Acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vostra Privacy Policy

NUOVI PRODOTTI
1 °   

Membrana impermeabile altamente traspirante Dörken mod. DELTA-XX PLUS® LIGHT per la protezione di facciate ventilate a giunti chiusi, con doppia banda adesiva integrata, con certificazione ETA e garanzia funzionale di 30 anni.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

conforme alla norma UNI 11470 (Classe D) e EN 13859-2
con certificazione ETA e garanzia funzionale di 30 anni
adatta per la protezione dell’isolamento termico in facciate ventilate con rivestimenti a giunti chiusi
composta dalla combinazione di tessuti non tessuti in PP resistenti allo strato e da uno strato funzionale in PU aperto alla diffusione del vapore
massa areica: 120 g/m² (EN 1849-2)
resistenza alla penetrazione d'acqua (impermeabilità) prima e dopo invecchiamento (336 h UV): classe W1 (EN 1928)
classe di reazione al fuoco: E (EN 13501-1)
allungamento a rottura Long./Trasv.: ca. 80/80 % (EN 12311-1)
resistenza allo strappo Long./Trasv.: ca. 130/140 N (EN 12310-1)
conformità CE: EAD 030218-01-0402, EN 13859-2; regolamenti: conformità UNI 11470 (Classe D), European Technical Assessment ETA (vita di esercizio ≥ 25 anni)



2 °   

Sistema di sblocco a pulsante e chiusura con blocco magnetico CELEGON mod. PUSH & GO EVO cod. art. 4100CS dell’anta secondaria per porte a doppia anta.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

blocco con scrocco cilindrico in metallo cromato montato sul traverso superiore dell’anta
sistema di apertura attivato dalla leggera pressione di un pulsante metallico posizionato sul bordo del pannello
pulsante in posizione complanare subito sopra l’incontro della serratura ad altezza idonea anche a persone con disabilità motorie
incontro magnetico inserito sul traverso superiore del telaio porta
campi d'impiego: ospedali, residenze assistite, scuole, asili, luoghi aperti al pubblico, edilizia residenziale
distanza tra asse pulsante e sommità porta: 1400 mm
diametro blocco cilindrico: 22 mm
lunghezza frontalino blocco scrocco: 41 mm
dimensione frontalino laterale pulsante: 22 (L) x 65 (h) mm



3 °   

Elemento fonoassorbente puntuale CELENIT mod. ACOUSTIC BAFFLE BASIC ABE NATURE, sospeso verticalmente, composto da cornice metallica che racchiude due pannelli in lana di legno mineralizzata - dim. 1200 x 150/200/300 x 30 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: lana di legno extra sottile di abete rosso mineralizzata e legata con cemento Portland bianco
dimensioni: 1200 x 150/200/300 (H) mm, spessore: 30 (15+15) mm
larghezza lana di legno: 1 mm
reazione al fuoco: Euroclasse B-s1, d0
bordi: dritti
durabilità: classe C
riflessione luminosa: 50,7 o 74,0 % (colorato bianco codice S05/15)
certificazioni ambientali: ANAB-ICEA e natureplus per la ecocompatibilità dei materiali e del processo produttivo, PEFC™ o FSC® per la sostenibilità della materia prima legno, ICEA per il contenuto di materiale riciclato e per l’attestazione dei crediti LEED, dichiarazione ambientale di prodotto EPD
cornice in acciaio zincato post-verniciato spessore 15/10



4 °   

Sistema multifunzione a parete Idral mod. H2O cod. 10575/E in multistrato laminato, completo di rubinetteria, dispenser sapone, asciugamani ad aria, comando elettronico e alimentazione a rete 230V.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

Sistema multifunzione a parete composto da:
- RUBINETTO ELETTRONICO > portata: 6 l/min (con limitatore); pressione di alimentazione: 1-8 bar; temperatura di alimentazione: 5-70 °C; alimentazione elettrica: da rete 230V; attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza; auto-erogazione: ogni 24 ore dall’ultimo utilizzo; blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua.
- EROGATORE DI SAPONE > tempo di erogazione: 3 sec; capacità serbatoio: 2 lt; alimentazione elettrica: da rete 230V; attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza.
- ASCIUGAMANI ELETTRONICO > azionamento: sensore a fotocellula 6V; giri al minuto: 28.000 rpm; grado di protezione elettrica: IP 33 – CLASSE II; tensione: 220V-240V / 50-60 Hz; potenza totale: 400 W; velocità d’aria in uscita: 200 Km/h; volume d’aria: 110 m/h- 31 l/s; installazione: a parete per erogatore d’aria.



5 °   

Miscelatore lavabo termostatico temporizzato da incasso IdralH2O Lavabo mod. 700 cod. art. 700.B1/1, con bocca di erogazione.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dotato di miscelazione regolabile meccanica rotativa con indicatore di temperatura rosso/blu
rubinetteria in ottone cromato
bocca di erogazione cilindrica
piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
pressione di alimentazione: 1 - 5 bar
temperatura di alimentazione acqua calda: 50-63 °C (55-60°C raccomandata); temperatura alimentazione acqua fredda: 5-20°C
temperatura minima differenziale (calda miscelata): 10°C
campo di regolazione: 15 - max °C; tolleranza di regolazione: ± 2°C
temperatura massima selezionabile (taratura di fabbrica): 38 ± 1°C (regolabile)
tempo di erogazione: 15 +/- 5 sec a 3 bar



6 °   

Muratura portante in zone sismiche con blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato Ytong mod. SISMICLIMA, a giunto sottile, di dimensioni 624 (L) x 200 (H) x 300/400 (sp.) mm, con densità nominale 350 kg/m³.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dimensioni blocco: 624 mm (lunghezza), 200 (altezza), spessore 300, 400 mm (EN 772-16)
configurazione blocco: liscio; spessore giunto: 1-3 mm
peso specifico nominale G: 350 kg/m³; peso specifico di calcolo Gk: 450 kg/m³
conducibilità termica a secco (λ10,dry,P=50%.): ≤ 0,084 W/mK (EN 1745 prosp. A 10)
sfasamento (S) per spessori 300, 400 mm: 11h 49’, 16 h 30’ ore (EN ISO 13786)
fattore di attenuazione per spessori 300, 400 mm: 0,22, 0,09 (EN ISO 13786)
potere fonoisolante (calcolato considerando 1,5 cm di intonaco di fondo LP 120, densità 1.200 kg/m³, sulla faccia esterna e 1 cm sulla faccia interna): 46 dB (sp. 300 mm), 49 dB (sp. 400 mm)
reazione al fuoco (euroclasse): A1 (EN 13501-1, DM 10.03.2005)
resistenza media a compressione verticale del blocco (fbv): 3,0 N/mm² (EN 772-1)
resistenza media a compressione orizzontale del blocco (fbh): 2,5 N/mm² (EN 772-1)



7 °   

Miscelatore elettronico a fotocellula per lavabo IDRAL mod. OTTO cod. art. 500.12 con finitura cromata e alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

corpo base e cover in zamak cromati
altezza corpo: 130 mm, altezza erogazione dal piano: 111 mm, diametro corpo base: 50 mm
portata: 6 l/min (con limitatore), pressione di alimentazione: 1 - 8 bar (consigliata max 5 bar)
temperatura di alimentazione: 5°-70 °C
alimentazione elettrica: batterie al litio 6 V (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall’ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria in esaurimento (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)



8 °   

Rubinetto lavabo da incasso elettronico IdralH2O Lavabo mod. INOX cod. art. I84N2-00000 in acciaio inox.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: acciaio AISI 316L (parti a vista in acciaio inox spazzolato)
portata: 6 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi in modalità ON/OFF con apertura e chiusura dell’acqua comandate posizionando la mano a 3-8 cm dal sensore
auto-erogazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria scarica (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)



9 °   

Miscelatore lavabo da incasso elettronico IdralH2O Lavabo mod. 700 cod. art. I70M2-04000 con comando a fotocellula.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dotato di rubinetteria in ottone cromato
dispositivo di miscelazione a leva laterale con possibilità di limitazione
aeratore orientabile
blocco della temperatura massima erogabile mediante l’uso di un piccolo accessorio accluso
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar; temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore a infrarossi a rilevamento di presenza
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria scarica (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)



10 °  

Struttura ad incasso per vaso sospeso IdralH2O WC mod. 700 cod. art. I70N8-00000 completa di flussometro elettronico wc con comando a fotocellula.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

struttura ad incasso in ferro verniciato RAL 5002
adatta per installazione di vaso sospeso per pareti in muratura e cartongesso, con regolazione dell’altezza e dell’interasse del sedile
completa di flussometro per wc con sensore a fotocellula e alimentatore di rete 230V,
alimentatore di rete 230V
piastra di copertura antivandalo in acciaio inox AISI 304 lucido
temperatura di alimentazione: 5 - 70°C
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
attivazione: sensore ad infrarossi modalità WC (per attivare lo sciacquo, l’utente dovrà essere rilevato dal sensore davanti al WC per almeno 5 secondi
auto erogazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo
passaggio da 4 a 2 punti di fissaggio e viceversa



11 °  

Rivestimento ecocompatibile in pietra ricostruita Biopietra mod. SIERRA NEVADA, spessore 2 cm, formato misto, traspirante (5/15 µ), biocertificata, inattaccabile da agenti atmosferici, adatta su qualunque supporto interno ed esterno, completa di collante Eco-Koll, sigillante Biostucco e protettivo impregnante finale Biofin.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

spessore: 2 cm; formato: misto
resistenza a compressione media: 37,9 MPa - UNI EN 772-1:2015
assorbimento d’acqua medio: 55 g/m² · s-0,5 - UNI EN 772-11:2011
massa volumetrica apparente media: 1.970 kg/m³ - UNI EN 772-13:2002
classe di resistenza al fuoco: A1 - UNI EN 771-5:2015
permeabilità al vapore acqueo: 5/15 µ - UNI EN 771-5:2015
certificato da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale)
controllato da ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)
idoneo per il conferimento dei crediti LEED necessari per la qualificazione degli immobili secondo il protocollo internazionale redatto dal Green Building Council)
prodotto in Italia secondo i requisiti previsti dalla Norma UNI EN 771-5 del 2015



12 °  

Sistema di scarico ad innesto Wavin mod. ED Tech, per acque reflue e bianche, con tubazioni a triplo strato in polipropilene con guarnizioni di tenuta in gomma elastomerica (diam. da 32 a 160 mm).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

con buona resistenza ai detersivi ed agli acidi comunemente usati (strato interno), alta resistenza agli urti (strato intermedio) e alle sollecitazioni esterne (strato esterno)
ottima flessibilità grazie al sistema ad innesto con bicchiere che agisce come giunto di dilatazione (caratteristica essenziale nelle costruzioni in zone sismiche)
materiale tubazione: polipropilene a triplo strato
diametri nominali: 32, 40, 50, 75, 90, 110, 125, 160 mm
metodo di giunzione: a bicchiere con guarnizione di tenuta in gomma elastomerica della stessa durata del tubo (EN 681)
reazione al fuoco: classe B (DIN 4102), classe D-s2,d1 (EN 13501-1)
coefficiente di dilatazione: 0,14 mm/m/K
temperatura di esercizio: max. 90 °C, 95 °C (per brevi periodi)
materiale bracciale: polipropilene grigio
campi d’impiego: edifici civili, industriali, grandi cucine e lavanderie (scarico prolungato di acqua usata), deflusso acque piovane all’interno degli edifici



