Acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vostra Privacy Policy
Correva l’anno 1983 la Federal Communications Commission approvava il Motorola DynaTAC 8000X, il primo telefono cellulare ad avere un peso di soli 800 g; gli amanti della musica potevano acquistare per la prima volta un lettore CD; veniva introdotto il marchio di orologi Swatch e Keim presentava al mondo KEIM Biosil, la prima pittura per interni, a base di silicati, per un abitare sano: priva di solventi e conservanti, traspirante e resistente alle muffe.Già nel 1986 le prime misurazioni dell'igiene dell'aria interna presso l'Health Center North di Arhus confermavano l'eccellente prestazione di KEIM Biosil. Nel 1998 il TÜV Süddeutschland testa KEIM Biosil secondo i severi criteri della norma ambientale UT 21 e assegnava al prodotto il sigillo ambientale TÜV. Nel 2003 KEIM Biosil otteneva dall'Istituto tedesco per l'ambiente e la salute (IUG) il sigillo di qualità "Adatto a chi soffre di allergie" e un anno dopo fu la prima pittura a ricevere la certificazione ambientale "Natureplus".
COMPACK LIVING® DI CELEGON: ESPANDI IL TUO SPAZIO, AMPLIA LE TUE POSSIBILITÀ!
L’innovativa apertura a 180° ridefinisce la porta pieghevole, offrendo stile, funzionalità e infinite opzioni progettuali.
Il rivoluzionario sistema di apertura pieghevole COMPACK LIVING® si distingue per l’utilizzo di un’innovativa cerniera a doppio compasso, che consente di superare le limitazioni tecniche del binario nel traverso e di offrire nuove opportunità di progettazione per sfruttare al meglio gli spazi interni.
COMPACK LIVING® è una soluzione all’avanguardia che cambierà il modo in cui pensate alle porte pieghevoli.
Con COMPACK LIVING®, la porta pieghevole supera le criticità estetiche e funzionali dei sistemi a binario tradizionali sono state superate, aprendo la strada a nuovi approcci progettuali per la gestione degli spazi interni, grazie all’apertura a 180°.
Il sistema di scarico per acque reflue Wavin SiTech+ è la soluzione ideale per l’installazione in costruzioni di qualsiasi tipologia, sia ambienti sensibili al rumore come condomini, alberghi, uffici, ospedali, case di riposo, biblioteche, che edifici residenziali costituiti da singole unità abitative.
Avendo incrementato massa e densità rispetto alla precedente versione, Wavin SiTech+ offre una maggiore robustezza e quindi migliori caratteristiche di insonorizzazione, mentre il suo design ne facilita l’installazione e ne migliora la resistenza.
La sua caratteristica di giunzione ad innesto rende il sistema di scarico SiTech+ sicuro, affidabile e versatile nel risolvere qualsiasi problematica di cantiere e idoneo per ogni tipologia di edificio. La riduzione del rumore nei sistemi di scarico migliora il comfort abitativo all'interno degli ambienti domestici e lavorativi.
Ytong Y-PRO XL: la tramezza di grande formatoLa linea di tramezze della gamma Ytong per murature interne evolve e si arricchisce con la nascita di Ytong Y-PRO XL.
La nuova tramezza Ytong Y-PRO XL offre numerosi vantaggi:
Il nuovo modello Biopietra ORTISEI, che imita fedelmente i muretti a secco, è composto da più elementi differenti l'uno dall'altro ma multipli tra loro, che si posano facilmente.
L’innovazione di Biopietra ORTISEI consiste nell'aggiunta di una serie di "INSERTI" in varie colorazioni che possono essere miscelati durante la posa con i colori base del rivestimento, per personalizzare ulteriormente il rivestimento a seconda delle necessità decorative ma soprattutto per mantenere l'armonia con l'ambiente circostante.
Biopietra Ortisei è prodotto con materie prime riciclate all'80% ed è riciclabile al 100%, ecologico ed ecocompatibile. Il rivestimento Biopietra per la sua alta traspirabilità (indice µ 5-15) non forma condensa, perciò non comporta rischi di distacchi nel tempo ed è per questa importante caratteristica il rivestimento ideale per cappotti e per altri tipi di isolamento esterno.
