Acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vostra Privacy Policy
Fin dalla sua fondazione nel 1878, KEIMFARBEN si distingue per un impegno costante verso un’edilizia sostenibile, attenta alle persone e all’ambiente. Un principio che, oggi più che mai, si traduce in scelte concrete lungo tutto il ciclo di vita degli edifici: dall’uso di contenitori in plastica riciclata a intonaci riutilizzabili, fino allo sviluppo di prodotti durevoli e a basso impatto. Questo approccio orientato a un futuro rigenerativo ha portato l’azienda a ottenere numerose certificazioni indipendenti, tra cui la Cradle to Cradle® Silver per oltre 80 prodotti e la Natureplus® per pitture da interni e facciate.
PRIORITÀ IRRINUNCIABILE: SALVAGUARDARE LA SALUBRITÀ DEI NOSTRI SPAZI Oggi più che mai viviamo la nostra casa. Gli ambienti devono essere comodi, confortevoli ma soprattutto salubri. Le macchie sui muri e sui soffitti, causate da infiltrazioni o condensa, sono segni inequivocabili di infestazioni di biocontaminanti e di pericolo. Sgradevoli alla vista, possono portate alla svalutazione dell'unità immobiliare.Difetti costruttivi e fenomeni di isolamento termico poco adeguato favoriscono il concentrarsi dell'umidità e portano all'insorgenza delle muffe. La soluzione? Proteggere gli spazi, da subito, prima che i danni siano visibili, agendo direttamente sull'origine del problema.
Non si vede e non si percepisce, eppure è presente in ogni terreno e roccia in quantità variabili.Stiamo parlando del radon, un gas nobile radioattivo di origine naturale che può raggiungere l’interno delle abitazioni, concentrandosi in ambienti come cantine o taverne e costituendo, a sua volta, un rischio per la nostra salute.Ma non allarmiamoci troppo, perché prevenire la diffusione di questo gas – e gli eventuali rischi – è possibile, grazie a delle misure precauzionali, determinanti e sostanziali, come le soluzioni certificate Riwega.
Un sistema all-in-one che lavora per te per il massimo comfort.Che si tratti di una casa unifamiliare o di un condominio, nelle soluzioni Indoor Climate di Wavin riscaldamento, raffrescamento, ventilazione e deumidificazione non agiscono separatamente, ma in sinergia: un unico sistema capace di adattarsi e ottimizzarsi autonomamente.Il generatore rileva il fabbisogno termico dell’abitazione per gestire al meglio la temperatura, mentre la ventilazione meccanica controllata si regola di conseguenza. Grazie al controllo a zone, il consumo energetico si riduce al minimo, senza compromessi sul benessere. Scarica le voci di capitolato delle soluzioni Wavin Indoor Climate per i tuoi progetti!
L'utilizzo dei tessuti nel mondo della "paesaggistica" si presta molto spesso a fraintendimenti, a errori applicativi dovuti principalmente a 3 aspetti:
Proveremo quindi oggi a mettere un pò di chiarezza su questi temi cercando di chiarire gli ambiti di utilizzo suggerendo quindi le soluzioni applicative.
La posa combinata di materiali tecnologici come Schermi e Membrane Traspiranti sintetici (SMT) è uno strumento di facile applicazione per realizzare un involucro a tenuta ermetica e a risparmio energetico sia a livello delle coperture che delle facciate. L’obiettivo è quello di evitare la formazione di condensa all’interno dell’isolamento termico e garantire la tenuta ermetica dell’edificio. Dal punto di vista della diffusione del vapore acqueo la posa dello schermo barriera vapore DELTA®-REFLEX posizionato sotto l’isolamento termico (lato caldo) permetterà di bloccare il flusso di vapore acqueo in uscita in modo tale da evitare la formazione di condensa.
Un buon isolamento acustico contribuisce in maniera sostanziale a determinare il livello di comfort interno di un edificio. Pensiamo a stanze di hotel adiacenti o appartamenti confinanti in condominio o aule scolastiche attigue: pareti di separazione tra ambienti con isolamento acustico insufficiente riducono drasticamente il comfort interno, mentre un buon isolamento garantisce maggior benessere e libertà. Non a caso, la normativa impone di rispettare determinati valori minimi di isolamento sonoro, sia per le pareti divisorie sia per i muri di tamponamento esterno, in funzione della destinazione d’uso degli edifici. Per rispondere a questa necessità, scopri GASBETON® Acustic!
Nell'architettura e nel design, la sostenibilità è essenziale. La scelta dei materiali incide su estetica, ambiente e benessere.Oltremateria® risponde con superfici continue realizzate con polimeri da fonti rinnovabili e materiali riciclati certificati, promuovendo l'economia circolare e riducendo l'impatto ambientale.La tecnologia ECOPUR® purifica l'aria negli ambienti senza energia, creando spazi più salubri.Oltremateria® garantisce qualità certificata, rispettando i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e protocolli come HACCP, LCA, LEED, BREEAM e AgBB, BioSafe.Scegliere Oltremateria® significa optare per superfici belle, salubri e responsabili, un impegno per presente e futuro.
