Acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vostra Privacy Policy
Isolare dall’interno è un’opzione utile per intervenire in appartamenti o singoli locali. Grazie alla posa “a secco” del sughero CORK-SELF ZERO, l’operazione è alla portata di tutti.
È possibile effettuare interventi di riqualificazione energetica in modo puntuale, magari su un singolo locale o appartamento, in modo semplice e autonomo?
Grazie al pannello di sughero espanso CORK-SELF ZERO, la posa è semplice: bastano un trapano, una punta da muro, tasselli autoespandenti prolungati e la manualità di un amante del fai da te.
CORK-SELF ZERO è l’ideale per chi vuole isolare dall’interno per ridurre le dispersioni termiche, migliorare il comfort abitativo o risolvere problemi di ponti termici che generano umidità e muffe insalubri.
Terrazzi e balconi, ma anche piscine, centri benessere e spogliatoi sono aree con una costante o stagionale presenza di acqua sulle superfici pavimentate. ACO Slot 8 nasce allo scopo di impedire fenomeni di ristagno o d’infiltrazione grazie ad un’efficace drenaggio dell’acqua. ACO Slot 8 è ideale per lo smaltimento delle acque di terrazzi e balconi con un’altezza d'installazione limitata e in tutti quei luoghi dove sia necessario drenare le pavimentazioni dall’acqua tramite sistemi di drenaggio con il minimo impatto visivo: docce, spogliatoi, aree di benessere di hotel e SPA, aree pedonali. Scegliere il sistema di drenaggio ACO Slot 8 significa poter contare su un prodotto unico nel suo genere, concepito per offrire a progettisti, architetti, imprese e installatori:
I rivestimenti fonoassorbenti in lana di legno sono la soluzione ideale per hotel, ristoranti, bar ed aree wellness & spa.
Tali ambienti infatti necessitano di adeguata progettazione per garantire comfort acustico e rendere l’atmosfera più accogliente e l'esperienza del cliente piacevole e rilassante.
100% naturali e certificati per la bioedilizia, i pannelli in lana di legno combinano le eccellenti proprietà acustiche con la sicurezza, le certificazioni ambientali e un design personalizzabile a partire dalle modalità di installazione fino alla vera e propria customizzazione della superficie. Texture, formato, bordo, colore e lavorazioni e fresature superficiali consentono combinazioni infinite!
IL SISTEMA COSTRUTTIVO PER MURATURE MONOSTRATO PERFETTAMENTE ISOLATE
Con i blocchi Ytong è possibile progettare e realizzare murature monostrato omogenee in grado di offrire un elevato livello di efficienza energetica, senza dover ricorrere ad altri isolanti.
I blocchi Ytong in calcestruzzo aerato autoclavato, di origine minerale, sono altamente traspiranti, privi di VOC e incombustibili (Euroclasse A1). Le proprietà di isolamento termico e assorbimento acustico offrono un ricercato valore aggiunto per massimizzare il comfort abitativo con un unico prodotto e un unico passaggio di posa, consentendo di ridurre i tempi e i costi di realizzazione, nel pieno rispetto dei parametri previsti dalla normativa.
Inoltre i blocchi Ytong presentano un profilo ambientale eccellente e rispettano i criteri ambientali minimi CAM.
Vista la crescente richiesta di soluzioni per isolamento acustico, la linea GASBETON® si è recentemente arricchita della gamma Acustic: grazie alla notevole massa volumica di questo speciale blocco da muratura (630 Kg/m3), GASBETON® Acustic offre il maggior grado di isolamento acustico dai rumori aerei mai raggiunto con il calcestruzzo aerato autoclavato.
È indicato per la realizzazione di doppie pareti con isolamento in intercapedine tra alloggi confinanti, tra aule scolastiche, uffici e ogni altra destinazione d’uso che richieda alti livelli di abbattimento acustico e comfort interno.
Può essere utilizzato anche come muratura singola monostrato tra locali di uno stesso alloggio per ridurre la trasmissione del rumore, grazie a un incremento medio di 2-3 dB rispetto ad un equivalente spessore di classici blocchi GASBETON® per tramezzature.