Siamo lieti di annunciare il lancio di ACO Slimline, una raffinata soluzione di drenaggio progettata appositamente per patii, porticati, cortili e vialetti. ACO Slimline introduce un nuovo standard di prestazioni e design per gli spazi esterni.
La sua tecnologia di drenaggio offre un'eccellenza senza eguali, assicurando una perfetta efficacia e consentendo agli architetti di sperimentare la massima libertà creativa senza dover compromettere la funzionalità.
Il suo design elegante e discreto è studiato attentamente per fondersi armoniosamente con l'ambiente circostante, sia in residenze private di prestigio che in edifici pubblici di valore storico e culturale.
ACO Slimline rappresenta un autentico connubio tra funzionalità e bellezza, offrendo agli architetti la possibilità di concretizzare le loro visioni progettuali senza compromessi.
“Un’altra stanza, il nuovo protagonista della casa
Il nuovo elevatore AR:IA progettato da Adriano Design per Vimec rappresenta una vera rivoluzione nel settore. AR:IA è l’home lift porta ad un livello superiore la funzionalità: facilmente customizzabile in base al progetto, diventando un elemento di arredo in grado di arricchire gli ambienti e integrarsi nei più differenti contesti. Una soluzione progettuale pensata per permettere all’architetto o all’progettista di intervenire per personalizzare l’elevatore e integrarlo nel progetto d’interni. A breath of fresh air...”
È un dato di fatto, il clima sta cambiando!
Il numero delle giornate di caldo “tropicale” nelle ultime decadi si è moltiplicato. Grazie ai materiali isolanti in fibre naturali di legno, si può godere in casa una temperatura piacevolmente fresca anche nelle giornate torride, senza costosi impianti di climatizzazione.Il calore diurno viene infatti assorbito durante il giorno dal materiale isolante e rilasciato solo nelle ore serali, più fresche Le stanze direttamente sotto il tetto o del sottotetto sono le più esposte a sbalzi di temperatura causati da alte temperature. Essendo infatti la superficie della copertura molto più esposta ai raggi solari rispetto alle pareti, risulta essenziale isolarla in maniera ottimale. È qui che i prodotti STEICO in fibra di legno possono essere di aiuto.
Innoviamo continuamente i nostri prodotti e consentiamo di ottenere risultati funzionali e permanenti. Il miglior esempio sono le nostre nuove DELTA-XX PLUS® Membrane sottotetto standard che presentano una qualità da prodotti premium, ora con comprovata durabilità e 30 anni di garanzia funzionale.
Soprattutto per il movimento dell’aria, nella camera di ventilazione sottotegola, molte membrane invecchiano prematuramente. Abbiamo accettato la sfida e utilizzando nuove combinazioni di materiali abbiamo sviluppato un test di prova e nuove tecnologie di produzione per la nuova generazione di membrane sottotetto. DELTA-XX PLUS® Family convince non solo per la durabilità premium, ma anche per i molteplici benefit.
Nelle versioni LIGHT, UNIVERSAL, STRONG e HEAVY offriamo la soluzione su misura per quasi tutte le applicazioni nella zona del tetto a falda e della facciata, quindi la migliore protezione possibile.
DELTA-XX PLUS® combina esperienza con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Si svolgerà in data 29.11.23, presso il Centro Congressi Mongini nel Comune di Ispra (VA), l'evento formativo "2S", all'interno del quale potrete partecipare gratuitamente ai due seminari accreditati con 4CFP, sia in presenza fisica che in modalità e-learning. Le tematiche trattate riguardano sia i sistemi costruttivi protettivi naturali a misura d'uomo che la riqualificazione ed efficienza energetica per un progetto cromatico con materiali sostenibili. L'evento è organizzato da "vocedicapitolato.it" in collaborazione con gli Ordini e Collegi della Provincia di Varese. Gli interventi sono moderati dal tecnico "Andrea Dell'Orto" figura conosciuta e apprezzata per la sua professionalità e conoscenza nel settore della bio-edilizia.