Isolare gli edifici da dispersioni termiche, infiltrazioni di umidità e gas pericolosi con un solo materiale resistente, duraturo, ecologico e sicuro, è possibile grazie alle laste isolanti in Vetro Cellulare; un isolante estremamente durevole che garantisce prestazioni inalterate nel tempo. Oltre che isolare termicamente, il vetro cellulare permette di proteggere gli edifici da altre minacce, quali infiltrazioni di umidità o gas Radon, assolvendo più compiti contemporaneamente. Grazie alle sue caratteristiche di elevata resistenza a compressione e a temperature elevate, esso è l’ideale per applicazioni speciali in ambienti difficili, ad esempio isolamento sotto fondazione.
In un contesto architettonico sempre più attento a inclusività, accessibilità e design funzionale, Garaventa Lift presenta Multilift, la nuova piattaforma elevatrice pensata per soddisfare le esigenze di mobilità verticale nei contesti più diversi. Il prodotto si rivolge principalmente a progettisti, studi di architettura e tecnici del settore, offrendo una soluzione solida, elegante e adatta anche ad ambienti esterni. Multilift rappresenta un equilibrio tra estetica e funzionalità, con un occhio attento alla semplicità di installazione, alla personalizzazione e al rispetto delle normative. È l’alleato ideale per chi vuole rendere gli spazi accessibili senza compromessi sul piano stilistico.
I rivestimenti fonoassorbenti in lana di legno sono la soluzione ideale per hotel, ristoranti, bar ed aree wellness & spa. Tali ambienti infatti necessitano di adeguata progettazione per garantire comfort acustico e rendere l’atmosfera più accogliente e l'esperienza del cliente piacevole e rilassante. Certificati per la bioedilizia, i pannelli in lana di legno combinano le eccellenti proprietà acustiche con la sicurezza, le certificazioni ambientali e un design personalizzabile a partire dalle modalità di installazione fino alla vera e propria customizzazione della superficie. Texture, formato, bordo, colore e lavorazioni e fresature superficiali consentono combinazioni infinite!
ERGON® LIVING FOLDING e Push&Go EVO: soluzioni tecniche d’avanguardia per porte rototraslanti e sblocco magnetico porte a doppia anta Il sistema ERGON® LIVING, sviluppato da Celegon S.r.l, rappresenta una innovazione tecnica nel campo delle chiusure domestiche. Grazie al meccanismo rototraslante, questo sistema riduce del 50% l’ingombro delle soglie, consentendo di ampliare gli spazi abitativi senza necessità di interventi murari. Questa tecnologia avanzata apre nuove prospettive non solo per i produttori di porte e i designer, ma anche per architetti e geometri, offrendo soluzioni progettuali innovative per gli spazi interni.
Tinteggio a Calce – Calchèra San Giorgio è una pittura naturale al grassello di calce, traspirante e con proprietà antibatteriche. Totalmente priva di additivi chimici, rappresenta la soluzione ideale per ambienti in cui si richiedono salubrità, durabilità e compatibilità con materiali tradizionali. Favorisce l’equilibrio igrometrico, contrasta muffe e batteri e contribuisce a mantenere ambienti sani. Perfetta per interventi di restauro e bioedilizia, coniuga prestazioni tecniche e qualità estetica nel pieno rispetto dell’ambiente.
Il rumore degli scarichi delle acque reflue può compromettere il comfort abitativo, soprattutto in edifici residenziali, hotel e strutture sanitarie.I sistemi Wavin SiTech+ e Wavin AS+ offrono soluzioni performanti per lo scarico insonorizzato delle acque reflue. Wavin SiTech+, in polipropilene rinforzato con cariche minerali, unisce silenziosità, resistenza e facilità di posa. Wavin AS+, la soluzione premium per le installazioni più esigenti, garantisce un abbattimento acustico superiore, ideale per edifici ad alta prestazione. Entrambe le soluzioni sono certificate secondo la UNI EN 14366 e disponibili con voci di capitolato pronte per l’uso.
Boero presenta Idrocolor Alta Definizione, la nuova idropittura acrilica superlavabile in classe1, fine ed extra opaca, che permette di ottenere finiture uniformi e perfette. Anche nel caso di tinte profonde e sature mantiene inalterate le caratteristiche di copertura, omogeneità e ritoccabilità.Il prodotto risponde ai C.A.M.* per l’affidamento di servizi e lavori in edifici pubblici; ha ottenuto la certificazione IAQ di classe “A+”; è formaldeide free**, esente da metalli pesanti e non contiene solventi tossici, aromatici, clorurati.* Secondo il D.M. del 23 giugno 2022** Formaldeide inferiore ai limiti di soglia di rilevazione strumentale e non intenzionalmente aggiunta.