Progettazione smart e accessibile: la base per ogni progettista che si ispiri ad ambienti luxury e premium, per raggiungere elevati standard di qualità.
Sappiamo quanto sia fondamentale un ambiente smart per diversi motivi, uno di questi è sicuramente l'accessibilità ad ogni ambiente e l'inclusività per ogni persona. Queste dimensioni, però, non devono dimenticare la questione estetica in modo da rendere ogni ambiente piacevole alla vista e vivibile in ogni sua caratteristica.
In questa direzione Garaventa Lift propone un’ampia gamma di prodotti – vi forniamo infatti tre linee prodotto per rendere accessibile e smart in modo elegante le abitazioni che andrete a progettare. Le principali features di ognuno di essi sono elencate di seguito.
STFE è la prima membrana composita strutturale a raggiungere livelli di trasparenza paragonabili a quelli del vetro, o del policarbonato.
Ideale per la realizzazione di coperture trasparenti resistenti all'acqua, e' 10 volte più leggera delle soluzioni convenzionali in vetro/acciaio!
La rete in poliarilato altamente resistente alle solleciatazioni meccaniche, permette di realizzare grandi campate libere riducendo al minimo la struttura secondaria per installazioni più rapide e impatto ambientale ridotto.
La trasmissione della luce del 50%, permette il passaggio di luce naturale per migliorare il comfort dell'utente. Il passaggio dei raggi UV garantisce la crescita delle piante.
STFE apre nuovi orizzonti architettonici per le coperture degli edifici.
Non è un caso che alcuni monumenti molto importanti come il Cloud Gate di Chicago, o l’Atomium di Bruxelles, siano stati costruiti in acciaio inossidabile.
Questo materiale infatti non solo è bello, ma è anche resistente alla corrosione, robusto, igienico e riciclabile, rendendolo la scelta ideale per spazi pubblici, dove la necessità d’igiene e la frequenza d’uso richiedono soluzioni più durature e resistenti.
Oggi ampliamo la nostra gamma inox con RUBINETTI E MISCELATORI ELETTRONICI, a parete, per lavabo e per doccia. L'idea di abbinare un materiale riciclabile con un sistema di chiusura automatico risulta essere un’ottima scelta per il pianeta e la nostra collezione INOX offre un design così attraente che non è necessario sacrificare l’estetica per garantire la sicurezza di cui un ambiente pubblico ha bisogno.
Dalle composizioni materiche giunte sino a noi dal passato, soluzioni minerali per risolvere problemi legati all’umidità, alla formazione di muffe e condense, ristrutturando la propria casa con l’utilizzo di soli prodotti naturali, per un ambiente salubre che garantisca il massimo livello di benessere abitativo. Specifici per interventi di ristrutturazione e risanamento di vecchi edifici; interventi di recupero e restauro monumentale in totale compatibilità con i materiali originari utilizzati in passato; particolarmente adatti in bioedilizia per garantire igroscopicità e salubrità agli ambienti. Naturali Formulati con l’utilizzo di materie prime naturali, minerali, esenti da sostanze dannose per la salute e l’ambiente. Ecologici Prodotti con la massima attenzione per il rispetto dell'ambiente riducendo al minimo i consumi energetici. Di facile applicazione Facilmente applicabili con attrezzature e metodologie comunemente utilizzate nell'edilizia storica e tradizionale.
KEIM Stucasol®, il primo intonaco al sol di silicato al mondo pronto all’uso, costituisce un punto di riferimento per quanto riguarda la resistenza agli agenti atmosferici, lavorabilità e sostenibilità. Stucasol è il primo ed unico intonaco ai silicati che non necessita di tinteggiatura in quanto colorato in pasta. Facile da applicare si asciuga perfettamente senza lasciare macchie o segni evidenti e, grazie alla silicizzazione con il supporto e l’utilizzo di puri pigmenti minerali, garantisce lunga durabilità e stabilità del colore; oltre all’aspetto vibrante potranno essere esaltate anche la texture e le venature lasciate dall’applicatore.
