Prodotto

Produttore
Mediclinics
via Senigallia, 18/2
MILANO
20161 (MI) - Italia
Tel. 02 64672220
www.mediclinics.it
info@mediclinics.it

Mediclinics
via Senigallia, 18/2
MILANO
20161 (MI) - Italia
Tel. 02 64672220
www.mediclinics.it
info@mediclinics.it
Linea
Asciugacapelli da parete con tubo flessibile.
Cod. prodotto
SC0020
Descrizione sintetica
Asciugacapelli in ABS bianco MEDICLINICS mod. USO SINGOLO cod. art. SC0020, con tubo flessibile, installato a parete.
Voce di capitolato
Asciugacapelli in ABS bianco MEDICLINICS mod. USO SINGOLO cod. art. SC0020, con tubo flessibile, installato a parete.
Fornitura e posa di di asciugacapelli elettrico mod. USO SINGOLO cod. art. SC0020, in ABS bianco installato a parete, ad azionamento manuale, completo di interruttore di spegnimento e concentratore di aria in polipropilene, cavo con presa da supporto lungo, aggancio phon orizzontale, supporto in ABS per installazione a parete, selettore per doppia velocità aria, motore dotato di interruttore termico di sicurezza, turbina in policarbonato.
Il prodotto deve rispettare le seguenti caratteristiche tecniche peculiari > dimensioni: 100 (L) x 185 (H) x 210 (P) mm; materiale coperchio: ABS; funzionamento: a pistola; tensione: 220-240 V; frequenza: 50 Hz; isolamento: classe II; consumo: 2,7 - 4,9 A; tipologia motore: a induzione; giri motore: 11000 - 13000 rpm; assorbimento motore: 40 W; assorbimento resistenza: 1200 W; assorbimento totale: 540 - 1240 W; temperatura aria: 61°C; portata aria ottimale: 73 m³/h; velocità aria: 54 km/h; livello sonoro (a 2 mt): 60 dB; peso: 0,7 kg.
Le lavorazioni devono rispettare scrupolosamente quanto contenuto nel progetto esecutivo, in conformità alle disposizioni tecniche del Direttore dei Lavori o della Committenza, ed in quanto stabilito contrattualmente nel capitolato speciale d’appalto.
Sono escluse dal prezzo le tubazioni elettriche sottotraccia, mentre sono compresi la fornitura ed installazione dei materiali necessari in conformità alla norma vigente, il trasporto dei materiali a piè d’opera, il controllo dei livelli di riferimento e della planarità del supporto verticale, il controllo che l’impianto elettrico disponga di messa a terra in conformità con le normative vigenti, il collegamento elettrico dei cavi di alimentazione che provengono dalla parete, il montaggio del phon tramite l'esecuzione di appositi fori ed il fissaggio alla parete mediante apposite viti, il controllo delle impostazioni di regolazione e del corretto funzionamento, la messa in funzione con il collaudo finale, la protezione provvisoria di finiture e apparecchiature sanitarie presenti prima dell’installazione nell'area dell’intervento, il controllo che non vi siano eventuali passaggi di tubazioni in corrispondenza dei fori da eseguire, la pulizia del vano con l'asportazione delle protezioni e di eventuali detriti e polvere, le opere provvisionali, il trasporto delle macerie al piano di carico con lo sgombero e trasporto alle pubbliche discariche, i corrispettivi per diritti di discarica, nonché ogni altra prestazione accessoria occorrente per eseguire l’opera a regola d’arte.
il capitolato F.G. | Copyright © 2021. All rights reserved PIVA 02772330219