13 °  

Sistema di drenaggio a fessura ACO mod. QMAX 550-700-900 in MDPE, a sezione ovoidale, con binario in ghisa o acciaio zincato, per classi di carico fino a F 900, adatto per grandi aree da drenare, altezza interna 550/700/900 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

resistente alla corrosione, a tenuta stagna, leggero e maneggevole, ad alta capacità drenante
con captazione e smaltimento efficace e veloce dell’acqua di superficie al fine di evitare pericolosi ristagni in caso di piogge abbondanti
materiale corpo canale: polietilene a media densità (MDPE); sezione canale: ovoidale
materiale binario: acciaio zincato, ghisa sferoidale GJS; materiale e tipologia guarnizione: neoprene a doppio labbro
classi di carico: fino a F 900 (UNI EN 1433); lunghezza: 2.000 mm
altezza interna: 550/700/900 mm; altezza esterna max: 920/1.070/1.270 mm
larghezza fessura binario Q Flow (acciaio zincato e ghisa): 26 mm; larghezza fessura binario Q-Guard (acciaio zincato): 10 mm; dimensioni maglia Q-Guard (ghisa): 2 x 8 mm
sistema di fissaggio: a tenuta con dadi e bulloni
protezione magnetica del binario in ghisa sferoidale
campi d’impiego: parcheggi per auto, centri logistici, autostrade, aree aeroportuali



14 °  

Miscelatore doccia termostatico temporizzato da incasso IdralH2O Docce mod. 700 cod. art. 700.A1/1, con deviatore.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

in ottone con finitura cromata
da incasso a parete con deviatore a sei vie
miscelazione meccanica rotativa con indicatore di temperatura rosso/blu
tempo di erogazione: 15 +/- 5 sec a 3 bar
pressione di alimentazione: 1 - 5 bar
temperatura di alimentazione acqua calda: 50-63 °C (55-60°C raccomandata)
temperatura alimentazione acqua fredda: 5-20°C
temperatura minima differenziale (calda miscelata): 10°C
temperatura massima selezionabile (taratura di fabbrica): 38 ± 1°C (regolabile)
campo di regolazione: 15 - max °C



15 °  

Miscelatore elettronico a fotocellula per lavabo IdralH2O Lavabo mod. 45 cod. art. 545.12 con alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

adatto per applicazioni in ambienti pubblici
comando a fotocellula con attivazione a rilevamento di presenza
corpo in ottone cromato con miscelazione meccanica tramite leva laterale
portata: 6 l/min (c/limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar (consigliata max 5 bar)
temperatura di alimentazione: 5°-70°C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6 V (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua



16 °  

Rivestimento ecocompatibile in pietra ricostruita Biopietra mod. ROCCIA, spessore 3-4 cm, formato misto, traspirante (5/15 µ), biocertificata, inattaccabile da agenti atmosferici, adatta su qualunque supporto interno ed esterno, completa di collante Eco-Koll, sigillante Biostucco e protettivo impregnante finale Biofin.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

spessore: 3-4 cm; formato: misti
resistenza a compressione media: 37,9 MPa - UNI EN 772-1:2015
assorbimento d’acqua medio: 55 g/m² · s-0,5 - UNI EN 772-11:2011
massa volumetrica apparente media: 1.970 kg/m³ - UNI EN 772-13:2002
classe di resistenza al fuoco: A1 - UNI EN 771-5:2015
permeabilità al vapore acqueo: 5/15 µ - UNI EN 771-5:2015
certificato da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale)
controllato da ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)
idoneo per il conferimento dei crediti LEED necessari per la qualificazione degli immobili secondo il protocollo internazionale redatto dal Green Building Council)
prodotto in Italia secondo i requisiti previsti dalla Norma UNI EN 771-5 del 2015



17 °  

Membrana impermeabile altamente traspirante di protezione Dörken mod. DELTA®-THERM-THERM PLUS con o senza doppia banda adesiva integrata, per coperture metalliche ventilate o come strato protettivo sotto pannelli solari o fotovoltaici.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

estremamente stabile alle temperature (mantiene inalterate le sue prestazioni fino a 150°C) e ai raggi UV
materiale: strato di poliestere (bianco) con speciale rivestimento acrilico altamente stabilizzato agli UV (grigio chiaro) con eventuale doppia banda adesiva integrata (versione DELTA®-THERM PLUS) per un rapido incollaggio ermetico delle sovrapposizioni
peso specifico: 220 g/m² (EN 1849-2)
spessore: ca. 0,45 mm (EN 1849-2)
densità: ca. 930 kg/m³
valore Sd: ca. 0,02 m (EN ISO 12572)
fattore di resistenza alla diffusione del vapore µ: 45
resistenza a trazione longitudinale: 285 N/5 cm (± 15%) EN 12311-1
resistenza a trazione trasversale: 230 N/5 cm (± 15%) EN 12311-1
esposizione massima alla temperatura (carichi a breve termine): + 150 °C



18 °  

Miscelatore doccia termostatico elettronico da incasso IdralH2O Docce mod. 700 cod. art. 700.A3/1 con comando a fotocellula e alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

corpo in ottone cromato
cartuccia termostatica TMV3
piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
pressione di alimentazione: 1 - 5 bar
temperatura di alimentazione acqua calda: 50-63 °C (55-60 °C raccomandata)
temperatura minima differenziale (calda miscelata): 10°C
alimentazione elettrica: batteria al litio: 6 V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo



19 °  

Membrana universale impermeabile altamente traspirante Dörken mod. DELTA-XX PLUS® UNIVERSAL per la protezione dell’isolamento dei tetti a falda (pendenza ≥ 30%), con doppia banda adesiva integrata, con certificazione ETA e garanzia funzionale di 30 anni.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

conforme alla norma UNI 11470 (Classe D) e EN 13859-2, con certificazione ETA e garanzia funzionale di 30 anni
adatta per la protezione dell’isolamento termico in coperture inclinate con pendenza ≥ 30% (Classe B)
per la prevenzione della condensa interstiziale sotto manti di copertura in tegole (cotto o cemento), metallo, pietra o scandole (applicabile anche in facciate ventilate con rivestimenti a giunti chiusi)
composta dalla combinazione di tessuti non tessuti in PP altamente resistenti allo strappo e da uno strato funzionale in PU aperto alla diffusione del vapore
massa areica: 150 g/m² (EN 1849-2)
resistenza alla penetrazione d'acqua (impermeabilità) prima e dopo invecchiamento (336 h UV): classe W1 (EN 1928)
classe di reazione al fuoco: E (EN 13501-1)
test alla pioggia battente: impermeabile (Test Università di Berlino)
resistenza alla trazione Long./Trasv.: ca. 340/270 N/5 cm (EN 12311-1)
resistenza allo strappo Long./Trasv.: ca. 180/200 N (EN 12310-1)



20 °  

Tinteggiatura con rivestimento murale antialga anticarbonatazione Boero B.BETON cod. 825, a base di polimeri acrilici con plastoriti micronizzate, per la protezione di manufatti esterni in muratura e cemento armato.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rispondente ai requisiti ambientali minimi (CAM) secondo il D.M. 11 ottobre 2017, paragrafo 2.4.2.11 (pitture e vernici) contenuto nella Gazzetta Uff. nr. 259 del 06.11.2017
composto da polimeri acrilici, plastoriti micronizzate e speciali additivi che proteggono il film dall’aggressione di alghe e muffe
eccellente protezione anticarbonatazione grazie all’elevata resistenza alla diffusione della CO2
conforme alla norma DIN 4108-3 sulla protezione delle facciate e alle norme UNI EN 15457 (resistenza alla crescita dei funghi) e UNI EN 15458 (resistenza alla crescita delle alghe)
presa di sporco: molto bassa (UNI 10792)
brillantezza: classe G3 Opaco ≤ 10 (85°) - ISO 2813
granulometria: classe S2 Media ≤ 0,15 mm (ISO 787 - EN ISO 1524)
permeabilità al vapore acqueo:  classe V2 Media µ.s = Sd = 0,45 m (UNI EN ISO 7783-2)
assorbimento d’acqua: classe W3 Bassa W = 0,023 kg/m²h0,5 (UNI EN 1062-3)
resistenza alla diffusione della CO2: Classe C1 SdCO2 = 110 m (UNI EN 1062-6)



21 °  

Membrana alveolare drenante Dörken mod. DELTA®-TERRAXX LIGHT con banda auto-adesiva integrata, per la protezione e drenaggio dei muri interrati, solai, giardini pensili, aree pedonali o nelle opere sotterranee di ingegneria civile (interro fino a 7 m).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: HDPE vergine (colore argento) con geotessile laminato
spessore: ca. 0,47 mm (EN ISO 9863-1)
altezza dei rilievi: ca. 10 mm
cimosa piatta/banda auto-adesiva integrata per le sovrapposizioni: si
numero di rilievi per m²: 2.500
superficie di contatto rilievi/supporto: 8.000 cm²/m²
volume d’aria tra i rilievi: 7,9 l/m²
classe di robustezza: GRK1
resistenza alla compressione (comportamento a breve termine): ca. 250 kN/m² (EN ISO 25619-2)
profondità massima di installazione: 7 m



22 °  

Rivestimento di finitura continuo e decorativo HERES H-Ftp01 DOLCEVITA a base di micro-calce idrata naturale, dello spessore di 3-4 mm, adatto per superfici interne ed esterne intonacate.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

a grana molto fine e micro-grane in dispersione
resistente, facilmente ripristinabile, adatto per soluzioni di rivestimento personalizzate, esclusive e creative
con colorazione ottenuta con l’inserimento di cocciopesto e/o terre naturali e minerali
composto da micro-calce idrata bianca, calce idraulica naturale FL, argille calcinate, carbonato calcareo purissimo, cocciopesto micronizzato, quarzi e silicati
campi d’impiego: supporti interni ed esterni opportunamente preparati come intonaci nuovi o esistenti, piani o curvi, orizzontali o verticali con resa perfetta anche su pareti radianti
spessore di applicazione: 3-4 mm
adesione: 1 N/mm²
resistenza all’usura: A12 (UNI EN ISO 5470-1)
coefficiente di permeabilità al vapore acqueo: 30 (µ)
coefficiente di assorbimento capillare: cat. W1 (UNI EN 1015/18)



23 °  

Sistema di scarico insonorizzato Wavin mod. AS+, con tubazioni fonoassorbenti a triplo strato (diam. da 50 a 200 mm) in polipropilene rinforzato da sostanze minerali e guarnizioni in EPDM pre-lubrificata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

resistente alle alte temperature e alle sostanze chimiche aggressive presenti all’interno delle acque di scarico
composta da congiunzioni ad innesto con sede precisa della guarnizione a labbro premontata in EPDM con scivolante integrato
bracciali antivibranti con inserto disaccoppiante per fissaggio a punto fisso (determinano i punti di bloccaggio della condotta con collegamenti non saldabili al fine di garantire sfilamenti  o fuoriuscite)  
bracciali scorrevoli (impediscono possibili inflessioni della condotta, sostenendo il peso della tubazione piena d’acqua)
materiale tubazione: polipropilene caricato mineralmente
diametri nominali/interni/spessore (mm): 50/44/3 - 70/68/3,5 - 90/80,8/4,6 - 100/99,4/5,3 - 125/114,4/5,3 - 150/148,8/5,6 - 200/188/6,0
reazione al fuoco: classe B (DIN 4102), classe D-s3,d0 (EN 13501-1)
livello acustico (report n. P-BA 64/2019): < 10 dB (A) Rif. 2.0 l/s (in accordo alla nuova procedura di test del Fraunhofer Institute, valida da gennaio 2014)
rumorosità per via aerea: 48 dB (A)
rumorosità strutturale: 12 dB (A)



24 °  

Rivestimento ecocompatibile in pietra ricostruita Biopietra mod. LISTELLO TOSCANA, spessore 1,5 cm, formato 24 x 5,5 cm, traspirante (5/15 µ), biocertificata, inattaccabile da agenti atmosferici, adatta su qualunque supporto interno ed esterno, completa di collante Eco-Koll, sigillante Biostucco e protettivo impregnante finale Biofin.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

spessore: 1,5 cm; formato listello: 24 x 5,5 cm (tolleranza ± 8 mm)
resistenza a compressione media: 37,9 MPa - UNI EN 772-1:2015
assorbimento d’acqua medio: 55 g/m² · s-0,5 - UNI EN 772-11:2011
massa volumetrica apparente media: 1.970 kg/m³ - UNI EN 772-13:2002
classe di resistenza al fuoco: A1 - UNI EN 771-5:2015
permeabilità al vapore acqueo: 5/15 µ - UNI EN 771-5:2015
certificato da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale)
controllato da ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)
idoneo per il conferimento dei crediti LEED necessari per la qualificazione degli immobili secondo il protocollo internazionale redatto dal Green Building Council)
prodotto in Italia secondo i requisiti previsti dalla Norma UNI EN 771-5 del 2015