Riwega: il perfetto sistema di posa dei serramenti
Fin dai tempi più lontani la finestra ha rivestito un ruolo di straordinaria importanza rappresentando il tramite tra il “dentro” e il “fuori” l’edificio. Tuttavia è da sempre un punto debole nell’efficienza energetica dell’involucro edilizio e nella capacità di contribuire al raggiungimento del comfort ambientale al suo interno.
Un buon serramento posato male... che effetti comporta?
Nel caso di una posa del sistema finestra effettuata in maniera non corretta si avrà un problema di tenuta all’aria del foro finestra e di conseguenza, dell’intero involucro edilizio. Il passaggio libero di aria, comporta gravi problemi di tipo termico e di condensa che potrebbero portare alla perdita di efficienza energetica, alla formazione di muffe e al deterioramento dei materiali.
Il nuovo miscelatore elettronico da cucina IDRAL, innovazione assoluta nel settore sia domestico che professionale, è il risultato della collaborazione con il designer Luca Papini. La veste moderna e minimalista, dalle linee pulite e dalle finiture di alta qualità, unita alla tecnologia touchless, offre a chi lo usa un’esperienza unica in cucina. Grazie ai sensori di movimento che regolano automaticamente il flusso dell’acqua, si riducono i consumi d’acqua e di energia. Inoltre l’ergonomia, finalmente abbinata alla funzionalità, lo rende non solo un prodotto dalle performance tecniche affidabili, ma anche un elegante elemento d’arredo. Disponibile sia con canna girevole sia con doccetta estraibile e in varie finiture di colore, rappresenta dunque la sintesi perfetta per chi cerca prestazioni professionali con un design nuovo, un binomio perfetto di potenza e efficienza per rendere l’esperienza in cucina facile ed igienica, contribuendo a preservare l'ambiente.
Eleganza e attenzione all'ambiente
Il mini elevatore Opal è una pratica piattaforma elevatrice a vano aperto. Si tratta di un prodotto elegante, disponibile in tutte le colorazioni ral e rende gli ambienti eleganti e più semplici da affrontare, il tutto in un sistema eco-friendly.
In questo articolo trovere le principali caratteristiche, ma anche alcune inoformazioni tecniche, installazioni e voci di capitolato utili per l'attività di architetto.
La sua posa non prevede la realizzazione di importanti opere murarie né di fossa: è infatti possibile richiedere la comoda rampa per poter entrare ed uscire agevolmente dal mini elevatore.
È prodotto nella nostra sede canadese ma adattato al nosto mercato europeo secondo la normativa.
20 anni fa, lo sviluppo della “pittura al sol-silicato“ ha rivoluzionato il mercato delle facciate.
Grazie a un legante completamente nuovo, KEIM Soldalit ha aperto la possibilità di essere applicato su quasi tutti i substrati più comuni.
Questa pittura a base di sol di silicato minerale per facciate garantisce una praticità d‘esecuzione senza eguali. KEIM Soldalit risulta essere assolutamente conveniente oltre a presentare dei vantaggi indiscutibili rispetto alle comuni pitture per esterni: la longevità dovuta alla propria struttura minerale, la stabilità cromatica garantita 20 anni e la facile manutenzione nel tempo, qualora fosse necessaria.
Dalle pozzolane in combinazione con la calce aerea, il legante più resistente e versatile che storicamente sia dato conoscere e che ancor oggi è possibile utilizzare nell’ambito del restauro e dell’edilizia sostenibile.
Ottenuta dopo un'approfondita indagine sulle malte romane che strutturano gli straordinari e longevi monumenti che possiamo ancora ammirare, la Calce Pozzolanica Pantheon - Calchèra San Giorgio è la sintesi di tutti i leganti descritti nei documenti d'archivio.
Con la Calce Pozzolanica Pantheon Calchèra San Giorgio formula malte, intonaci e finiture di grande pregio estetico con risultati di assoluta qualità in termini di adesione al supporto, elasticità, traspirabilità, resistenza alle aggressioni alcaline, a muffe, batteri, e perfettamente compatibili con le strutture d’ogni tempo.