salita/discesa con pulsante d’arresto in condizioni d’emergenza

sensori bi-direzionabili della rampa, sensori di sicurezza delle barre del passeggero e sensori di sovraccarico

rallentamento di velocità automatico

rampe e barre di sicurezza sorvegliate tramite uno speciale circuito di sicurezza collegato al quadro di comando

18º
caratteristiche tecnico-prestazionali

per porta esterna o interna a battente dotata di automatismo con rilevatore di movimento radar e completa di connessione all'alimentazione elettrica

dimensioni (H x P x L): 102 x 136 x 650 (760 per tagliafuoco) mm

braccio: a compasso telescopico con finitura satinata (a spingere), a slitta nero satinato (a tirare)

angolo apertura: 120° (a spingere), 95° (spingere tagliafuoco, a tirare)

Larghezza anta min/max > semplice a spingere: 720-1.500 mm; doppia a spingere: 1.450-3.000 mm

Peso max: 250 kg (a spingere e tagliafuoco), 160 kg (a tirare)

potenza chiudiporta: 160 kg (a spingere), 100 kg (a tirare)

velocità regolabili: 10-60°/s (apertura), 10-50°/s (chiusura)

temporizzazioni apertura: 0-25 s con 3 applicazioni (apertura completa, apertura parziale masterslave, apertura prioritaria)

livello sonoro: 55 dBa (misurati alla distanza di 25 cm)

19º
caratteristiche tecnico-prestazionali

potenza massima: 6W

tipo di alimentazione: elettronica dimmerabile

dissipatore di calore in estruso di alluminio

schermo diffusore ottico in metacrilato

grado di protezione: IP 40

temperatura colore: 2700°, 3000° o 4000°K

installazione diretta a controsoffitto

sorgente luminosa a posizione: fissa

classe di isolamento: III

resa cromatica CRI: > 80

20º
caratteristiche tecnico-prestazionali

speciale mousseur per il risparmio idrico inferiore a 5,8 litri al minuto

limitatore di portata

limitatore di temperatura

certificazione Leed > (Leadership in Energy and Environmental Design) sviluppato dall’U.S. Green

cromatura con spessore 0,2 micron

rivestimenti sottostrati di rame e nichel per creare una superficie perfettamente liscia e uniforma

superfici repellenti allo sporco, antigraffio e resistenti all’ossidazione

perno di collegamento della leva del miscelatore ai dischi in ottone puro

cartucce contenente dischi in lega ceramica

superficie dei dischi rivestita con lubrificante atossico a base di Teflon per garantire il funzionamento senza attrito