25 °  

Miscelatore doccia temporizzato da incasso con deviatore IdralH2O Docce mod. 700 cod. art. 700.A2/1.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dotato di deviatore a sei vie, miscelazione regolabile meccanica rotativa con indicatore di temperatura rosso/blu
corpo in ottone cromato
piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
portata: 8 l/min (con limitatore)
pressione di alimentazione: 1-6 bar
pressione raccomandata: 2-4 bar
temp. di alimentazione: 5-65 °C
tempo di erogazione: 15 +/- 5 sec a 3 bar con possibilità di riduzione (-40%)
materiale parte interne: anticorrosione ed anticalcare



26 °  

Sistema fonoisolante multistrato a parete GASBETON mod. ACUSTIC PACK 63 composto da due tramezze acustiche in calcestruzzo cellulare, intervallate da un pannello termoacustico a tre strati in fibra di legno e poliestere (44 mm), spessore totale 280 mm, Rw 63 dB.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

Sistema acustico multistrato a parete composto da:
doppia parete in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato EVOLUTION 10 LM (spessore 100 mm) e ACUSTIC L12 (spessore 120 mm), a giunti sottili, incollati tra loro con 2 mm di malta collante INCOLLARASA M5
pannello termoacustico autoportante SUPERWOOD 12+20+12 formato da due strati esterni in fibra di legno  ad alta densità (12+12 mm) unite da una lastra centrale in fibra di poliestere
camera d’aria dello spessore di 16 mm, posizionata tra il pannello isolante ed una parete
guaina taglia-muro POLYPRILL (spessore nominale 4 mm; larghezza 400 mm; densità 900 kg/m³) in agglomerato di granuli di gomma naturale e sintetica riciclata posata a secco sul solaio alla base delle due pareti
giunti perimetrali sp. 1-2 cm da sigillare con schiuma poliuretanica ENERGY
potere fonoisolante del sistema (Rw): 63 (-2, -5) dB (UNI EN ISO 10140-2:2010) / rapporto di prova Nr. 383291 dd. 27.05.2021



27 °  

Muratura di tamponamento monostrato in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato Ytong mod. CLIMAPLUS 325, isolanti a giunto sottile, non portanti, di dimensioni 240/300 (sp.) x 624 (lungh.) x 199 (h) mm, con densità nominale 325 kg/m³.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dimensioni blocco: 624 mm (lunghezza), 199 (altezza), spessore 240, 300 mm (EN 772-16)
configurazione blocco: maschiato; spessore giunto: 1-3 mm
massa volumica lorda a secco: 325 kg/m³ (EN 771-4)
fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo (µ): 5/10 (EN 1745 prosp. A.10)
permeabilità al vapore acqueo (δa): 32 x 10-12 kg/msPa
conducibilità termica a secco (λ10,dry,unit.): ≤ 0,078 W/mK (EN 1745 prosp. A 10)
sfasamento (S) per spessori 240, 300 mm: 8h 57', 11h 46' (EN ISO 13786)
reazione al fuoco (euroclasse): A1 (EN 13501-1, DM 10.03.2005)
contenuto di riciclato ai sensi del Decreto CAM 2017: 19% (Certificato ED-Xella-001)
resistenza media a compressione del blocco (fb): 1,90 N/mm²



28 °  

Trattamento del legno a vista con ciclo completo protettivo ibrido all’acqua Borma Wachs ESTERNI ACQUA DECORATIVO 10-12, per pareti e facciate esterne ad effetto decorativo (garanzia 10-12 anni).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

ecologico, inodore, non sfogliante, ad alta resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV
Ciclo dall’aspetto opaco decorativo semitrasparente composto da:
- primer speciale con contenuto di principi attivi che garantiscono una protezione superiore prolungando la durata del rivestimento nel tempo
- impregnante decorativo all’acqua non filmogeno, a base di resine ed oli e di preziose sostanze abbinate ai filtri UV che prevengono il formarsi di muffe cromofore e l’attacco degli insetti lignivori
- isolante acrilico all’acqua ad alta viscosità trasparente, anti alghe, anti muffe e anti funghi, ad alta viscosità (evita fenomeni di gocciolamento)
- due mani di finitura pigmentata all’acqua ad alto solido basata su cere e resine di alta qualità, con funzione di impregnazione, protezione e decorazione (conferisce una superficie liscia ed uniforme con protezione a lungo termine contro l'ossidazione e l'usura del legno)
- finitura incolore cerosa all'acqua, non sfogliante, a base di resine ad alta flessibilità per la protezione e l'abbellimento del legno



29 °  

Sistema di scarico a saldare Wavin mod. PE, con tubazioni e raccordi in polietilene ad alta densità, per condotte adibite allo scarico di acque usate (diam. da 32 a 315 mm).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

con straordinaria resistenza chimica in combinazione con un’elevata flessibilità
ottima resistenza agli urti, ottima resistenza alle acque di scarico delle lavatrici e lavastoviglie (resiste alle acque bollenti con punte di temperatura fino a 100 °C)
materiale tubazione: polietilene ad alta densità
diametri nominali: 32, 40, 50, 63, 75, 90, 110, 125, 160, 200, 250, 315 mm
temperatura di esercizio: max. 90 °C, 100 °C per brevi periodi
coefficiente di dilatazione: 0,20 mm/m/K
rigidità anulare: SN ≥ 4 KN/m² (test in accordo alla EN ISO 9969)
materiale bracciale: acciaio zincato (zamac)
carico utile ammesso bracciale: 1.000 N; profondità bracciale: 30 mm
campi d’impiego: edifici civili, industriali, grandi cucine e lavanderie (scarico prolungato di acqua usata), deflusso acque piovane all’interno degli edifici



30 °  

Sistema di attenuazione e infiltrazione ACO mod. STORMBRIXX SD per il rilascio controllato delle acque meteoriche, con blocchi modulari in polipropilene riciclabile, interconnessi, sovrapponibili e assemblati ad incastro, con ottima rigidità strutturale, per carrabilità leggera, altezza strato 914 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale sistema: polipropilene riciclabile robusto e inattaccabile da agenti corrosivi e/o chimici
adatti per l’attenuazione con rilascio controllato delle acque meteoriche o per la loro infiltrazione con riempimento efficace della falda acquifera
accessibili da telecamera d’ispezione o da ugello per la pulizia interna
ottima rigidità strutturale grazie alle colonne portanti che risultano esattamente sovrapposte, con distribuzione uniforme dei carichi dall’alto verso il basso)
altezza strato: 914 mm; numero elementi base per m³: 3
volume netto/elemento base: 0,319 m³; volume n.2 elementi base: 0,638 m³
coefficiente di stoccaggio: 97%
profondità minima e massima di copertura terreno: 0,8 e 2,0 m
profondità installazione: 2.914 mm (1 strato), 3.828 mm (2 strati)
campi d’impiego: aree verdi senza passaggio di veicoli, passi carrai e parcheggi per veicoli fino a max. 9.000 kg di peso, strade di accesso residenziali con attraversamenti di veicoli speciali



31 °  

Membrana impermeabile altamente traspirante Dörken mod. DELTA-XX PLUS® HEAVY ad alta grammatura, per la protezione dell’isolamento dei tetti a falda (anche a bassa pendenza), con doppia banda adesiva integrata, con certificazione ETA e garanzia funzionale di 30 anni.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

conforme alla norma UNI 11470 (Classe D) e EN 13859-2, con certificazione ETA e garanzia funzionale di 30 anni
adatta per la protezione dell’isolamento termico in coperture inclinate con pendenza ≥ 30% (Classe B)
per la prevenzione della condensa interstiziale sotto manti di copertura in tegole (cotto o cemento), metallo, pietra o scandole (applicabile anche in facciate ventilate con rivestimenti a giunti chiusi)
composta dalla combinazione di tessuti non tessuti in PP altamente resistenti allo strappo e da uno strato funzionale in PU aperto alla diffusione del vapore
massa areica: 200 g/m² (EN 1849-2)
resistenza alla penetrazione d'acqua (impermeabilità) prima e dopo invecchiamento (336 h UV): classe W1 (EN 1928)
classe di reazione al fuoco: E (EN 13501-1)
test alla pioggia battente: impermeabile (Test Università di Berlino)
resistenza alla trazione Long./Trasv.: ca. 370/270 N/5 cm (EN 12311-1)
resistenza allo strappo Long./Trasv.: ca. 370/270 N (EN 12310-1)



32 °  

Rubinetto lavabo da incasso elettronico IdralH2O Lavabo mod. 700 cod. art. I70N2-04000 con comando a fotocellula.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dotato di rubinetteria in ottone cromato
piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
aeratore orientabile
portata: 6 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore a infrarossi a rilevamento di presenza
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo; blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua



33 °  

Manto impermeabile omogeneo HERES RC-39 CALCE-MONOFLEX in miscela plastominerale monocomponente fibrata e altamente flessibile, applicata su supporti assorbenti e non assorbenti nello spessore di 2 mm per mano.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

ad elevata flessibilità, con ottima adesione ai vari substrati più comuni
ridottissimo ritiro igrometrico, buona resistenza meccanica a compressione, flessione e tensione
altamente deformabile
base chimica: calce FL, CSA, pozzolane, aggregati selezionati
aspetto: polvere; colore: argilla; granulometria max: 0,4 mm
resistenza a flessione: 7 giorni ≥ 2 Mpa, 28 giorni ≥ 3,5 Mpa
resistenza all’acqua in spinta: 1,5 atm (test waterproofing dopo 28 gg)
resistenza all’acqua in controspinta: 1 atm (test waterproofing dopo 28 gg)
campi d'impiego: strutture contro terra e piane da pavimentare o di pareti, balconi, terrazze prima della posa di rivestimenti ceramici, rivestimento flessibile di intonaci, massetti, superfici micro-fessurate e strutture prefabbricate



34 °  

Sistema completo a tetto verde estensivo Riwega mod. TETTO VERDE PLANUS per tetti piani o con una pendenza fino a 8°, composto da manto impermeabile anti-radice, feltro protettivo, elemento drenante, substrato di vegetazione, Talee di Sedum.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

con capacità d’accumulo idrico di ca. 30 l/m², spessore stratificazione 11 cm e peso saturo pari a ca. 120 kg/m²
membrana impermeabile omogenea anti-radice Riwega mod. T-PE Plan FM 1.5 in poliolefine termoplastiche a base di PE, riciclabile, rinforzata centralmente con velo vetro
feltro protettivo ad accumulo PLANUS FELT in fibre rigenerate in polipropilene, poliestere e acrile, legate tramite processo di agugliatura
elemento di drenaggio e accumulo acqua PLANUS - P20 GEOTEX con vaschette perforate in HDPE accoppiato a un geotessile in polipropilene che garantiscono un accumulo di 6,0 l/m² e un deflusso d’acqua in eccesso pari a 9,0 l/sm
elemento ad L paraghiaia KLAV 60-80 in alluminio con altezza variabile secondo lo spessore di terra/ghiaia e apposita foratura sul lato verticale per il corretto deflusso dell’acqua (323 fori 30 x 3 per ogni elemento)
substrato di vegetazione per coltivazione estensiva (spessore compattato pari a circa 80 mm) prodotto con mattoni d'argilla riciclati (residui di produzione) arricchito con terriccio di composte fibre
inverdimento pensile con piantumazione di Talee di Sedum min. 4 specie diverse (80-100 g/m²)
pozzetto d’ispezione KSA 400 in alluminio (dimensioni 400 x 400 x 80 (H) mm) installato per rendere accessibile gli scarichi, con piastra di base, corpo laterale e coperchio con fessurazioni di 3/3,2 mm per il drenaggio dell’acqua superficiale