Perché scegliere un impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante?
Gli impianti di riscaldamento radiante, soprattutto a pavimento, negli ultimi anni hanno visto un notevole aumento della loro diffusione, grazie ai vantaggi che offrono in termini di efficienza energetica, riduzione dei consumi e sostenibilità.
I sistemi di climatizzazione radiante rappresentano la scelta ottimale per riscaldare e raffrescare gli ambienti poiché sono garanzia di comfort elevato e risparmio energetico.
Il sistema di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento è il più noto poiché è il più diffuso, ma esistono anche i sistemi di climatizzazione radiante a soffitto e a parete.
Una soluzione non esclude l’altra. Si può anche scegliere di combinare due o più soluzioni all’interno della stessa abitazione.
Tutti i giorni viviamo situazioni dove infestanti di vario tipo crescono sopra asfalto, marciapiedi, piste ciclabili andandoli a danneggiare anche pesantemente.
Non è questa la sede per parlare di temi legati agli effetti della globalizzazione e all’utilizzo della chimica per il controllo delle infestanti ma credo sia evidente che il problema è sempre più marcato a causa appunto di infestanti sempre più resistenti con sistemi di adattamento velocissimi ed efficientissimi.
La previsione, in fase di progettazione, di membrane per il controllo di queste infestanti, risulta sempre più strategico al fine di allungare la vita media del costruito.
Questo però richiede la conoscenza di materiali adatti e la corretta stratificazione in modo da massimizzarne l'efficacia.
SOLUZIONI SALVASPAZIO BY CELEGON Per locali ridotti, vani di contenimento come armadiature o guardaroba e non solo.
Quando si compongono ambienti open space o appartamenti con metrature ridotte è indispensabile ricorrere a soluzioni che sfruttino al meglio lo spazio disponibile.
Inserire un guardaroba più spazioso nell camera da letto, ad esempio, può portare a riprogettare l’arredamento della stanza con soluzioni più funzionali, che però non compromettano la resa estetica.
Grazie al sistema di ferramenta brevettato COMPACK LIVING®, è possibile ridurre del 50% l’ingombro di una porta o delle ante di un armadio, ottimizzando lo spazio a disposizione. Il meccanismo di apertura/chiusura, consente all’anta di traslare facilmente e silenziosamente a lato del vano, rendendolo completamente accessibile.
Biopietra trasforma e ricostruisce la pietra con materie prime ecosostenibili e certificate. L’arte di ottenere una pietra totalmente traspirante rispettando i principi di sostenibilità e dell’economia circolare, è determinante per poter offrire ai progettisti soluzioni ecologiche esclusive per ogni esigenza decorativa. La caratteristica principale di Biopietra è l’alta traspirabilità (μ 5-15), fondamentale per la salubrità degli ambienti, non crea condensa e per questo motivo è il rivestimento ideale per ogni tipo di isolamento esterno.
Biopietra è Made in Italy con marcatura CE, inoltre è certificata per la Bioedilizia e conferisce crediti ai progetti che concorrono all'ottenimento della certificazione internazionale LEED. Tutti i rivestimenti Biopietra sono testati da laboratori ed enti esterni e sono certificati da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale) e controllati da ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)
Il vetro è un materiale estremamente durevole e le sue caratteristiche rimangono inalterate nel tempo. Utilizzarlo in edilizia per isolamento termico o impermeabilizzazione significa scegliere un materiale che garantirà le stesse prestazioni per sempre.
Oltre che isolare termicamente, il vetro cellulare permette di proteggere gli edifici da altre minacce, quali infiltrazioni di umidità o gas Radon, assolvendo più compiti contemporaneamente. Grazie alle sue caratteristiche di elevata resistenza a compressione e a temperature elevate, esso è l’ideale per applicazioni speciali in ambienti difficili, ad esempio isolamento sotto fondazione, come nel cantiere ritratto nella foto a fianco.
È anche utilizzato in ambienti dove l’aggressione di sostanze chimiche costituisce un problema per altri materiali isolanti.