Acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vostra Privacy Policy

USB Classic 220 Green / 220 Green TOP SK

Riwega srl

borgo Isola di Sopra, 28
EGNA
39044 (BZ) - Italia
Tel. 0471 827500
www.riwega.com
info@riwega.com
Cod. prodotto
USB Classic 220 Green / 220 Green TOP SK
Linea
Membrana impermeabile traspirante ecosostenibile per tetti inclinati.

Descrizione sintetica

Membrana impermeabile traspirante sottotegola ecosostenibile Riwega USB Classic 220 Green con nastro adesivo o doppia banda adesiva integrata (220 Green TOP SK), per tetti inclinati.

Voce di Capitolato

Membrana impermeabile traspirante sottotegola ecosostenibile Riwega USB Classic 220 Green con nastro adesivo o doppia banda adesiva integrata (220 Green TOP SK), per tetti inclinati.
Fornitura e posa di membrana impermeabile traspirante sottotegola USB Classic 220 Green / 220 Green TOP SK, ecosostenibile grazie al film funzionale composto da una percentuale di riciclato post-produzione e dalle ridotte emissioni produttive di Co2 nell’ambiente, estremamente resistente alle alte temperature e alle prolungate esposizioni ai raggi UV, con elevata resistenza meccanica allo strappo da chiodo, adatta per coperture inclinate secondo norma UNI 11470:2015 ed utilizzata direttamente sullo strato coibente termoacustico o su tavolato in legno, composta da uno strato protettivo superiore idrorepellente di elevata qualità in PP (polipropilene), stabilizzato ai raggi UV e resistente alle elevate temperature, da un film centrale in TPU ecosostenibile monolitico e da uno strato protettivo inferiore in PP (polipropilene), stesa parallelamente alla linea di gronda dal basso verso l'alto, fissata con graffe in corrispondenza della zona di sovrapposizione e coperta tramite il sormonto dello strato successivo da realizzarsi secondo le specifiche indicazioni di posa, garantendo una tenuta ermetica all'acqua e al vento grazie alla relativa sigillatura con nastro adesivo (versione standard) o con doppia banda adesiva integrata (versione TOP SK).
Il prodotto deve avere le seguenti caratteristiche tecniche peculiari:
> MEMBRANA USB Classic 220 Green
materiale: PP-composite;
film: TPU ecosostenibile;
colore: verde scuro;
durabilità sotto FTV integrato: NO;
dimensioni rotolo: 1,5 m (larghezza) x 50 m (lunghezza);
classificazione secondo UNI 11470:2015 (IT): A;
massa areica: 220 (± 10) g/m² (EN 1849-2);
strato d'aria equivalente al passaggio di vapore: Sd = 0,07 m (EN 1931);
permeabilità al vapore acqueo (DVA): ca. 500 g/m² / 24 h (EN ISO 12572);
colonna d'acqua: > 500 cm (EN 20811);
test pioggia battente (TU Berlin): superato;
classe di impermeabilità: W1 (EN 1928 - Met. A);
resistenza a trazione longitudinale: 300 (± 30) N/50 mm - EN 12311-1;
resistenza a trazione trasversale: 290 (± 30) N/50 mm - EN 12311-1;
allungamento a rottura longitudinale: 40 (± 20) % - EN 12311-1;
allungamento a rottura trasversale: 70 (± 20) % - EN 12311-1;
resistenza a lacerazione chiodo longitudinale: 495 (± 40) N - EN 12310-1;
resistenza a lacerazione chiodo trasversale: 515 (± 40) N - EN 12310-1;
reazione al fuoco: classe E (EN 13501-1);
stabilità ai raggi UV: 6 mesi;
resistenza alla temperatura: da -40 °C a +100 °C;
spessore: 1,10 mm (EN 1849-2);
coefficiente di resistenza al passaggio del vapore (µ): 64 (EN ISO 12572);
conducibilità termica: 0,22 W/mK;
calore specifico: 1.700 J/KgK.
Le lavorazioni devono essere eseguite secondo le indicazioni e prescrizioni tecniche della Direzione Lavori e/o della Committenza in conformità con i contenuti contrattuali del capitolato speciale d'appalto.