35 °  

Tramezza interna termoacustica in blocchi di calcestruzzo cellulare GASBETON mod. ACUSTIC L8 a giunto sottile liscio, di dimensioni 8 (sp.) x 60 (L) x 25 (H) cm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

massa volumica a secco: 630 ± 50 kg/m³ (EN 772-13)
resistenza a compressione media (fm): ≥ 3,5 N/mm² (cat. I)
resistenza a compressione normalizzata (fb): ≥ 5,4 N/mm² (cat. I)
conducibilità termica a secco (λ10,dry,unit.): 0,156 W/mK (EN 12667)
coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo (µ): 5/10 (EN 1745 tab. A.10)
resistenza al fuoco muratura: EI 60
densità media muratura (W): 670 ± 60 kg/m³
stabilità dimensionale per umidità: ≤ 0,042 mm/m
indice di potere fonoisolante della parete intonacata (Rw): 40 dB
massa superficiale con intonaco e malte (valore riferito a murature con l’aggiunta di sp. 15 mm per lato di intonaco cementizio MULTICEM con massa di circa 1.100 kg/m³): 83 kg/m²



36 °  

Miscelatore lavabo temporizzato da incasso IdralH2O Lavabo mod. 700 cod. art. 700.B2/1, con bocca di erogazione.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dotato di miscelazione regolabile meccanica rotativa con indicatore di temperatura rosso/blu
corpo in ottone cromato
piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
con limitatore di portata
portata: 6 l/min (con limitatore)
pressione di alimentazione: 1-6 bar
pressione raccomandata: 2-4 bar
temp. di alimentazione: 5-65 °C
tempo di erogazione: 15 +/- 5 sec a 3 bar con possibilità di riduzione (-40%)
materiale parte interne: anticorrosione ed anticalcare



37 °  

Rubinetto doccia da incasso elettronico IdralH2O Docce mod. INOX cod. art. I84N4-00000 in acciaio inox.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: acciaio AISI 316L
materiale parti a vista: acciaio inox spazzolato
portata: 6 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi in modalità ON/OFF con apertura e chiusura dell’acqua comandate posizionando la mano a 3-8 cm dal sensore
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria scarica (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)



38 °  

Rubinetto doccia elettronico da incasso IdralH2O Docce mod. 700 cod. art. 700.A5/1 con comando a fotocellula e alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dotato di piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
portata: 8 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi modalità ON/OFF (apertura e chiusura dell’acqua comandate posizionando la mano a 3-8 cm dal sensore)
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua



39 °  

Sistema completo di facciata ventilata Ergepearl mod. ALUCOBEST con isolamento termico in lana di roccia, sottostruttura in alluminio, membrana traspirante di tenuta al vento e rivestimento finale in lastre di alluminio.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

composta da staffe regolabili in alluminio Roofrox SPIDImax® con thermostop in PVC premontato sp. 6 mm
fissaggi alla parete con idonei tasselli Roofrox
sottostruttura a semplice orditura con profili di supporto a T 120/60/1,6 mm e a L 60/40/1,8 mm in alluminio estruso secondo EN 573-3
pannelli isolanti in lana di roccia bio-solubile (sp. 80 mm) 3therm PowerRock W90 altamente traspiranti, incombustibili classe A1, con conduttività termica 0,036 W/mK
membrana traspirante di tenuta all’aria e al vento Riwega USB Windtop UV / Windtop UV TOP SK formata nello strato superiore da una spalmatura di miscela speciale a base poliuretanica nera stabile ai raggi UV e in quello inferiore da un tessuto non tessuto in polipropilene
rivestimento finale eseguito tramite lastre ALUCOBEST® STANDARD in classe di reazione al fuoco A2 con nucleo minerale e rivestimento in alluminio bilaterale da 0,5 mm (lato visivo esterno verniciato in PVDF)
spessore lastra: 4,0 mm; spessore lamiera: 0,5 mm; peso: 5,75 kg
densità superficiale: 4,9 kg/mq; resistenza alla flessione: 108 mpa
modulo d’elasticità: 2,83 x 104 mpa; resistenza alla perforazione: 12 kN; resistenza al taglio: 30 mpa
classificazione al fuoco: A2,s1,d0 (EN 1351-1:2007); isolamento acustico 100Hz -5kHz: 29 db; spessore della vernice: min 25μ



40 °  

Muratura portante con blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato Ytong mod. SISMICO, a giunto sottile, di dimensioni 624 (L) x 199 (H) x 240/300 (sp.) mm, con densità nominale 575 kg/m³, per zone sismiche caratterizzate da 0,075 g < agS ≤ 0,15 g.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dimensioni blocco: 624 mm (lunghezza), 199 (altezza), spessore 240, 300 mm (EN 772-16)
configurazione blocco: liscio; spessore giunto: 1-3 mm
peso specifico nominale G: 575 kg/m³; peso specifico di calcolo Gk: 675 kg/m³
conducibilità termica a secco (λ10,dry.): ≤ 0,143 W/mK (EN 1745 prosp. A 10)
potere fonoisolante (calcolato considerando 1,5 cm di intonaco di fondo LP 120, densità 1.200 kg/m³, sulla faccia esterna e 1 cm sulla faccia interna): 49 dB (sp. 240 mm), 51 dB (sp. 300 mm)
reazione al fuoco (euroclasse): A1 (EN 13501-1, DM 10.03.2005)
modulo di elasticità normale della muratura (E): 2.810 N/mm²
modulo di elasticità tangenziale della muratura (G=0,4 E): 1.124 N/mm²
resistenza caratteristica a flessione della muratura con piano di rottura parallelo ai giunti orizzontali fxk1: 0,15 N/mm²
resistenza caratteristica a flessione della muratura con piano di rottura perpendicolare ai giunti orizzontali fxk2: 0,30 N/mm²



41 °  

Miscelatore cucina elettronico IdralH2O mod. CUCINA cod. art. I55D0-02000 con cartuccia progressiva, by-pass manuale e alimentazione esterna a batteria (senza doccetta estraibile).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

con corpo e canna girevole in zamak cromato (parti in contatto con l’acqua in ottone)
miscelazione meccanica tramite leva laterale
elettrovalvola bistabile G ½”; portata: 6 l/min (c/limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar (consigliata max 5 bar)
temperatura di alimentazione: 5°-70°C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi modalità ON/OFF (apertura e chiusura dell’acqua comandate posizionando la mano a 3-8 cm dal sensore)
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo; blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria in esaurimento (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato); by-pass manuale: in caso di batteria scarica il miscelatore apre/chiude e miscela con cartuccia progressiva



42 °  

Tramezza interna termoacustica in blocchi di calcestruzzo cellulare GASBETON mod. ACUSTIC L12 a giunto sottile liscio, di dimensioni 12 (sp.) x 60 (L) x 25 (H) cm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

massa volumica a secco: 630 ± 50 kg/m³ (EN 772-13)
resistenza a compressione media (fm): ≥ 3,7 N/mm² (cat. I)
resistenza a compressione normalizzata (fb): ≥ 5,4 N/mm² (cat. I)
conducibilità termica a secco (λ10,dry,unit.): 0,156 W/mK (EN 12667)
coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo (µ): 5/10 (EN 1745 tab. A.10)
resistenza al fuoco muratura: EI 90
densità media muratura (W): 670 ± 60 kg/m³
stabilità dimensionale per umidità: ≤ 0,042 mm/m
indice di potere fonoisolante della parete intonacata (Rw): 44 dB
massa superficiale con intonaco e malte (valore riferito a murature con l’aggiunta di sp. 15 mm per lato di intonaco cementizio MULTICEM con massa di circa 1.100 kg/m³): 109 kg/m²



43 °  

Trattamento del legno a vista con ciclo completo protettivo a solvente Borma Wachs ESTERNI OLIO-CERA NATURALE 5, per pareti e facciate esterne ad effetto naturale (garanzia 5 anni).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

ecologico, non sfogliante, ad alta resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV
dall'aspetto satinato naturale che esalta la bellezza delle venature mantenendone intatta la sua originale traspirabilità
composto da:
- impregnante decorativo non filmogeno a base di resine ed oli, resistente alla luce, penetrante in profondità nel legno al fine di esaltare ed evidenziare la sua struttura e venatura
- isolante acrilico all'acqua ad alta viscosità trasparente, anti alghe, anti muffe e anti funghi, ad alta viscosità (evita fenomeni di gocciolamento)
- due mani di finitura a cera decorativa ad alta densità (facilita le applicazioni a pennello), non sfogliante a base di cere naturali e resine,



44 °  

Piattaforma elevatrice a vano chiuso VIMEC mod. HOME LIFT E20 senza sala macchine, con corsa massima fino a 15 metri, portata massima 500 kg e con dimensioni pedate 900/1400 (larghezza) x 800/1400 (profondità) x 2100 (altezza interna) mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

carico nominale: da 300 a 500 kg
velocità nominale: 0,15 m/s
fermate intermedie: fino a 5 con una distanza minima tra le fermate di 350 mm
testata: 2.500 mm (versione con porte a battente), 2.600 mm (versione con porte automatiche)
altezza fossa: 120 mm (vano in muratura), 140 mm (vano in struttura metallica)
trazione: elettrica con cinghie dentate garantite per 3 milioni di corse (oltre 200 corse al giorno per 40 anni) e batterie di emergenza
dimensioni cabina: larghezza (A): tra 900 e 1400 mm, profondità (B): tra 800 e 1400 mm, altezza interna (H): 2100 mm
finiture con trattamento di cataforesi e verniciatura con vernice epossidica, pareti cabina in lamiera di acciaio con finitura superficiale in skinplate di colore bianca
pulsantiera verticale in lamiera rivestita, con tasti meccanici e braille e cornice asimmetrica a tutta altezza in acciaio inox spazzolato, con predisposizione di Intelligent Button (dispositivo elettronico che permette di programmare e regolare i criteri di accesso e di utilizzo dell’impianto)
conformità: Direttiva Europea 2004/108 Compatibilità Elettromagnetica, Direttiva Europea 42/2006 Direttiva Macchine, norma D.Lgs. 17 del. 19.02.2010



45 °  

Tinteggiatura con rivestimento murale antialga silossanico Boero ARIETE cod. 317, a base di resine silossaniche, per supporti esterni in muratura.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rispondente ai requisiti ambientali minimi (CAM) secondo il D.M. 11 ottobre 2017, paragrafo 2.4.2.11 (pitture e vernici) contenuto nella Gazzetta Uff. nr. 259 del 06.11.2017
con speciali additivi che proteggono il film dall’aggressione di alghe e muffe
a basso assorbimento d’acqua ed elevata permeabilità al vapore acqueo, con ottima idrorepellenza
conforme alla norma DIN 4108-3 sulla protezione delle facciate e alle norme AFNOR FD 130-808/NF T36-005
aspetto finale: opaco; composizione: a base di polimeri silossanici in emulsione acquosa
brillantezza: classe G3 Opaco ≤ 10 (85°) - ISO 2813
permeabilità al vapore acqueo:  classe V1 Alta µ.s = Sd = 0,085 m (UNI EN ISO 7783-2)
assorbimento acqua: classe W3 Bassa W = 0,05 kg/m²h0,5 (UNI EN 1062-3)
tipi di supporto per esterni: supporti in muratura in genere (intonaci civili, premiscelati, fibrocemento, etc., sia nuovi che già trattati con vecchie pitture minerali o in dispersione) opportunamente preparati
valutazione impatto ambientale: dichiarazione ambientale di prodotto EPD® in accordo con ISO 14025 ed EN 15804, rientrante nelle etichettature di tipo III (ISO 14020)



46 °  

Rubinetto elettronico a fotocellula per lavabo IdralH2O Lavabo mod. 45 cod. art. 545.10 con alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

adatto per applicazioni in ambienti pubblici
comando a fotocellula con attivazione a rilevamento di presenza
corpo in ottone cromato
portata: 6 l/min (c/limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar (consigliata max 5 bar)
temperatura di alimentazione: 5°-70°C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6 V (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua



