Acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vostra Privacy Policy
Nuovi rubinetti e miscelatori serie “700” di Idral.
Una soluzione AD INCASSO flessibile, affidabile e a basso consumo d’acqua. Infatti i rubinetti a parete sono sempre più richiesti, dato che forniscono un aspetto più pulito e ordinato. Questa serie offre ai progettisti un’estetica discreta che si può integrare facilmente in progetti per grandi e piccoli spazi pubblici e commerciali.
L’aspetto unico di questa serie è la modularità dei prodotti, che semplifica la installazione e dà spazio alla creatività. Tutti i rubinetti della linea 700 sono dotati di una scatola ad incasso, che viene installata a muro, su cui può venir montato qualsiasi rubinetto della serie. Questo si traduce in due vantaggi importanti: i rubinetti possono essere montati in un secondo momento rispetto all’installazione della scatola e inoltre possono essere sostituiti in modo intercambiabile da qualsiasi altro articolo della serie 700, senza ulteriori interventi di muratura e creando tutte le combinazioni desiderate.
I prodotti utilizzati nel sottotetto tendono a degradarsi più velocemente di quanto si pensi: spesso, risultano compromessi già dopo soli tre anni. Per allungare la vita di questi elementi sono state condotte severe prove di laboratorio. Ecco i risultati.
Recentemente nelle coperture inclinate si riscontrano sempre più spesso danni alle membrane sottotetto già solo dopo solo pochi anni dalla loro posa in opera, nonostante il superamento di tutti i test di invecchiamento sul prodotto previsti dalla normativa. Uni En 13859-1. Purtroppo questo standard non è stato in grado di considerare alcuni dei fattori più significativi relativi al comportamento a lungo termine delle membrane, per il semplice fatto che all’epoca della sua introduzione, nel 2010, non erano ancora noti. Il fattore più sottovalutato nel deterioramento delle membrane è risultato essere il movimento dell’aria che si sviluppa nella camera di ventilazione sotto il manto di copertura.
Serge Ferrari rivoluziona l’approccio architetturale della facciata con Frontside View 381, la membrana pretensionata per facciate tessili che garantisce protezione dalla radiazione solare e massima trasparenza.
VANTAGGI: Resistenza e durata nel tempo Leggerezza e libertà di forma Trasparenza Risparmio energetico
Leggi la case history
Da oltre 20 anni il marchio DELTA®-TERRAXX è sinonimo di membrana di protezione e drenaggio ad alte prestazioni durevole nel tempo. Si rivela la soluzione ottimale sia per applicazioni orizzontali sia verticali ed è ideale per la posa su tutti i sottofondi resistenti alla compressione. Oltre 20 milioni di metri quadrati posati testimoniano le sue elevate performance. Sviluppate appositamente per l’applicazione in tetti piani e in strutture interrate. Le funzioni principali della membrana DELTA®-TERRAXX sono di separare la parte strutturale dell’edificio dal terreno umido, proteggere l’impermeabilizzazione (ad esempio una guaina bituminosa) e drenare l’acqua d’infiltrazione. Tutto ciò si ottiene allontanando l’acqua in eccesso convogliandola in modo sicuro verso un collettore di drenaggio posizionato sul tetto o al piede di una parete interrata.
Il bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche è la novità 2022 che può permettere di abbattere i costi d’installazione di un ascensore per la casa o la sostituzione degli elevatori obsoleti per tutto l’anno grazie alla detrazione Irpef del 75% sulle spese sostenute. Vimec, azienda italiana che dal 1980 progetta e realizza servoscale, montascale ed elevatori dedicati al superamento delle barriere architettoniche, migliorando l'accessibilità agli edifici privati quanto a quelli pubblici, è pronta a fornire un supporto qualificato su tutti gli aspetti tecnici, fiscali e legali ai professionisti.
Sistemi ERGON® LIVING, COMPACK LIVING® e Push&Go EVO Celegon ha sviluppato, brevettato e diffuso le tecnologie di apertura ERGON® LIVING, COMPACK LIVING® e Push&Go EVO, sistemi di ferramenta innovativi che hanno arricchito il panorama delle aperture interne migliorando l’accessibilità e la fruizione degli spazi, grazie alla grande affidabilità della tecnologia, espressa con prodotti applicabili ad ogni finitura di porte interne.
La qualità e l’affidabilità dei prodotti, per Celegon, è una priorità. I sistemi di ferramenta, infatti, hanno superato test di durata per 100.000 aperture/chiusure, come previsto dalle più rigorose normative europee.
ERGON® LIVING, COMPACK LIVING® e Push&Go EVO sono sistemi di ferramenta prodotti completamente in Italia da Celegon Srl.