Sono esclusi dal prezzo i ponteggi esterni, il fissaggio definitivo della membrana mediante l'installazione di contro-listelli in legno di ventilazione posati in senso ortogonale alla linea di gronda e fissati mediante viti e tasselli alla struttura portante mentre sono compresi nel prezzo la fornitura dei materiali a piè d'opera, il trasporto con carico in alto, i rilievi preventivi della copertura, la verifica preventiva della perfetta regolarità ed uniformità della superficie sulla quale verrà posata la membrana, la pulizia del tavolato in legno da tracce di intonaco, chiodi o altro, l'applicazione della massa adesiva butilica Tape 2 BU lungo tutto il perimetro della superficie da ricoprire al fine di garantire la relativa tenuta al vento, lo srotolamento e disposizione della membrana in senso orizzontale parallelamente alla linea di gronda accertandosi che non vi siano successive deformazioni e/o rigonfiamenti, l'adesione della membrana traspirante alla massa adesiva butilica precedentemente posata, il fissaggio della membrana traspirante alla struttura sottostante mediante l'applicazione di graffe metalliche (con interasse massimo di 10 cm) lungo lo sviluppo dei sormonti longitudinali (su superfici cementizie è previsto l'utilizzo di una schiuma adesiva specifica tipo Glue DB), la verifica che le sovrapposizioni avvengano nel rispetto della linea tratteggiata prestampata sulla membrana stessa, la sigillatura delle sovrapposizioni e interruzioni tramite posa di apposito nastro acrilico tipo Tape 1 PE per membrana USB Classic 220 Green (versione standard) o tramite doppia banda adesiva acrilica integrata assicurandosi di sovrapporre le due bande adesive (versione 220 Green TOP SK), l'esecuzione di pressione successivamente alla posa dei sistemi di sigillatura tramite rullino sulla superficie di adesione del collante a garanzia di una perfetta penetrazione del collante nella superficie del substrato, la sigillatura della membrana in corrispondenza di risvolti verticali ed elementi passanti (finestre, camini, cavedi per passaggio impianti, connessioni tra tetto e pareti, etc.) con l'impiego di nastro monoadesivo acrilico flessibile ad alta tenuta adesiva (Tape 1 PE 100 X o Tape 1 PE 150, oppure butilico tipo Coll 150 X o AIR Coll 150 X intonacabile) procedendo alla stesura partendo dal lato inferiore sormontandolo negli angoli con il nastro sigillante delle pareti laterali (a loro volta sormontati negli angoli con il nastro sigillante del lato superiore), la sigillatura della membrana in prossimità dei corpi emergenti con perimetro curvo (tubi di sfiato, tubi corrugati, impianti idraulici) con nastro monoadesivo acrilico flessibile tipo Tape 1 PE o Tape 1 PE 100 X o banda adesiva butilica flessibile Coll Flexi (in alternativa si possono installare appositi collarini della linea AIR Stop), il controllo che il sormonto della membrana traspirante in prossimità delle linee di colmo o di conversa sia almeno di 20 cm, la sigillatura del sormonto tramite appositi nastri adesivi acrilici tipo Tape 1 PE oppure tramite il collante acrilico incorporato nella versione TOP SK, l'installazione (prima della posa del contro-listello di ventilazione) di una guarnizione autoadesiva punto-chiodo singolo Tip o a nastro continuo tipo Tip Kont posizionata sulla linea di appoggio del contro-listello per garantire la sigillatura dei fori causati nella membrana dal passaggio delle viti di fissaggio (nel caso di incollaggio della guarnizione direttamente sul contro-listello è previsto l'impiego di guarnizione biadesiva tipo Tip Kont DUO), la posa della banda autoadesiva di raccordo universale Tape UV 300 X posata sulla bavetta metallica del canale di gronda e sotto i supporti degli eventuali pannelli solari, tutti gli oneri connessi con l'installazione e la gestione fino all'ultimazione lavori, tutte le prestazioni e somministrazioni occorrenti fino al collaudo finale, i materiali accessori e di consumo, la minuteria e gli sfridi senza che questi vengano compensati a parte, gli oneri per le preventive prove di qualità di tutti i materiali forniti, la consegna completa della documentazione tecnica del prodotto, le opere provvisionali, la pulizia finale con l'asportazione di detriti e polvere, il trasporto delle macerie al piano di carico con lo sgombero e trasporto alle pubbliche discariche, i corrispettivi per diritti di discarica, nonché ogni altra prestazione accessoria occorrente per eseguire l'opera a regola d'arte.

richiedi info tecniche
per questo prodotto
USB Classic 220 Green / 220 Green TOP SK
USB Classic 220 Green / 220 Green TOP SK