47 °  

Membrana impermeabile altamente traspirante Riwega mod. USB Windtop UV con nastro adesivo o doppia banda adesiva integrata (UV TOP SK), per la protezione di pareti al vento e all’acqua.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

estremamente resistente alle alte temperature e ai raggi UV grazie alla spalmatura poliuretanica
ideale per la tenuta al vento e all’acqua delle pareti ventilate a giunti aperti; spessore: 0,50 mm (EN 1849-2)
composta nello strato superiore da un film funzionale in PUR di colore nero stabile ai raggi UV e da uno strato protettivo inferiore in PP (polipropilene)
massa areica: 160 (± 10) g/m² (EN 1849-2); valore Sd: 0,14 m (+0,06/-0,01m) (EN ISO 12572)
permeabilità al vapore acqueo (DVA): ca. 200 g/m² / 24 h (EN ISO 12572); colonna d’acqua: > 200 cm (EN 20811)
test pioggia battente (TU Berlin): superato; classe di impermeabilità: W1 (EN 1928 - Met. A)
resistenza a trazione longitudinale: 230 (± 30) N/50 mm - EN 12311-1; resistenza a trazione trasversale: 210 (± 30) N/50 mm - EN 12311-1
allungamento a rottura longitudinale: 60 (± 15) % - EN 12311-1; allungamento a rottura trasversale: 70 (± 15) % - EN 12311-1
resistenza a lacerazione chiodo longitudinale: 245 (± 15) N - EN 12310-1; resistenza a lacerazione chiodo trasversale: 225 (± 15) N - EN 12310-1
permeabilità all’aria:  < 0,004 m³/m²h (EN 12114); reazione al fuoco: classe E (EN 13501-1)



48 °  

Sistema composito per l’isolamento termico HERES CICLO TERMICO A SPESSORE - THERMO-P, composto da rinzaffo uniformante, intonaco minerale termoisolante e finitura termocoibente anticondensa, adatto per supporti di pareti interne ed esterne.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rispondente ai requisiti ambientali minimi (CAM) secondo il D.M. 11 ottobre 2017
composto da rinzaffo uniformante, intonaco minerale termoisolante e finitura termocoibente anticondensa, adatto per supporti di pareti interne ed esterne
RC-02 RINZAFFO > massa polvere: 1.400 kg/m³; adesione al supporto: > 0,4 N/mm²; legante di base: Calce NHL 3,5; granulometria: max. 3 mm; resistenza a compressione a 28 gg: ca. 5 N/mm²; reazione al fuoco: A1
H-25 THERMO-P > legante di base: Calce NHL 3,5; granulometria: 0-3 mm; spessore max d’applicazione per strato: 35 mm; consumo: ca. 4,2 kg/m² x cm di spessore; conducibilità termica con massa volumica 420-450 kg/m³: 0,031 W/mk corredato da certificazione UNI EN 1934:2000 e certificazione CAM; resistenza termica (R): 2,00 m² K/W (UNI EN 1934:2000); adesione: 0,3 N/mm²; attenuazione acustica: 19-28 d
H-29 THERMOFINO > granulometria: 0,8 mm (UNI EN 1015-1); legante di base: Calce NHL 3,5 bianca; massa volumica: 900 kg/m³ (UNI EN 1015-10); coefficiente di assorbimento capillare: cat. W1 (UNI EN 1015/18); densità della malta indurita: 1,1 kg/cm³; adesione per trazione diretta: > 0,3 N/mm² (UNI EN 1015-12); conducibilità termica del singolo prodotto: 0,04 W/mk; resa/consumo: 1 kg/m² x mm di spesso



49 °  

Miscelatore lavabo termostatico da incasso IdralH2O Lavabo mod. 700 cod. art. 700.B3/1, con bocca di erogazione.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dotato di miscelazione regolabile meccanica rotativa con indicatore di temperatura rosso/blu
rubinetteria in ottone cromato
bocca di erogazione cilindrica
cartuccia termostatica TMV3
piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
pressione di alimentazione: 1 - 5 bar
temperatura di alimentazione acqua calda: 50-63 °C (55-60°C raccomandata)
temperatura minima differenziale (calda miscelata): 10°C
campo di regolazione: 15 - max °C; tolleranza di regolazione: ± 2°C
temperatura massima selezionabile (taratura di fabbrica): 38 ± 1°C (regolabile)



50 °  

Tinteggiatura per interni al sol di silicato KEIM INNOSTAR PG0 (tinta bianca), inodore, lavabile e resistente allo sfregamento.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

altamente traspirabile e coprente
composta da sol di silice e pigmenti inorganici derivanti da prodotti naturali, privi di solventi e sostanze dannose alla salute
resistenza alla diffusione del vapore: sd < 0,01 m
peso specifico: 1,55 g/cm³
additivazione organica: < 5%
grado di brillantezza o riflessione a 85° (ISO 2813): molto opaco
grado di copertura: (resa di 7 m²/l): classe 1 DIN EN 13300 - secondo ISO 6504-3
resistenza all'abrasione ad umido: classe 1 (EN ISO 11998 corrispondente a lavabile secondo DIN 53778)
granulometria massima (EN 21524): < 100 µm
non infiammabile



51 °  

Sistema di scarico rinforzato insonorizzato Wavin mod. SITECH+, con tubazioni e raccordi fonoassorbenti a triplo strato in polipropilene rinforzato con cariche minerali e guarnizione elastomerica in SBR (diam. da 32 a 160 mm).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

conforme ai requisiti della normativa EN 1451-1, di applicazione EN 12056-2, di resistenza al fuoco EN 13501-1 e di protezione al rumore D.P.C.M. 5.12.1997
composta da:
strato esterno in polipropilene nero RAL 9011 con elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche esterne e protezione dagli agenti atmosferici
strato intermedio in polipropilene additivato con cariche minerali per ottenere un’elevata resistenza agli urti e alle basse temperature
strato interno in polipropilene di colore grigio chiaro con elevata resistenza allo schiacciamento e resistenza chimica oltre che al massimo scorrimento dei fluidi interni
giunzioni con bicchiere ad innesto garantite da una guarnizione elastomerica in SBR per un’installazione veloce e sicura
indicatori angolari con intervalli a 15° e 45° sui raccordi per facilitare l’allineamento e una velocità esecutiva
reazione al fuoco: classe C-s2,d0 (EN 13501-1)
densità tubo/raccordo: 1,30/1,50 g/cm³ (DIN 53479)
livello acustico (report n. P-BA 24/2016): 12 dB (A) Rif. 2.0 l/s (in accordo alla nuova procedura di test del Fraunhofer Institute, valida da gennaio 2014)



52 °  

Sistema deumidificante per interni ed esterni CALCHERA SAN GIORGIO mod. SISTEMA DEUMIDIFICANTE cod. art. 19R/19D, composto da malta da rinzaffo antisale e intonaco di calce e pozzolana naturale, per il risanamento di murature in ambienti umidi.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

campi applicativi: preparazione dei supporti interessati da umidità di risalita capillare su murature in pietra, mattoni, tufo o mista, per interventi di recupero su edifici storici;
colore: bianco ambrato
granulometria: da 0 a 3 mm
resistenza a compressione: > 2 - 3 N/mm² - Categoria CSII
resistenza alla diffusione del vapore µ: < 6
adesione al supporto: 0,1 - 0,3 N/mm²
reazione al fuoco: classe A1
contenuto di solfati, calce libera, clinker: assente



53 °  

Miscelatore cucina elettronico IdralH2O mod. CUCINA cod. art. I55D0-00000 con doccetta estraibile, cartuccia progressiva, by-pass manuale e alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

con corpo e canna girevole in zamak cromato (parti in contatto con l’acqua in ottone)
miscelazione meccanica tramite leva laterale; doccetta estraibile a due getti
elettrovalvola bistabile G ½”; portata: 6 l/min (c/limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar (consigliata max 5 bar)
temperatura di alimentazione: 5°-70°C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi modalità ON/OFF (apertura e chiusura dell’acqua comandate posizionando la mano a 3-8 cm dal sensore)
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo; blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria in esaurimento (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato); by-pass manuale: in caso di batteria scarica il miscelatore apre/chiude e miscela con cartuccia progressiva



54 °  

Rubinetto lavabo elettronico da incasso IdralH2O Lavabo mod. 700 cod. art. 700.A8 con bocca cilindrica e comando a fotocellula.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rubinetteria in ottone cromato
piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
portata: 6 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio: 6 V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua



55 °  

Miscelatore lavabo da incasso elettronico IdralH2O Lavabo mod. 700 cod. art. I70M2-02000 con bocca di erogazione.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dotato di bocca di erogazione cilindrica sagomata
rubinetteria in ottone cromato
miscelatore con cartuccia a dischi ceramici
portata: 6 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi in modalità ON/OFF con apertura e chiusura dell’acqua comandate posizionando la mano a 3-8 cm dal sensore
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria scarica (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)



56 °  

Rubinetto lavabo temporizzato da incasso IdralH2O Lavabo mod. 700 cod. art. 700.B4/1, con bocca di erogazione.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dotato di rubinetteria in ottone cromato
piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
portata: 6 l/min (con limitatore)
pressione di alimentazione: 1-6 bar
pressione raccomandata: 2-4 bar
temp. di alimentazione: 5-65 °C
tempo di erogazione: 15 +/- 5 sec a 3 bar con possibilità di riduzione (-40%)
materiale parte interne: anticorrosione ed anticalcare
diametro bocca di erogazione: 26 mm
sporgenza bocca di erogazione: 150 mm



57 °  

Membrana alveolare drenante Dörken mod. DELTA®-TERRAXX con banda auto-adesiva integrata, per la protezione e drenaggio dei muri interrati, solai, giardini pensili, aree pedonali e carrabili o nelle opere sotterranee di ingegneria civile (interro fino a 10 m).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: HDPE vergine (colore argento) con geotessile termosaldato in PP vergine
spessore: ca. 0,6 mm (EN ISO 9863-1)
altezza dei rilievi: ca. 10 mm
cimosa piatta/banda auto-adesiva integrata per le sovrapposizioni: si
numero di rilievi per m²: 2.500
superficie di contatto rilievi/supporto: 8.000 cm²/m²
volume d’aria tra i rilievi: 7,9 l/m²
classe di robustezza: GRK2
resistenza alla compressione (comportamento a breve termine): ca. 400 kN/m² (EN ISO 25619-2)
profondità massima di installazione: 10 m



58 °  

Miscelatore lavabo elettronico da incasso IdralH2O Lavabo mod. 700 cod. art. 700.A9 con bocca cilindrica e comando a fotocellula.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rubinetteria in ottone cromato
miscelatore con cartuccia a DC e con anello per la regolazione della temperatura
piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
portata: 6 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua



59 °  

Sistema composito per l’isolamento termico HERES CICLO TERMICO - TERMOCEM, composto da rasatura termocoibente e termo-riflettente, fondo uniformante riempitivo termo-riflettente, intonachino di finitura termo-riflettente, adatto per supporti esterni in muratura e cappotto termico.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rispondente ai requisiti ambientali minimi (CAM) secondo il D.M. 11 ottobre 2017
composto da rasatura termocoibente e termo-riflettente, fondo uniformante riempitivo termo-riflettente, intonachino di finitura termo-riflettente, adatto per supporti esterni in muratura e cappotto termico
H-TCEM TERMO-CEM > adesione: > 1 N/mm² (ISO EN 1015-12:2015); reazione al fuoco: classe A2 s1, d0 (ISO EN 13501-1:2017); conduttività termica: 0,051 W (mK) - ISO EN 1745:2002; permeabilità al vapore acqueo: µ 15 (ISO EN 1015-19:2005); resistenza alla compressione: 4,8 N/mm² a 28 giorni, Categoria CSII (ISO EN 1015-11:2007)
H-UR UNIFORMANT-R > composizione: resine acrilsilossaniche, inerti in micro e nanosfere di silicio; conduttività termica: < 0,1 W (mk) 10 volte inferiore alla normale pittura - ISO 8302 (EN 12667:2004); riflessione della radiazione termica: 90% della regione di luce (700 nm - 2,2 µm ASTM G173)
TR-5 TERMOCOVER > reazione al fuoco: classe B-s2d0; peso specifico: ca. 1,05 kg/lt; riflettanza: > 90%; emissività infrarossa: 85%; resistenza all’acqua: 1 bar; resistenza alla diffusione del vapore: V1 (Classe I) alta permeabilità; resistenza termica R: 0,99 m²K/W; riflessione della radiazione termica: 90% della regione di luce infrarossa (700 nm-2,2 µm ASTM G173)



