Fin dalla sua fondazione nel 1878, KEIMFARBEN si è impegnata in una visione lungimirante: costruire nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Nel 2025, il suo impegno nel dare concretezza a questa visione si traduce in azioni misurabili e trasparenti orientate a un ciclo di vita completo degli edifici e dei materiali:
- Contenitori in plastica riciclata (PCR): oltre il 90% dei secchi Keim è realizzato con plastica post-consumo. Questo riduce l’impatto ambientale e consente un risparmio fino a 0,4 kg di CO2 per contenitore.
- Intonaci riciclabili: il nuovo intonaco KEIM Janus a base di argilla e calce può essere rimosso e riutilizzato. Un passo avanti verso la progettazione edilizia completamente circolare.
- Pitture a lunga durata: i colori minerali Keim proteggono il tessuto edilizio, riducono la necessità di manutenzione e prolungano la vita utile degli edifici, abbattendo costi e consumo di risorse.
Proponendo un ripensamento verso un modello circolare e guidando il proprio fare con scelte sostenibili, KEIMFARBEN ha ottenuto numerose certificazioni indipendenti, a testimonianza del suo impegno nella sostenibilità: Cradle to Cradle Certified® Silver per 80 prodotti, Natureplus® per pitture per interni e facciate, Blue Angel per sistemi ETIC privi di biocidi e per la linea KEIM Lignosil-Verano, Lignosil-Artis e Lignosil-Inco, IUG (adatto a chi soffre di allergie), ISO 14001 per la gestione ambientale dal 1998 e compatibilità con i criteri di LEED, BREEAM e DGNB.
I prodotti KEIM Biosil, KEIM Innotop, KEIM Innostar e KEIM Ecosil-ME hanno inoltre ottenuto il Sigillo di Validazione Biosafe®, marchio di garanzia per la salute ed il benessere abitativo all’interno dei luoghi confinati.