VETUS MARMORINO – finitura resistente, elegante, naturale
Finitura di pregio, dall’effetto liscio ma opaco, che simula il caratteristico aspetto della pietra. Vetus Marmorino – Calchèra San Giorgio è una malta preconfezionata in polvere, composta da Calce Pozzolanica Pantheon, sabbie silicee e polveri di marmo. Mescolata con acqua, può essere stesa con spatola d’acciaio, su superfici precedentemente intonacate. Finitura naturale e molto traspirante, adatta sia in interno che in esterno per interventi di recupero e restauro conservativo e in bioedilizia, garantendo igroscopicità e salubrità agli ambienti. Disponibile nelle tonalità classiche materiche e in colorazioni più moderne e personalizzabili per rispondere ad ogni esigenza estetica.
Le persone trascorrono circa il 90% della loro vita in ambienti interni. La qualità dell'aria indoor e il microclima domestico sono due importanti fattori per il benessere e la qualità della vita. Le comuni pitture a dispersione sono composte, in gran parte, da materiali di sintesi, contengono solventi, plastificanti o conservanti. Anche ad asciugatura avvenuta, queste componenti possono rilasciare sostanze nocive. Per avere un ambiente sano ed equilibrato è necessario un corretto bilanciamento tra la temperatura, l'umidità relativa e le emissioni presenti: le pitture minerali KEIM rispondono a queste esigenze e favoriscono una sicura e migliore qualità abitativa.
Il calcestruzzo polimerico ACO è un materiale esclusivo, brevettato e realizzato senza l'aggiunta di acqua o cemento nella sua miscela. Composto da inerti minerali e resine speciali, questo tipo di calcestruzzo garantisce bassa scabrezza ed elevata resistenza meccanica ai manufatti con esso realizzati. ACO Monoblock RD ne è l’esempio più autorevole: un sistema di drenaggio realizzato in un unico elemento monoblocco in calcestruzzo polimerico, capace di garantire la massima stabilità e sicurezza e di resistere ai carichi più elevati. E‘ infatti certificato per classi di carico D400, E600, F900 secondo la UNI EN 1433.
Utilizzare i migliori materiali per costruzione significa garantire maggiore salubrità agli ambienti interni e all’aria che respiriamo. Infatti, i materiali edili possono costituire una fonte di inquinamento interno rilasciando VOC. Per assicurare che alle migliori prestazioni tecniche dei materiali si affianchino elevati livelli di salubrità, BACCHI offre una serie di soluzioni certificate, esenti da VOC e da altre sostanze pericolose.
GASBETON® è un sistema costruttivo completo, basato sulla tecnologia AAC (calcestruzzo aerato). Le diverse componenti di questo sistema lo rendono capace di adattarsi ad ogni progetto, consentendo di realizzare edifici che rispondono a tutti i requisiti di una costruzione moderna:
Scopri di più sul sistema GASBETON®.
Classificata come una della 100 piante più infestanti al mondo il poligono del Giappone comincia a farsi conoscere anche in Italia. Presente da diverso tempo soprattutto lungo i fiumi del nord Italia, negli ultimi anni ha sviluppato la sua presenza anche in alcuni centri urbanizzati. Infestante molto vigorosa con un portamento simile per forma e dimensioni al bambù ha una dotazione di rizomi che si sviluppano per oltre 10 m in lunghezza e almeno 3 m in profondità. La caratteristica di questi rizomi è quella di rimanere dormienti nel terreno anche 10 anni ma bisogna soprattutto ricordare che sono in grado di penetrare anche le strutture più rigide.
Cosa c’è di più piacevole che entrare in un edificio accogliente, le cui porte d’ingresso si aprono al tuo passaggio con un movimento fluido e silenzioso? Perfettamente integrate nell’architettura esistente grazie all’ampia scelta disponibile, le nostre porte automatiche riservano un’accoglienza elegante a una clientela privilegiata. Le condizioni di accesso sono cruciali sia in termini di sicurezza che di prestazioni. La parola chiave è fluidità di passaggio negli accessi che costituisce un punto cruciale.
Proprio come le etichette nutrizionali forniscono informazioni trasparenti e accurate sul nostro cibo quotidiano, l'etichetta DECLARE certifica la composizione dei prodotti da costruzione. Questo permette sia ai committenti sia ai direttori dei lavori di orientarsi verso prodotti meno dannosi per l'ambiente e per la salute umana. I consumatori possono effettivamente fidarsi dei loro prodotti. Ottenendo questa etichetta, Knauf Insulation ha dimostrato una totale trasparenza.
Se è vero che il Superbonus 110% sta caratterizzando gli interventi di questi anni, va ricordato che i motivi per cui preferire alcuni materiali isolanti, in particolare quelli naturali, si deve basare su principi di efficienza, intesi come la valorizzazione di salubrità e comfort abitativo, in un orizzonte temporale di lungo periodo. Solo in questo modo un intervento potrà trasformarsi da costo in investimento. Impiegare un prodotto come il sughero CORKPAN, 100% naturale, ottenuto da materia prima rinnovabile, efficace in estate e in inverno e senza limiti di durata, rappresenta una scelta di buonsenso che va oltre le sovvenzioni dei bonus governativi. Proviamo a ripercorrere, in dettaglio, le caratteristiche principali che rendono un isolamento in sughero CORKPAN una scelta sempre sostenibile e conveniente.