60 °  

Sistema fonoisolante multistrato a parete GASBETON mod. ACUSTIC PACK 65 composto da due tramezze acustiche in calcestruzzo cellulare, intonacate esternamente e intervallate con pannello in lana di vetro (70 mm), spessore totale 300 mm, Rw 65 dB.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

Sistema fonoisolante multistrato a parete composto da:
doppia parete ACUSTIC L8 e L12 (12+8 cm) in blocchi lisci di calcestruzzo aerato autoclavato
pannelli in lana di vetro DUPALU7 dello spessore nominale 70 mm (rivestiti su entrambe le facce con foglio di alluminio, uno dei quali microforato)
guaina taglia-muro ACUFASCIA40 (spessore nominale 4 mm; larghezza 400 mm; densità 900 kg/m³) in agglomerato di granuli di gomma naturale e sintetica riciclata
intonaco di fondo a base di calce idrata MULTICEM fibrorinforzato, idrofugato, a basso peso specifico
giunti perimetrali sp. 1-2 cm da sigillare con schiuma poliuretanica ENERGY
potere fonoisolante sistema (Rw): 65 (-2, -5) dB secondo rapporto di prova nr. 388672 dd. 11.11.2021 (UNI EN ISO 10140-2:2010)



61 °  

Rubinetto per orinatoio elettronico da incasso IdralH2O Docce mod. 700 cod. art. 700.A6 con comando a fotocellula e alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

dotato di piastra di copertura antivandalo in inox AISI 304 lucido
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua



62 °  

Miscelatore doccia elettronico da incasso IdralH2O Docce mod. 700 cod. art. 700.A4/1 con comando a fotocellula e alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

corpo in ottone cromato
miscelatore con cartuccia a dischi ceramici con anello per regolazione temperatura
portata: 8 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua



63 °  

Tinteggiatura con pittura opaca di fondo all’acqua Boero CASABELLA ACQUA cod. 208, a base di polimeri acrilici in dispersione acquosa, per supporti interni in legno.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

isolante e uniformante, inodore ad elevata copertura
facilmente carteggiabile, priva di fenomeni di ingiallimento nel tempo a garanzia di estrema costanza e durata di tinta
aspetto finale: opaco
composizione: a base di polimeri acrilici in dispersione acquosa
viscosità Brookfield a 20 °C: 3.000 ± 400 cP (G4V20 ASTM D2196)
contenuto V.O.C. - C.O.V.: 25 g/L di COV (valore limite UE - DIR 2004/42/CE: 30 g/L)
colore: bianco
essiccazione (a 20 °C e 65% di U.R.) > fuori polvere: 1-2 h, secco al tatto: 2 h, per ricopertura: 12 h
temperatura ambiente: tra 5 °C e 30 °C con umidità relativa inferiore all’85%
tipi di supporto per interni: legno opportunamente preparato



64 °  

Telo in tessuto non tessuto permeabile DUPONT mod. PLANTEX® PLATINIUM SOLAR con fibre termosaldate (100% in polipropilene), adatto per impianti energetici e altre installazioni tecniche, contro lo sviluppo di erbe infestanti.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

polimero: 100% polipropilene
natura delle fibre: filamenti continui
diametro filamento: 40/60 µm
massa superficiale: 240 g/m² (EN ISO 9864)
spessore sotto 2 kN/m²: 0,64 mm (EN ISO 9863-1)
dimensioni di apertura: 0,060 mm (EN ISO 12956)
permeabilità all’acqua: 20 mm/s (EN ISO 11058)
resistenza alla trazione: 18 kN/m (EN ISO 10319)
allungamento a rottura: 60% (EN ISO 10319)
campi d'impiego: impianti per la produzione di energia rinnovabile



65 °  

Trattamento del legno a vista con ciclo completo protettivo ibrido all’acqua Borma Wachs ESTERNI ACQUA NATURALE 7-10, per pareti e facciate esterne ad effetto naturale (garanzia 7-10 anni).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

ecologico, inodore, non sfogliante, ad alta resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV
Ciclo dall’aspetto opaco naturale semitrasparente composto da:
- primer speciale con contenuto di principi attivi che garantiscono una protezione superiore prolungando la durata del rivestimento nel tempo
- impregnante decorativo all’acqua non filmogeno, a base di resine ed oli e di preziose sostanze abbinate ai filtri UV che prevengono il formarsi di muffe cromofore e l’attacco degli insetti lignivori
- isolante acrilico all’acqua ad alta viscosità trasparente, anti alghe, anti muffe e anti funghi, ad alta viscosità (evita fenomeni di gocciolamento)
- doppia mano di impregnante cerato decorativo all’acqua di consistenza ricca e morbida grazie alla sua elevata viscosità, ecologico, inodore, a rapida essicazione, altamente resistente agli agenti atmosferici, formante un film resistente ma permeabile all’umidità, con 3 funzioni in 1 (impregna, protegge, decora)
- finitura incolore cerosa all'acqua non sfogliante, a base di resine ad alta flessibilità per la protezione e l'abbellimento del legno



66 °  

Tramezza interna termoacustica in blocchi di calcestruzzo cellulare GASBETON mod. ACUSTIC L10 a giunto sottile liscio, di dimensioni 10 (sp.) x 60 (L) x 25 (H) cm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

massa volumica a secco: 630 ± 50 kg/m³ (EN 772-13)
resistenza a compressione media (fm): ≥ 3,7 N/mm² (cat. I)
resistenza a compressione normalizzata (fb): ≥ 5,4 N/mm² (cat. I)
conducibilità termica a secco (λ10,dry,unit.): 0,156 W/mK (EN 12667)
coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo (µ): 5/10 (EN 1745 tab. A.10)
resistenza al fuoco muratura: EI 90
densità media muratura (W): 670 ± 60 kg/m³
stabilità dimensionale per umidità: ≤ 0,042 mm/m
indice di potere fonoisolante della parete intonacata (Rw): 42 dB
massa superficiale con intonaco e malte (valore riferito a murature con l’aggiunta di sp. 15 mm per lato di intonaco cementizio MULTICEM con massa di circa 1.100 kg/m³): 96 kg/m²



67 °  

Tinteggiatura con smalto brillante all’acqua Boero BOEROHP BRILLANTE cod. 143, a base di polimeri alchido-uretanici, per supporti interni ed esterni in legno, ferro e metalli ferrosi, leghe metalliche, alluminio, PVC, lamiera zincata.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rispondente ai requisiti ambientali minimi (CAM) secondo il D.M. 11 ottobre 2017, paragrafo 2.4.2.11 (pitture e vernici) contenuto nella Gazzetta Uff. nr. 259 del 06.11.2017
inodore, dall’eccellente copertura ed elasticità con ottima distensione
elevata durezza superficiale e resistenza in esterno all’unto, al grasso delle mani e al graffio, esente dal fenomeno del blocking
certificato IAQ (Indoor Air Quality) A+
aspetto finale: brillante
composizione: a base di polimeri alchido-uretanici
brillantezza: 87 ± 5 unità a 60° (ISO 2813)
essiccazione (a 20 °C e 65% di U.R.) > fuori polvere: 30 min, secco al tatto: 3 h, per ricopertura: 24 h
tipi di supporto per interni ed esterni: legno, ferro e metalli ferrosi, leghe metalliche, alluminio, PVC, lamiera zincata, etc.
valutazione impatto ambientale: dichiarazione ambientale di prodotto EPD® in accordo con ISO 14025 ed EN 15804, rientrante nelle etichettature di tipo III (ISO 14020)



68 °  

Rubinetto elettronico a fotocellula per lavabo IDRAL mod. INOX cod. art. I84N0-01000 in acciaio inox AISI 316L, con alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

finitura: in acciaio inox AISI 316L spazzolato
portata: 6 l/min (con limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar (consigliata max 5 bar)
temperatura di alimentazione: 5°-70 °C
alimentazione elettrica: batteria esterna al litio 6 V (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall’ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria in esaurimento (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)



69 °  

Miscelatore elettronico a fotocellula per lavabo IDRAL mod. INOX cod. art. I84M0-00000 in acciaio inox AISI 316L, con alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

finitura: in acciaio inox AISI 316L spazzolato
portata: 6 l/min (con limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar (consigliata max 5 bar)
temperatura di alimentazione: 5°-70 °C
alimentazione elettrica: batteria esterna al litio 6 V (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall’ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria in esaurimento (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)



70 °  

Tinteggiatura per interni al sol di silicato KEIM INNOSTAR PG1 (tinta chiara), inodore, lavabile e resistente allo sfregamento.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

altamente traspirabile e coprente
composta da sol di silice e pigmenti inorganici derivanti da prodotti naturali, privi di solventi e sostanze dannose alla salute
resistenza alla diffusione del vapore: sd < 0,01 m
peso specifico: 1,55 g/cm³
additivazione organica: < 5%
grado di brillantezza o riflessione a 85° (ISO 2813): molto opaco
grado di copertura: (resa di 7 m²/l): classe 1 DIN EN 13300 - secondo ISO 6504-3
resistenza all'abrasione ad umido: classe 1 (EN ISO 11998 corrispondente a lavabile secondo DIN 53778)
granulometria massima (EN 21524): < 100 µm
non infiammabile



71 °  

Rubinetto lavabo da incasso elettronico IdralH2O Lavabo mod. 700 cod. art. I70N2-02000 con bocca di erogazione.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rubinetteria in ottone cromato
piastra di copertura in Zamak cromata con viti a scomparsa
portata: 6 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi in modalità ON/OFF con apertura e chiusura dell’acqua comandate posizionando la mano a 3-8 cm dal sensore
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall'ultimo utilizzo; blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria scarica (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)



72 °  

Membrana impermeabile altamente traspirante di protezione Riwega mod. USB Protector Head FH 240 con nastro adesivo o doppia banda adesiva integrata (FH 240 TOP SK), per tetti inclinati.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

composta da uno strato protettivo superiore in PP, stabilizzato ai raggi UV e resistente alle elevate temperature, da un film centrale in PU monolitico e da uno strato protettivo inferiore in PP
stabilità ai raggi UV: 8 mesi; resistenza alla temperatura: da -40 °C a +120 °C
densità: 258 kg/m³ (EN 1849-1); spessore: 0,93 mm (EN 1849-2)
coefficiente di resistenza al passaggio del vapore (µ): 108 (EN ISO 12572); coefficiente di permeabilità al vapore: 1,787*10-12 kg/m*s*Pa
adatta per coperture inclinate ed utilizzata direttamente sullo strato coibente termoacustico o su tavolato in legno
massa areica: 240 (± 10) g/m² (EN 1849-2); strato d’aria equivalente al passaggio di vapore: 0,1 m (EN 1931)
permeabilità al vapore acqueo (DVA): ca. 200 g/m² / 24 h (EN ISO 12572); colonna d’acqua: > 800 cm (EN 20811)
resistenza a trazione longitudinale: 390 (± 40) N/50 mm - EN 12311-1; resistenza a trazione trasversale: 290 (± 40) N/50 mm - EN 12311-1
allungamento a rottura longitudinale: 30 (± 30) % - EN 12311-1; allungamento a rottura trasversale: 50 (± 30) % - EN 12311-1
resistenza a lacerazione chiodo trasversale: 400 (± 30) N - EN 12310-1; reazione al fuoco: classe E (EN 13501-1)



73 °  

Finitura con rivestimento murale a spessore antialga Boero BIQUARZ ACRILSILOSSANICO 1.0 cod. 387, a base di resine acrilsilossaniche, a spessore fino a 1,0 mm, per supporti esterni in muratura e cappotto termico BOEROTHERM.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

rispondente ai requisiti ambientali minimi (CAM) secondo il D.M. 11 ottobre 2017, paragrafo 2.4.2.11 (pitture e vernici) contenuto nella Gazzetta Uff. nr. 259 del 06.11.2017
ad elevata resistenza agli agenti atmosferici ed all’abrasione
aspetto finale: opaco granulato
composizione: a base di resine acrilsilossaniche in emulsione
brillantezza: classe G3 Opaco ≤ 10 (85°) - ISO 2813
granulometria: classe S3 Grossa ≤ 1,0 mm (ISO 787 - EN ISO 1524)
permeabilità al vapore acqueo:  classe V2 Media µ.s = Sd = 0,22 m (UNI EN ISO 7783-2)
assorbimento d’acqua: classe W3 Bassa W = 0,06 kg/m²h0,5 (UNI EN 1062-3)
tipi di supporto per esterni: supporti in muratura in genere (intonaci civili, premiscelati, calcestruzzo, fibrocemento, etc.) opportunamente preparati
valutazione impatto ambientale: dichiarazione ambientale di prodotto EPD® in accordo con ISO 14025 ed EN 15804, rientrante nelle etichettature di tipo III (ISO 14020)



74 °  

Sistema di copertura leggera e trasparente SERGE FERRARI mod. STFE 50 cod. art. 7902 con membrana composita, impermeabile, strutturale e flessibile, messa in tensione con idoneo sistema di fissaggio (adatta per aree pubbliche interne ed esterne, dove è richiesta l'entrata diretta di luce naturale).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

composizione del materiale: fluoropolimero ibrido e trasparente (superficie esterna), telaio in poliarilato (superficie interna
peso: 900 g/m² (EN ISO 2286-2); larghezza: 155 cm
resistenza alla rottura: (ordito/trama): 400/400 da N/5 cm (EN ISO 1421)
resistenza allo strappo (ordito/trama): 80/80 da N (DIN 53.363)
resistenza a flessione: 100% (ASTM D4851)
resistenza al fuoco: Euroclasse B-s1,d0 (EN 13501-1)
radiazione fotosintetica attiva (PAR): 50% (tutte le lunghezze d’onda)
trasmissione della luce visibile (Tv): Tv n-h = 53% (EN 410); Tv diretta (visibilità): Tv n-n = 46% (EN 410)
riflessione della luce visibile (Rv): 7% (EN 410); trasmissione solare (Ts): 54% (EN 410)
riflettanza solare (Rs): 7% (EN 410); fattore solare (g): 64% (EN 410)



75 °  

Sistema fonoisolante multistrato a parete GASBETON mod. ACUSTIC PACK 65 NON INTONACATO composto da due tramezze acustiche in calcestruzzo cellulare, intonacate esternamente e intervallate con pannello in lana di vetro (70 mm), spessore totale 280 mm, Rw 64 dB.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

Sistema fonoisolante multistrato a parete composto da:
doppia parete ACUSTIC L8 e L12 (12+8 cm) in blocchi lisci di calcestruzzo aerato autoclavato
pannelli in lana di vetro DUPALU7 dello spessore nominale 70 mm (rivestiti su entrambe le facce con foglio di alluminio, uno dei quali microforato)
guaina taglia-muro ACUFASCIA40 (spessore nominale 4 mm; larghezza 400 mm; densità 900 kg/m³) in agglomerato di granuli di gomma naturale e sintetica riciclata
giunti perimetrali sp. 1-2 cm da sigillare con schiuma poliuretanica ENERGY
potere fonoisolante sistema (Rw): 64 (-2, -5) dB secondo rapporto di prova nr. 388709 dd. 11.11.2021 (UNI EN ISO 10140-2:2010)



76 °  

Sistema fonoisolante multistrato a parete GASBETON mod. ACUSTIC PACK 59 ANTISISMICO composto da due tramezze acustiche in calcestruzzo cellulare, intervallate da un pannello termoacustico a tre strati in fibra di legno e poliestere (44 mm), spessore totale 280 mm, Rw 59 dB.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

per la realizzazione di divisori tra ambienti confinanti o murature perimetrali, nel rispetto del D.P.C.M. 05.12.1997
sistema acustico multistrato a parete composto da:
doppia parete in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato EVOLUTION 10 LM (spessore 100 mm) e ACUSTIC L12 (spessore 120 mm), a giunti sottili, incollati tra loro con 2 mm di malta collante INCOLLARASA M5
pannello termoacustico autoportante SUPERWOOD 12+20+12 formato da due strati esterni in fibra di legno  ad alta densità (12+12 mm) unite da una lastra centrale in fibra di poliestere
camera d’aria dello spessore di 16 mm posizionata tra il pannello isolante ed una parete
armatura orizzontale con nastro di rete metallica MURFOR COMPACT A-40
ancoraggio anti-ribaltamento con CONNETTORE PIATTO PREFORATO eseguito ogni due corsi
guaina taglia-muro POLYPRILL (spessore nominale 4 mm; larghezza 400 mm; densità 900 kg/m³) in agglomerato di granuli di gomma naturale e sintetica riciclata posata a secco sul solaio alla base delle due pareti



77 °  

Canale modulare di drenaggio a fessura ACO mod. SLOT 20 in acciaio inox completamente decapato e passivato, adatto per aree destinate alla lavorazione di alimenti e bevande, con larghezza fessura 20 mm.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

con sezione a Ω; con o senza pendenza incorporata
testato e certificato secondo la norma EN 1433
guarnizione in gomma NBR
piedini regolabili in altezza in acciaio zincato
materiale: acciaio inox AISI 304, AISI 316L
larghezza fessura: 20 mm
larghezza parte superiore a vista: 50 mm
larghezza interna: 65 mm; larghezza complessiva: 105 mm
altezza interna: 70 - 120 mm
spessore acciaio: 1,5 mm



78 °  

Rivestimento ecocompatibile in pietra ricostruita Biopietra mod. ORTISEI, spessore 2-3 cm, formato misto, traspirante (5/15 µ), biocertificata, inattaccabile da agenti atmosferici, adatta su qualunque supporto interno ed esterno, completa di collante Eco-Koll, sigillante Biostucco e protettivo impregnante finale Biofin.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

spessore: 2-3 cm; formato: misti
resistenza a compressione media: 37,9 MPa - UNI EN 772-1:2015
assorbimento d’acqua medio: 55 g/m² · s-0,5 - UNI EN 772-11:2011
massa volumetrica apparente media: 1.970 kg/m³ - UNI EN 772-13:2002
classe di resistenza al fuoco: A1 - UNI EN 771-5:2015
permeabilità al vapore acqueo: 5/15 µ - UNI EN 771-5:2015
certificato da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale)
controllato da ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)
idoneo per il conferimento dei crediti LEED necessari per la qualificazione degli immobili secondo il protocollo internazionale redatto dal Green Building Council)
prodotto in Italia secondo i requisiti previsti dalla Norma UNI EN 771-5 del 2015



79 °  

Rivestimento ecocompatibile in pietra ricostruita Biopietra mod. CREDARO, spessore 2-3 cm, formato misto, traspirante (5/15 µ), biocertificata, inattaccabile da agenti atmosferici, adatta su qualunque supporto interno ed esterno, completa di collante Eco-Koll, sigillante Biostucco e protettivo impregnante finale Biofin.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

spessore: 2-3 cm; formato: misti
resistenza a compressione media: 37,9 MPa - UNI EN 772-1:2015
assorbimento d’acqua medio: 55 g/m² · s-0,5 - UNI EN 772-11:2011
massa volumetrica apparente media: 1.970 kg/m³ - UNI EN 772-13:2002
classe di resistenza al fuoco: A1 - UNI EN 771-5:2015
permeabilità al vapore acqueo: 5/15 µ - UNI EN 771-5:2015
certificato da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale)
controllato da ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)
idoneo per il conferimento dei crediti LEED necessari per la qualificazione degli immobili secondo il protocollo internazionale redatto dal Green Building Council)
prodotto in Italia secondo i requisiti previsti dalla Norma UNI EN 771-5 del 2015



80 °  

Membrana impermeabile altamente traspirante Dörken mod. DELTA-XX PLUS® STRONG per la protezione dell’isolamento dei tetti a falda (pendenza ≥ 30%), con armatura di rinforzo, doppia banda adesiva integrata, certificazione ETA e garanzia funzionale di 30 anni.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

conforme alla norma UNI 11470 (Classe D) e EN 13859-2, con certificazione ETA e garanzia funzionale di 30 anni
adatta per la protezione dell’isolamento termico in coperture inclinate con pendenza ≥ 30% (Classe B)
per la prevenzione della condensa interstiziale sotto manti di copertura in tegole (cotto o cemento), metallo, pietra o scandole (applicabile anche in facciate ventilate con rivestimenti a giunti chiusi)
composta dalla combinazione di tessuti non tessuti in PP, da un'armatura di rinforzo altamente resistente allo strappo e da uno strato funzionale in PU aperto alla diffusione del vapore
massa areica: 180 g/m² (EN 1849-2)
resistenza alla penetrazione d'acqua (impermeabilità) prima e dopo invecchiamento (336 h UV): classe W1 (EN 1928)
classe di reazione al fuoco: E (EN 13501-1)
test alla pioggia battente: impermeabile (Test Università di Berlino)
resistenza alla trazione Long./Trasv.: ca. 500/500 N/5 cm (EN 12311-1)
resistenza allo strappo Long./Trasv.: ca. 500/500 N (EN 12310-1)



81 °  

Rasatura termocoibente e termo-riflettente HERES H-TCEM TERMO-CEM a basso spessore (5 mm), a base di malta cementizia e particelle termoisolanti, per supporti interni ed esterni in muratura con intonaco cementizio.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

spessore massimo consigliato per ogni applicazione pari a 10 mm
idoneo per la risoluzione dei ponti termici
a bassa conduttività termica grazie alla struttura a grappolo delle microsfere cave in vetroceramica
con ottima resistenza meccanica derivante dalla miscela utilizzata a base di fibra di cellulose e leganti cementizi
ottima resistenza all’assorbimento d’acqua mantenendo una notevole traspirabilità (µ 11)
tipologia di inerte utilizzato: naturale, inorganico; peso e resa: 0,6 kg/m² per mm di spessore
conduttività termica: 0,051 W (mK) - ISO EN 1745:2002
permeabilità al vapore acqueo: µ 15 (ISO EN 1015-19:2005)
resistenza alla compressione: 4,8 N/mm² a 28 giorni,  Categoria CSII (ISO EN 1015-11:2007)
campi d’impiego: ideale per rasature armate e non armate, di pareti e soffitti interni ed esterni rivestite con intonaco cementizio



82 °  

Tinteggiatura con pittura termo-riflettente HERES CL-50 REFLEX-OUT tecnico prestazionale a formulazione nanotecnologica, a base d’acqua, applicata come finitura in due o più strati su supporti esterni.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

permeabile al vapore, con proprietà altamente riflettenti delle radiazioni infrarosse
con conseguente isolamento termico e contenimento del costo energetico grazie alla riduzione della temperatura assorbita dal supporto e delle tensioni derivanti dalle dilatazioni termiche
con azione anti-fungina e protezione dalla comparsa di muffe
eccellente opacità e copertura, altamente resistente al lavaggio, stabile nel tempo
composizione: acqua, carbonato di calcio purissimo, resine termoindurenti e riflettenti in nano-silicio, microsfere ceramiche
conduttività termica: < 0,1 W (mk) 10 volte inferiore alla normale pittura - ISO 8302 (EN 12667:2004)
riflessione della radiazione termica: 90% della regione di luce (700 nm - 2,2 µm ASTM G173)
miglioramento della resistenza termica (R): 0,36 (m² K/W) con miglioramento + 24%
sfasamento termico: ore 1 Wa (h)
trasmittanza termica periodica: 0,12 Yie (W/m²K) con miglioramento -50%



83 °  

Rivestimento ecocompatibile in pietra ricostruita Biopietra mod. ACROPOLI, spessore 2-3 cm, formato misto, traspirante (5/15 µ), biocertificata, inattaccabile da agenti atmosferici, adatta su qualunque supporto interno ed esterno, completa di collante Eco-Koll, sigillante Biostucco e protettivo impregnante finale Biofin.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

spessore: 2-3 cm; formato: misti
resistenza a compressione media: 37,9 MPa - UNI EN 772-1:2015
assorbimento d’acqua medio: 55 g/m² · s-0,5 - UNI EN 772-11:2011
massa volumetrica apparente media: 1.970 kg/m³ - UNI EN 772-13:2002
classe di resistenza al fuoco: A1 - UNI EN 771-5:2015
permeabilità al vapore acqueo: 5/15 µ - UNI EN 771-5:2015
certificato da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale)
controllato da ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)
idoneo per il conferimento dei crediti LEED necessari per la qualificazione degli immobili secondo il protocollo internazionale redatto dal Green Building Council)
prodotto in Italia secondo i requisiti previsti dalla Norma UNI EN 771-5 del 2015



84 °  

Rubinetto elettronico a fotocellula per lavabo IDRAL mod. OTTO cod. art. 500.10 con finitura cromata e alimentazione esterna a batteria.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

corpo base e cover in zamak cromati
altezza corpo: 130 mm, altezza erogazione dal piano: 111 mm, diametro corpo base: 50 mm
portata: 6 l/min (con limitatore), temperatura di alimentazione: 5°-70°C
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar (consigliata max 5 bar)
alimentazione elettrica: batterie al litio 6 V (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi a rilevamento di presenza
auto-erogazione per igienizzazione: ogni 24 ore dall’ultimo utilizzo
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria in esaurimento (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)



85 °  

Sistema fonoisolante multistrato a parete GASBETON mod. ACUSTIC PACK 61 composto da due tramezze acustiche in calcestruzzo cellulare, intervallate da un pannello termoacustico a tre strati in fibra di legno e poliestere (44 mm), spessore totale 280 mm, Rw 61 dB.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

Sistema fonoisolante multistrato a parete composto da:
doppia parete in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato EVOLUTION 10 LM (spessore 100 mm) e EVOLUTION 12  LM (spessore 120 mm), a giunti sottili, incollati tra loro con 2 mm di malta collante INCOLLARASA M5
pannello termoacustico autoportante SUPERWOOD 12+20+12 formato da due strati esterni in fibra di legno ad alta densità (12+12 mm) uniti da una lastra centrale in fibra di poliestere
camera d'aria dello spessore minimo di 16 mm, posizionata tra il pannello isolante ed una parete
guaina taglia-muro POLYPRILL (spessore nominale 4 mm; larghezza 330 mm; densità 900 kg/m³) in agglomerato di granuli di gomma naturale e sintetica riciclata posata a secco sul solaio alla base delle due pareti
giunti perimetrali sp. 1-2 cm da sigillare con schiuma poliuretanica ENERGY
potere fonoisolante del sistema (Rw): 61 dB (-2, -5) - misurazione in laboratorio eseguita in data 15.07.2022 con rapporto di prova n. 396398 (nella doppia parete sono state inserite 2 scatole elettriche e 2 tubi corrugati murati con malta Gasbeton SIGILMALT)



86 °  

Trattamento del legno a vista con ciclo completo protettivo a solvente Borma Wachs ESTERNI OLIO-CERA DECORATIVO 7-10, per pareti e facciate esterne ad effetto decorativo (garanzia 7-10 anni).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

ecologico, non sfogliante, ad alta resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV
dall'aspetto satinato decorativo che esalta la bellezza delle venature mantenendone intatta la sua originale traspirabilità
composto da:
- primer speciale trasparente sviluppato per il trattamento di case in legno, applicato con un'unica mano direttamente sul legno nuovo (grezzo o levigato)
- impregnante decorativo non filmogeno a base di resine ed oli, resistente alla luce, penetrante in profondità nel legno al fine di esaltare ed evidenziare la sua struttura e venatura
- isolante acrilico all'acqua ad alta viscosità trasparente, anti alghe, anti muffe e anti funghi, ad alta viscosità (evita fenomeni di gocciolamento)
- tre mani di finitura tixotropica decorativa pigmentata ad alto solido, non sfogliante, a base di cere naturali e resine, formante uno strato spesso e levigato preveniente l'ossidazione e l'usura del legno



87 °  

Membrana alveolare drenante Dörken mod. DELTA®-TERRAXX ULTRA con banda auto-adesiva integrata, per la protezione e drenaggio dei muri interrati, aree carrabili con traffico intenso e pesante o nelle opere sotterranee di ingegneria civile (interro fino a 20 m).

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: HDPE vergine (colore argento) con geotessile termosaldato in PP vergine
spessore: ca. 0,9 mm (EN ISO 9863-1)
altezza dei rilievi: ca. 10 mm
cimosa piatta/banda auto-adesiva integrata per le sovrapposizioni: si
numero di rilievi per m²: 2.500
superficie di contatto rilievi/supporto: 8.000 cm²/m²
volume d’aria tra i rilievi: 7,9 l/m²
classe di robustezza: GRK4
resistenza alla compressione (comportamento a breve termine): ca. 750 kN/m² (EN ISO 25619-2)
profondità massima di installazione: 20 m



88 °  

Tinteggiatura con pittura lavabile opaca certificata Ecolabel Boero BOERO ECO LAVABILE cod. 807, a base di resine acriliche in emulsione, per supporti interni murali ed in cartongesso.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

adatta per finiture di pregio in ambienti interni domestici e professionali, formaldeide free*
rispondente ai requisiti ambientali minimi (CAM) secondo il D.M. 11 ottobre 2017, paragrafo 2.4.2.11 (pitture e vernici) contenuto nella Gazzetta Uff. nr. 259 del 06.11.2017
certificata Ecolabel e IAQ (Indoor Air Quality) A+
composta da resine acriliche in emulsione con uso di pigmenti derivanti da processi eco compatibili (assenza di metalli pesanti e sostanze tossiche, rilascio minimo di sostanze organiche volatili)
aspetto finale: opaco
contenuto V.O.C. - C.O.V.: 1 g/L di COV (valore limite UE - DIR 2004/42/CE: 30 g/L)
brillantezza: < 5 a 85° - molto opaco (ISO 2813)
resistenza al lavaggio dopo 200 cicli: ≥ 5 µm e < 20 µm - classe 2 (ISO 11998)
permeabilità al vapore acqueo:  alta > 150 g/m²·d (UNI EN ISO 7783-2)
tipi di supporto per interni: intonaci civili, cartongesso, fibrocemento, pareti rasate a stucco, carta da parati, opportunamente preparati



89 °  

Piattaforma elevatrice di forma circolare panoramica, GARAVENTA LIFT mod. Vuelift, cod. art. VueliftMini, con porte manuali, in vano autoportante completamente chiuso, per il superamento di dislivelli fino a 16,7 m,

Caratteristiche tecnico-prestazionali

adatta per il superamento di un dislivello massimo di 16,7 m, a persone con ridotta capacità motoria
dimensioni cabina: diametro 1 m; dimensione apertura porte: 760 mm
composta da porte di piano a battente (in vetro o acrilico) di tipo semiautomatico
cabina circolare con pareti in vetro o acrilico e montanti verniciati come la struttura
corsa massima: 16,7m; numero fermate max: 6; profondità minima fossa: 76 mm
testata minima: 2.440 mm; portata: 250 kg
velocità massima 9 m/min (0,15 m/s)
ingressi: singolo doppi opposti; manovra: automatica
tipologie porta di cabina: manuale scorrevole
da installarsi all’interno dell’edificio, ad azionamento elettrico senza contrappeso



90 °  

Porta automatica scorrevole innovativa PORTALP mod. RS ad una o due ante, con sistema di trasmissione universale, compatto e connesso.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

a bassi consumi, ad installazione rapida e manutenzione semplificata
controllo diretto e monitoraggio tramite smartphone, configurabile e programmabile a seconda delle esigenze specifiche
struttura portante in profili estrusi Gamma 38 in lega di alluminio con stondatura antinfortunistica e finitura superficiale con verniciatura a forno
installazione: fissaggio frontale, a filo muro, con struttura di sostegno
cassonetto (AxP): 120 x 197 mm (cassonetto con fissaggio frontale), 120 x 236 mm (rinforzato)
larghezza di passaggio: 750-1.800 mm (1 anta), 800-3.400 mm (2 ante); altezza massima di passaggio: 3.100 mm
peso massimo dell’anta: 1 x 250 kg / 2 x 200 kg; velocità di apertura: 10-80 cm/s (1 anta), 20-160 cm/s (2 ante)
velocità di chiusura: 10-80 cm/s (1 anta), 20-160 cm/s (2 ante)
temporizzazione (mantenimento in apertura): 1-60 sec
potenza massima e media assorbita: 70 W, 35 W; tensione del motore (batteria di riserva): 40-12 Vcc (2,1 A/h)



91 °  

Sistema di sigillatura dei giunti di posa dei serramenti Riwega mod. SISTEMA FINESTRA secondo norma UNI 11673-1:2017 con l’inserimento di schiuma poliuretanica elastica, nastro autoespandente, bande adesive intonacabili, profilo guida per intonaco.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

adattabile a tutte le tipologie costruttive, sia di nuova costruzione che di risanamento
per eliminare i ponti termici ottenendo un efficace e continuo isolamento termico
impermeabile all’acqua e di tenuta all’aria e al vento
materiale: schiuma poliuretanica monocomponente
classe di resistenza al fuoco: B3 (DIN 4102-1)
emissioni: EC1 Plus (Emicode®)
isolamento acustico del giunto Rs,w (C; Ctr): 63 (-2, -5) dB con fuga da 10 mm e profondità 100 mm, 62 (-1;-4) dB con fuga da 20 mm e profondità 100 mm, 58 (-1;-3) dB con fuga da 15 mm e profondità da 70 mm (EN ISO 10140)
impermeabilità all’aria: ≤ 600 Pa, nessun passaggio d’aria (TU Graz) - EN 1026 / EN 12207
DVA diffusione vapore acqueo: 50-60 g/m²/24 ore (DIN 53429)
coefficiente di resistenza al passaggio del vapore μ:  19 (EN 12086)



92 °  

Miscelatore lavabo da incasso elettronico IdralH2O Lavabo mod. INOX cod. art. I84M2-00000 in acciaio inox, con bocca di erogazione.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: acciaio AISI 316L (parti a vista in acciaio inox spazzolato)
dotato di bocca di erogazione cilindrica sagomata
miscelatore con cartuccia a dischi ceramici
portata: 6 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi in modalità ON/OFF con apertura e chiusura dell’acqua comandate posizionando la mano a 3-8 cm dal sensore
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria scarica (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)



93 °  

Miscelatore doccia da incasso elettronico IdralH2O Docce mod. INOX cod. art. I84M4-00000 in acciaio inox.

Caratteristiche tecnico-prestazionali

materiale: acciaio AISI 316L (parti a vista in acciaio inox spazzolato)
miscelatore con cartuccia a dischi ceramici
portata: 6 l/min (c/ limitatore)
pressione di alimentazione: 1 - 8 bar
temperatura di alimentazione: 5-70 °C
alimentazione elettrica: batteria al litio 6V CRP2 (inclusa)
durata stimata batteria: 220.000 operazioni
attivazione: sensore ad infrarossi in modalità ON/OFF con apertura e chiusura dell’acqua comandate posizionando la mano a 3-8 cm dal sensore
blocco antivandalo: chiusura automatica dopo 60 secondi di erogazione continua
blocco batteria scarica: led indicatore di batteria scarica (in caso di batteria scarica, il rubinetto viene bloccato e chiuso)